feedFacebookTwitterlinkedinGoogle+

infoSOStenibile

Condominio Expo: Riqualificare il futuro dell’edilizia

condominioExpo

Missione: efficientare 1 milione di case in tutta Italia
Appuntamento in fiera dall’11 al 13 settembre

Si apre giovedì 11 settembre Condominio Expo, il primo salone nazionale dedicato esclusivamente agli amministratori e ai loro condòmini. Più che un polo espositivo, questa innovativa fiera dedicata al pianeta delle costruzioni si configura come la possibilità di esplorare un nuovo universo, attraverso un’esposizione che rappresenta una svolta nel modo di concepire l’edilizia e la casa. Sì perché il condominio è prima di tutto una comproprietà, comune a più persone. E la rete di relazioni che si instaurano fuori dalle mura domestiche sono fatte di persone che intessono relazioni. Un condominio è infatti una primaria forma di socialità aggregata, perché composto da strutture e persone, da un insieme di alloggi e a volte di altre unità immobiliari come uffici, negozi, magazzini.

Un’organizzazione complessa, un “sistema” che si regge sul concetto di condivisione e di regole, ma che contemporaneamente deve rivolgere la propria attenzione al mantenimento delle parti strutturali, al fine di garantire il massimo comfort e benessere alla componente umana. Ma solo se la gestione di questo sistema è ben organizzata è possibile risparmiare e far risparmiare i propri condòmini.

In Italia esistono 1 milione di edifici, circa 27 milioni di unità immobiliari, delle quali 14 milioni sono alloggi residenziali occupati da famiglie. «Il mercato delle costruzioni sta vivendo una profonda trasformazione: in Italia solo due condomini su dieci sono stati edificati dopo il 1991, data dell’entrata in vigore della prima legge sull’efficienza energetica. Ciò si traduce in circa 800 mila condomini potenzialmente da ristrutturare e riqualificare -spiega Ivan Rodeschini, Presidente di Ente Fiera Promoberg-. Dopo decenni di nuove costruzioni, oggi il Paese ha quindi urgente bisogno di rinnovare gli edifici già esistenti. Se ben supportata da adeguate decisioni governative, la riqualificazione dei condomini rappresenta una straordinaria opportunità per far ripartire la filiera dell’edilizia italiana e con essa tutta la nostra economia».

Intervenire nel condominio, sul sistema strutturale e su quello dei servizi, diventa quindi di grande importanza strategica, affinché l’investimento immobiliare possa essere valorizzato, al fine di garantire condizioni di efficienza energetica e di miglioramento delle condizioni di benessere e salubrità degli alloggi, dalla gestione della sicurezza all’innovazione nei servizi e al supporto legato alla costruzione di nuove forme di socialità. Ed è proprio questa l’idea che ha ispirato l’ente Fiera Promoberg che, in collaborazione con YouTrade e la rivista Condominio sostenibile e certificato, ha lanciato una fiera innovativa sia nel concept che nella modalità di realizzazione. Entrando in questa ideale città dell’edilizia, con strade e piazze dedicate agli argomenti caldi della gestione di uno stabile, avrete modo di scoprire le più innovative soluzioni tecniche unite a strumenti finanziari adeguati, proposti direttamente dai principali operatori finanziari e bancari nazionali. Sarà anche l’occasione per sottoporre all’attenzione delle istituzioni politiche e finanziarie nazionali l’importanza strategica del “condominio” e il ruolo cruciale che può rappresentare nel rilancio dell’economia del nostro paese.

Oltre alla parte espositiva, grande rilevanza avranno i convegni, i workshop, gli incontri con esperti e la presentazione di casi concreti. I temi trattati sono strategici per gli amministratori condominiali, le imprese e gli operatori del settore che vogliono essere protagonisti in un mercato che richiede sempre più competenze e qualità delle soluzioni proposte. Condominio Expo si pone in questo senso come collettore di soluzioni pratiche e gestionali, innovative e di servizio, orientate a soddisfare la crescente domanda di qualità. Dalla gestione amministrativa (software, servizi, posta, segreterie 24/24, siti web, portineria digitale) agli strumenti finanziari e assicurativi per sostenere le opere di manutenzione, passando per le tecnologie in grado di ottimizzare il risparmio energetico, fino all’impiantistica (ascensore, riscaldamento e raffrescamento, idrico, elettrico, adduzione gas metano, ricezione tv, banda larga) e alla sicurezza (video sorveglianza, sensori, servizi web per la sicurezza): ogni tematica sarà affrontata in modo professionale e approfondito grazie alla partecipazione di esperti del settore.

E nell’epoca digital, anche l’edilizia diventa 2.0: video e tutorial sugli aspetti che maggiormente interessano un amministratore e i condòmini, come per esempio gli interventi al tetto o le tecniche di isolamento termico. Ma non solo: sabato la fiera apre anche al pubblico, cioè ai condòmini, i veri protagonisti della vita di uno stabile. L’obiettivo di Condominio Expo è fare cultura mettendo a disposizione best practise, nel settore ma anche al di fuori del mondo degli addetti ai lavori. Perché bisogna partire dalle soluzioni tecnicamente più efficienti ed economicamente più valide per migliorare la qualità della vita dei condòmini e, di conseguenza, la sostenibilità delle città.

 

Settembre 2014

Articoli Correlati

Incontri, scambi, momenti formativi e ludici hanno arricchito la nuova edizione della...
Dal 21 giugno al 12 luglio torna il festival organizzato da Legambiente Bergamo che...
Al Polaresco l’1 e il 2 giugno un fine settimana dedicato ad ambiente, natura e cura del...
A Capannori cerimonia della premiazione incentrata sulla cultura forestale produttiva e...