feedFacebookTwitterlinkedinGoogle+

infoSOStenibile

Fiera dei Librai Bergamo

Fiera dei Librai Bergamo

Dal 16 aprile all’1 maggio la 57a edizione presso il Sentierone a Bergamo

La 57a edizione della Fiera dei Librai più antica d’Italia, organizzata da Promozione Confesercenti insieme al Sindacato Italiano Librai (SIL) e alle librerie indipendenti aderenti a Li.Ber- Associazione Librai Bergamaschi si aprirà il 16 aprile per proseguire poi fino all’1 maggio.

Durante questi 15 giorni il Sentierone, centro vitale della città, si trasformerà in una grande libreria a cielo aperto, un luogo dove guardare, cercare, scegliere, ascoltare libri e vivere l’emozione vera della lettura in un contesto non usuale. Come ogni anno saranno inoltre organizzate numerose attività affini come incontri con gli autori, laboratori per grandi e piccoli e tanto altro ancora.

La fiera, diventata ormai un appuntamento tradizionale e atteso, registra numeri da record: circa 160 mila visitatori e oltre 50 mila titoli tra romanzi, saggi e volumi per ragazzi.È diventato un vero e proprio esempio a cui ispirarsi per sensibilizzare le persone alla cultura della mente, offrire l’opportunità di imparare, crescere, scoprire e animare la città.

Nelle passate edizioni la manifestazione è stata eletta simbolicamente dal Presidente del Centro Nazionale per il Libro e la Lettura, per essere un modello da seguire per tutte le altre Fiere del Libro italiane.

Ogni anno, da ormai 57 anni, la Fiera rinnova il suo modo unico di raccontare il mondo del libro: dai fenomeni editoriali di tendenza, alle numerose realtà cosiddette minori che da sempre sono la linfa più viva, reattiva, libera da logiche di mercato.

Pensare che è partito tutto da un gruppo di librai che decisero di intraprendere un percorso difficile allo scopo di diffondere la cultura e di rilanciare il sistema delle librerie, specialmente quelle indipendenti.

Oggi i librai di Bergamo ancora indipendenti sono: Alessia Libreria, Libreria Arnoldi, Cartolibreria Nani, Libreria Palomar, Il Parnaso libri&natura, Punto a capo libri. L’edizione 2016 è stata soprannominata una Premium Edition che vedrà la partecipazione di numerosi personaggi celebri: in primis, a inaugurare la manifestazione, il premio Nobel per la letteratura, Dario Fo, sabato 16 aprile calcherà il palco del Teatro Donizetti per presentare il suo nuovo libro “Dario e Dio”, accompagnato dalla giornalista del Corriere della Sera, Giuseppina Manin.

Tanti altri ospiti saranno presenti all’evento: novità del panorama editoriale nazionale, autori pluripremiati e “big” d’eccezione e i vincitori dei premi Campiello, Strega, Stresa, Bancarella, Grinzane Cavour, Elsa Morante, Bergamo, Viareggio, Scerbanenco, Montale, Italo Calvino, Ernest Hemingway, Chiara, Comisso, Brancati, Montblanc, Dessì, Alabarda d’oro, Ambrogino d’oro, De André, Targa Tenco.

Le sei aree tematiche presenti come ogni anno saranno: narrativa, editoria locale, bambini e ragazzi, saggistica, manualistica e le occasioni con un vasto assortimento di libri scontati fino al 50%.

Non mancheranno inoltre le storie che raccontano il nostro territorio e i momenti di lettura, laboratori e spettacoli per i più piccoli, che da sempre sono il pubblico più appassionato alla lettura. La Libreria sarà allestita lungo il Sentierone nel centro di Bergamo mentre gli incontri con gli autori si terranno presso lo “Spazio Incontri” nel Quadriportico del Sentierone e nella prestigiosa cornice del Teatro Donizetti. 

Aprile 2016

Articoli Correlati

Torna il 27 aprile a Bonate Sopra l’ormai consolidata manifestazione “Per filo e per...
Perché in un labirinto non ci si perde, ci si trova Che sia divertente come quello della...
Storie, saggi e ricerche in una pubblicazione corposa e ricca di storia, di scoperte e di...
L’associazione Mutuo Soccorso di Bergamo declina i propri antichi valori di solidarietà...