La start up EbikeMe Srl punta sulle bici elettriche per promuovere la mobilità dolce. «Batteria potenziata, noleggi a lungo termine e possibilità di riscatto: le nostre bici per una qualità della vita migliore»
Fa risparmiare, non inquina, fa bene alla salute, permette di muoversi comodamente in città ed è un toccasana per l'umore. I pregi delle due ruote sono ormai cosa nota e basta guardare allo sviluppo massiccio del cicloturismo, alle sempre più diffuse realtà di bike sharing cittadine o alle start up che puntano sulle biciclette per un business pulito e sostenibile per rendersene conto. Se a questo aggiungiamo l'utile risorsa delle biciclette a pedalata assistita – capaci di avvicinare alle due ruote anche i più pigri – potremmo aver trovato la risposta a molte delle criticità quotidiane: stress, inquinamento, malesseri. Soprattutto in estate: complici le belle giornate e le ferie, non è mai troppo tardi per rimettersi in sella.
Bicicletta alleata della salute
Gli studi scientifici che dimostrano l'efficacia delle due ruote non mancano e dicono tutti la stessa cosa: pedalare fa bene. Secondo un'analisi del 2017 del British Medical Journal, le persone che vanno in bici al lavoro hanno il 45% di probabilità in meno di ammalarsi di cancro e il 46% di probabilità in meno di contrarre malattie cardiovascolari rispetto a chi usa l'automobile. L'università di Copenaghen, inoltre, ha evidenziato come andando al lavoro in bicicletta si bruci massa grassa esattamente come frequentando la palestra... Con un notevole risparmio di tempo e denaro.
Ma in Italia?
Il Bel Paese è semplicemente uno dei luoghi più belli del mondo, e la bicicletta si sposa alla perfezione con tutto ciò che offre: centinaia di chilometri di piste ciclabili che corrono lungo fiumi, laghi e mari, che attraversano verdi colline del centro Italia, che conducono a splendidi paesaggi sulle nostre montagne. E l’estate è il momento migliore per godere di queste bellezze uniche, con relax e leggerezza, naturalmente in sella ad una bici che, però, offre qualcosa in più: la pedalata assistita.
Fare della bicicletta uno stile di vita: l'intuizione di EbikeMe
Ed è a questo che ha pensato EbikeMe, proponendo la bicicletta elettrica quale mezzo ideale per muoversi durante la calda estate, perché con la pedalata assistita non si suda, si affrontano percorsi stupendi anche in mezzo alle campagne, si fa ginnastica senza rendersene conto e, cosa forse più importante, ci si diverte prendendoci sempre più gusto, abbracciando il mondo delle due ruote. Con una carica si percorrono almeno 60 km, potendosi così spostare lungo i percorsi meravigliosi che possiamo trovare in Italia.
La start-up, fondata nel dicembre 2017 da Luca Merisio, propone noleggi a lungo termine di biciclette a pedalata assistita, made in Italy, a grandi strutture alberghiere: flotte da 10 biciclette “brandizzate” per i turisti, ma anche offerte su misura per agriturismi e bed & breakfast, chiunque può godere dei benefici della bicicletta elettrica.
Un’azienda attenta a tutto, nei minimi dettagli, con noleggi ad hoc anche per le imprese e i loro dipendenti, senza dimenticare il privato a cui vengono riservate particolari offerte. «Non dimentichiamo nessuno, la bicicletta è un mezzo che chiunque può utilizzare – spiega Davide Porro di EbikeMe – e, soprattutto d’estate, tutti vogliamo stare all’aria aperta e goderci il più possibile la giornata, perché non farlo in bici?». «La scelta della pedalata assistita non è casuale, facilita la pedalata anche a chi non ha molta dimestichezza con il mezzo e permette diversi gradi di assistenza.
Insomma, fa bene sia a chi è allenato sia a chi lo è un po' meno». EbikeMe – che ha la sede operativa a Lomazzo (CO) all'interno dell'Innovation Hub di ComoNext – al termine del noleggio propone anche il riscatto della bicicletta, un pacchetto davvero completo. «Siamo certi che una volta scoperta la comodità del mezzo, ci si innamorerà subito, e tutti vorrebbero tenere con sé la bici, per questo abbiamo pensato anche a un riscatto estremamente basso, a soli 120 Euro – conclude Porro. Il bello della bicicletta è che ha esclusivamente pro, non esistono i contro: fa bene a chiunque, fa divertire, fa risparmiare. Perché non approfittare dell'estate per avvicinarsi a questo mezzo fantastico?».