feedFacebookTwitterlinkedinGoogle+

infoSOStenibile

In vacanza con il baratto

In vacanza con il baratto

Il nuovo sito barattobb.it promuove ferie a costo zero per tutto l’anno

Sulla scia del successo della “Settimana del Baratto”, che si svolge ogni novembre, andare in vacanza a costo zero è oggi possibile tutto l’anno. Il sito barattobb.it aggrega infatti oltre ottocento B&B d’Italia disposti a barattare soggiorni durante tutto l’anno, al di fuori dell’iniziativa organizzata dal portale bed-and-breakfast.it che da anni permette a migliaia di persone di viaggiare in tutta Italia pernottando in Bed&Breakfast gratis. Aderirvi è molto semplice: basta andare sul sito barattobb.it e proporre ciò che si vuole barattare ai B&B di una destinazione prescelta, oppure si può inserire un annuncio nella sezione del sito “proposte dei viaggiatori” e attendere la risposta di qualche struttura interessata, o ancora inserire un annuncio nella bacheca della pagina facebook dedicata all’evento. È sempre consigliabile, prima di proporre un baratto, dare un’occhiata alla “Lista dei desideri” dei B&B, ovvero a ciò che i proprietari delle strutture chiedono ai loro ospiti. I desideri sono numerosi e molto vari: c’è chi chiede ai suoi ospiti abilità artistiche per abbellire la propria struttura con quadri o fotografie; c’è chi necessita di abilità manuali per dipingere per esempio il cancello di casa; c’è chi chiede beni per passioni personali come fumetti o libri antichi e chi per offrire servizi in più nel B&B, come ad esempio delle bici per il “bike sharing”. Alla settimana del baratto possono partecipare tutti, basta accordarsi con la struttura scelta in merito al baratto e al numero di notti in cui pernottare.

Nei momenti di difficoltà economica è molto diffusa la tendenza a tagliare ciò che si crede superfluo, come una vacanza. Ma se al benessere psicofisico che questa porta non si vuole rinunciare, ecco che l’iniziativa di barattare un soggiorno con la propria professionalità può essere la soluzione giusta. La vacanza diventa così una condivisione di conoscenze e uno scambio di esperienze. Un ritorno alle origini dell’ospitalità.

L.L.

Febbraio 2015

Articoli Correlati

Il piacevole cambiamento dopo la stagione fredda porta con sé la fatica dell’adattamento...
Perché in un labirinto non ci si perde, ci si trova Che sia divertente come quello della...
Torna il 27 aprile a Bonate Sopra l’ormai consolidata manifestazione “Per filo e per...
Storie, saggi e ricerche in una pubblicazione corposa e ricca di storia, di scoperte e di...