Due appuntamenti su metodologie partecipative. Immersione forestale ed educazione civica tra sostenibilità e territorio Due incontri pomeridiani, giovedì 24 ottobre e giovedì 14 novembre, è la proposta che il DessBg, il Distretto di...
In primo Piano Associazioni



Ottobre 2024




Marzo 2024
Un impegno plurisettoriale per la cura della persona, tra inclusione sociale, ambiente, economia circolare, formazione e servizi. Logo rinnovato ed esperienza consolidata La Cooperativa Impresa Sociale Ruah, nata dalla preziosa esperienza...


Dicembre 2023
Il Lago di Garda torna al centro di un nuovo progetto della cooperativa Cauto che coinvolge scuole e “nativi ambientali” A inizio novembre presso la Sala Brunelli del Palazzo Comunale di Desenzano ha preso il via il corso di alta...
Ultime News: Associazioni
Marzo 2016
Da opere di difesa a patrimonio dell’Unesco Le mura di Bergamo vennero costruite nel 1561 dalla Repubblica di Venezia, che vide in questa città un importante punto strategico per...
Da opere di difesa a patrimonio dell’Unesco Le mura di Bergamo vennero costruite nel 1561 dalla Repubblica di Venezia, che vide...
Da opere di difesa a patrimonio dell’Unesco Le mura di Bergamo vennero costruite nel 1561 dalla Repubblica di Venezia, che vide in questa città un importante punto strategico per i commerci verso il centro dell’Europa, al quale aveva rivolto una particolare attenzione dopo la...
Marzo 2016
Marzo 2016
Febbraio 2016
Oltre 100 enti pubblici e privati coinvolti nel progetto di rafforzamento delle comunità locali in risposta alle esigenze delle persone più vulnerabili Alla fine del 2014, alle...
Oltre 100 enti pubblici e privati coinvolti nel progetto di rafforzamento delle comunità locali in risposta alle esigenze delle...
Oltre 100 enti pubblici e privati coinvolti nel progetto di rafforzamento delle comunità locali in risposta alle esigenze delle persone più vulnerabili Alla fine del 2014, alle prese con le consuete previsioni per i dodici mesi a venire, il Time aveva inserito la sharing economy...
Febbraio 2016
Febbraio 2016
Febbraio 2016
Dal 5 febbraio la rassegna con 36 eventi per un ritorno alla cultura A partire dal 5 febbraio, fino al 28 maggio 2016, si terrà la seconda edizione di “Tierra! Nuove rotte per un...
Dal 5 febbraio la rassegna con 36 eventi per un ritorno alla cultura A partire dal 5 febbraio, fino al 28 maggio 2016, si terrà...
Dal 5 febbraio la rassegna con 36 eventi per un ritorno alla cultura A partire dal 5 febbraio, fino al 28 maggio 2016, si terrà la seconda edizione di “Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano”, la rassegna di spettacoli e incontri che avrà luogo nelle biblioteche, piazze e...
Febbraio 2016
Febbraio 2016
Febbraio 2016
Quando l’integrazione sociale passa attraverso lo sport… Se l’attività sportiva per un individuo rappresenta oltre che una fonte di benessere fisico anche un modello di vita...
Quando l’integrazione sociale passa attraverso lo sport… Se l’attività sportiva per un individuo rappresenta oltre che una fonte...
Quando l’integrazione sociale passa attraverso lo sport… Se l’attività sportiva per un individuo rappresenta oltre che una fonte di benessere fisico anche un modello di vita culturale e sociale, lo sport può costituire per chi è costretto all’uso della carrozzina a causa di...
Febbraio 2016
Febbraio 2016
Febbraio 2016
Un progetto che aiuta i piccoli allevatori e produttori della Valle Il progetto Agrimagna è nato ufficialmente nel 2013 dall’iniziativa di un gruppo di piccoli allevatori e...
Un progetto che aiuta i piccoli allevatori e produttori della Valle Il progetto Agrimagna è nato ufficialmente nel 2013 dall’...
Un progetto che aiuta i piccoli allevatori e produttori della Valle Il progetto Agrimagna è nato ufficialmente nel 2013 dall’iniziativa di un gruppo di piccoli allevatori e produttori della Valle Imagna che hanno cominciato a incontrarsi per discutere di lavoro e sostenibilità...
Febbraio 2016
Febbraio 2016
Febbraio 2016
6 febbraio: alla discoteca Bolgia di Osio Sopra (Bg) un appuntamento per i genitori che vogliono sapere Alcol, fumo, droghe… Le statistiche parlano chiaro e rivelano dati...
6 febbraio: alla discoteca Bolgia di Osio Sopra (Bg) un appuntamento per i genitori che vogliono sapere Alcol, fumo, droghe… Le...
6 febbraio: alla discoteca Bolgia di Osio Sopra (Bg) un appuntamento per i genitori che vogliono sapere Alcol, fumo, droghe… Le statistiche parlano chiaro e rivelano dati allarmanti, che mettono in luce un aumento progressivo del consumo di queste sostanze da parte di...
Febbraio 2016
Febbraio 2016
Dicembre 2015
Il progetto “centopercentoSOCIAL” de “I fuori onda” La disabilità non è un limite insormontabile. Lo diventa nel momento in cui si ha la tendenza a ritenerla esclusivamente un...
Il progetto “centopercentoSOCIAL” de “I fuori onda” La disabilità non è un limite insormontabile. Lo diventa nel momento in cui...
Il progetto “centopercentoSOCIAL” de “I fuori onda” La disabilità non è un limite insormontabile. Lo diventa nel momento in cui si ha la tendenza a ritenerla esclusivamente un ostacolo. Chi soffre di handicap è una persona con delle ambizioni e dei progetti futuri, tra questi la...
Dicembre 2015
Dicembre 2015