Mobilità in transizione… ecologica. Accelerare le soluzioni, per rallentare i ritmi. Prendo a prestito la citazione di manzoniana memoria, ma non per le analogie tra peste e Covid-19. La celebre esortazione “Adelante, Pedro, con juicio, si...
In primo Piano Attualità

Settembre 2020
Speciale Settimana Europea della Mobilità 19-20 settembre – 9 a edizione – Tra Sentierone e Largo Gavazzeni L’ormai tradizionale appuntamento con la manifestazione dedicata a stili di vita, green economy e mobilità sostenibile è pronta a...

Settembre 2020
Al via la maxi detrazione sugli interventi di efficientamento e antisismico. Il 19 settembre a Bergamo, un approfondimento con gli esperti Nell'Italia del post-Covid, un forte segnale di slancio per l'economia in ottica di efficientamento...



Settembre 2020
L'essere umano ha interagito con le api fin dall'antichità: oggi questo legame è a rischio, per colpa di inquinamento e cambiamento climatico «L’apicoltura è un proto-allevamento poiché le api non cessano mai di avere il requisito...
Ultime News: Attualità
Luglio 2020
Luglio 2020
Luglio 2020
Luglio 2020
Condivisione di intenti, incentivi green e comunicazione mirata. Dossi: «servono alternative di mobilità sostenibile» La mobilità quotidiana dei cittadini è uno dei punti critici...
Condivisione di intenti, incentivi green e comunicazione mirata. Dossi: «servono alternative di mobilità sostenibile» La mobilità...
Condivisione di intenti, incentivi green e comunicazione mirata. Dossi: «servono alternative di mobilità sostenibile» La mobilità quotidiana dei cittadini è uno dei punti critici della Fase 3 di convivenza con il Covid-19 e proprio per questo a livello istituzionale e...
Luglio 2020
Luglio 2020
Luglio 2020
500 mila euro a 10 progetti tesi a valorizzare le risorse ambientali e un'economia solidale e sostenibile. Con uno sguardo particolare alla Fase 2 post Covid-19 Per la prima volta...
500 mila euro a 10 progetti tesi a valorizzare le risorse ambientali e un'economia solidale e sostenibile. Con uno sguardo...
500 mila euro a 10 progetti tesi a valorizzare le risorse ambientali e un'economia solidale e sostenibile. Con uno sguardo particolare alla Fase 2 post Covid-19 Per la prima volta nella bergamasca è stato realizzato un bando dedicato alle “economie di comunità” , con specifica...
Luglio 2020
Luglio 2020
Luglio 2020
A2A accelera il percorso di decarbonizzazione bresciana. Nel 2020 prima stagione termica senza combustibile fossile Addio al carbone: è questa la direzione verso cui si sta...
A2A accelera il percorso di decarbonizzazione bresciana. Nel 2020 prima stagione termica senza combustibile fossile Addio al...
A2A accelera il percorso di decarbonizzazione bresciana. Nel 2020 prima stagione termica senza combustibile fossile Addio al carbone: è questa la direzione verso cui si sta muovendo A2A, che ha accelerato il percorso di decarbonizzazione del sistema energetico e ha deciso di...
Luglio 2020
Luglio 2020
Giugno 2020
Ermete Realacci (Symbola) e Giuseppe Pasini (Feralpi) hanno parlato del futuro dell’Italia dopo l’epidemia a partire dai contenuti del Manifesto di Assisi. Nel talk online “L’...
Ermete Realacci (Symbola) e Giuseppe Pasini (Feralpi) hanno parlato del futuro dell’Italia dopo l’epidemia a partire dai...
Ermete Realacci (Symbola) e Giuseppe Pasini (Feralpi) hanno parlato del futuro dell’Italia dopo l’epidemia a partire dai contenuti del Manifesto di Assisi. Nel talk online “L’Italia che verrà” , Ermete Realacci , presidente della Fondazione Symbola e Giuseppe Pasini , presidente...
Giugno 2020
Giugno 2020
Giugno 2020
Gli studenti dello Stato americano inizieranno a conoscere le dinamiche del cambiamento climatico già a partire dalla scuola dell’infanzia. A riportare la notizia nei giorni...
Gli studenti dello Stato americano inizieranno a conoscere le dinamiche del cambiamento climatico già a partire dalla scuola dell...
Gli studenti dello Stato americano inizieranno a conoscere le dinamiche del cambiamento climatico già a partire dalla scuola dell’infanzia. A riportare la notizia nei giorni scorsi è stato David Williams della CNN sottolineando come il Board of Education (il nostro Ministero...
Giugno 2020
Giugno 2020
Giugno 2020
Il 5 giugno è il giorno scelto dall’ONU per portare all’attenzione di tutti i problemi e la necessità di difendere il nostro pianeta. Per l’occasione, oggi diversi attori del...
Il 5 giugno è il giorno scelto dall’ONU per portare all’attenzione di tutti i problemi e la necessità di difendere il nostro...
Il 5 giugno è il giorno scelto dall’ONU per portare all’attenzione di tutti i problemi e la necessità di difendere il nostro pianeta. Per l’occasione, oggi diversi attori del mondo dell’informazione hanno deciso di costruire per la giornata un palinsesto di documentari, incontri...
Giugno 2020
Giugno 2020