feedFacebookTwitterlinkedinGoogle+

infoSOStenibile

Viviparco: seconda edizione tra sport e cultura

Viviparco: seconda edizione tra sport e cultura

Brescia: appuntamento dal 23 al 29 settembre al Parco delle Cave con sport, cultura e partecipazione. Rete Cauto tra i promotori del progetto

Dal 23 al 29 settembre 2019 presso il Parco delle Cave di Brescia si svolgerà la seconda edizione di “Viviparco: ambiente, sport, cultura nel Parco diffuso delle Cave”, rassegna di iniziative nate dall'impegno e dalla collaborazione di enti e realtà locali - tra cui Cauto, uno dei main partner del progetto - all'interno del più ampio progetto “Un cuore blu un città”.

Finanziato da fondazione Cariplo nell'ambito dei bandi resilienza 2017 e avviato nella primavera 2018, il progetto ha portato alla formazione di un gruppo di lavoro attivo con l'obiettivo di generare nuove relazioni tra le persone a partire da un ambiente naturale come il Parco delle Cave, area verde nel cuore della città e in fase di rinaturalizzazione, e in linea con questa finalità si sviluppa anche la seconda edizione di Viviparco e tutto il folto calendario che per una settimana riempirà l'area, tra eventi sportivi, attività culturali e momenti di riflessione ambientale.

La rassegna sarà un'occasione unica per conoscere il parco e, soprattutto, per incontrare tutti quegli attori locali che contribuiscono a tenerlo vivo e a trasformare un territorio sfruttato per anni in un luogo di aggregazione e partecipazione alla portata di tutti. Numerose le attività previste durante Viviparco 2019, per coinvolgere tutte le fasce della popolazione, grandi e piccini. Alcuni esempi?

Dal 23 al 28 settembre, le scuole secondarie di primo grado potranno cimentarsi in un disegno a cielo aperto con Cauto e Associazione Artcòre, oppure provare a cimentarsi con la radiovela. Sempre Cauto, nei primi giorni di rassegna proporrà per le scuole primarie del territorio dei percorsi di educazione ambientale insieme a Co.Di.Sa. e Parco dei Libri, mentre il 24 settembre insieme a Cauto e Fiab si potrà fare una biciclettata nel parco con minicorso di fotografia paesaggistica.

Tra le altre iniziative, anche prove di canoa kayak, esposizioni artistiche, concerti e aperitivi sostenibili.

Sabato 28 settembre, invece, sempre nell'ambito di Viviparco si svilupperà “Dialoghi oltre la plastica”, un significativo evento di incontro e confronto a cura di Cauto e Caritas Diocesana di Brescia in gemellaggio con quella di Rieti e grazie alle Comunità Laudato Sì, dalle ore 18 alle ore 19.

Tutte le iniziative di Viviparco sono gratuite. 

Settembre 2019

Articoli Correlati

Grande festa insieme al DessBg per celebrare i tredici anni di infoSOStenibile presso il...
Dal 17 novembre 2023 al 24 Marzo 2024 il Palazzo della Ragione si trasformerà in un'epica...
A settembre riprendono le attività per mettersi in forma. Ecco come valutare al meglio lo...
Non solo frutta e verdura di stagione. Storia e leggende di alcuni tra prodotti e piatti...