Due appuntamenti su metodologie partecipative. Immersione forestale ed educazione civica tra sostenibilità e territorio Due incontri pomeridiani, giovedì 24 ottobre e giovedì 14 novembre, è la proposta che il DessBg, il Distretto di...
In primo Piano Associazioni



Ottobre 2024




Marzo 2024
Un impegno plurisettoriale per la cura della persona, tra inclusione sociale, ambiente, economia circolare, formazione e servizi. Logo rinnovato ed esperienza consolidata La Cooperativa Impresa Sociale Ruah, nata dalla preziosa esperienza...


Dicembre 2023
Il Lago di Garda torna al centro di un nuovo progetto della cooperativa Cauto che coinvolge scuole e “nativi ambientali” A inizio novembre presso la Sala Brunelli del Palazzo Comunale di Desenzano ha preso il via il corso di alta...
Ultime News: Associazioni
Febbraio 2019
Esposta la relazione riguardante gli animali nel capoluogo bergamasco. Sensibilità e numeri in crescita nel 2018: un cane ogni due famiglie I bergamaschi amano gli animali: è...
Esposta la relazione riguardante gli animali nel capoluogo bergamasco. Sensibilità e numeri in crescita nel 2018: un cane ogni...
Esposta la relazione riguardante gli animali nel capoluogo bergamasco. Sensibilità e numeri in crescita nel 2018: un cane ogni due famiglie I bergamaschi amano gli animali: è questo il primo aspetto che emerge dai numeri rilevati nella provincia di Bergamo. In particolare in...
Febbraio 2019
Febbraio 2019
Dicembre 2018
L'associazione è molto attiva in città, tra flash mob e iniziative in sinergia con il territorio e le altre realtà locali Il Word Forum on Urban Forest tenutosi a Mantova a...
L'associazione è molto attiva in città, tra flash mob e iniziative in sinergia con il territorio e le altre realtà locali Il Word...
L'associazione è molto attiva in città, tra flash mob e iniziative in sinergia con il territorio e le altre realtà locali Il Word Forum on Urban Forest tenutosi a Mantova a cavallo tra fine novembre ed inizio dicembre ha dato l’occasione alle realtà del terzo settore che...
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Dal 2015 la Rete Cauto promuove un progetto diffuso per valorizzare i beni prima che diventino rifiuti. Ogni anno 4 mila chili di materiale torna a nuova vita Un'iniziativa...
Dal 2015 la Rete Cauto promuove un progetto diffuso per valorizzare i beni prima che diventino rifiuti. Ogni anno 4 mila chili di...
Dal 2015 la Rete Cauto promuove un progetto diffuso per valorizzare i beni prima che diventino rifiuti. Ogni anno 4 mila chili di materiale torna a nuova vita Un'iniziativa diffusa volta a recuperare i beni ancora in buono stato di conservazione e dar loro una nuova vita all'...
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Dicembre 2018
“Cassette Aretè” permette di abbonarsi alla propria cassetta di frutta e verdura biologica settimanale: diverse tipologie, genuinità garantita Il valore di unire il verde dell'...
“Cassette Aretè” permette di abbonarsi alla propria cassetta di frutta e verdura biologica settimanale: diverse tipologie,...
“Cassette Aretè” permette di abbonarsi alla propria cassetta di frutta e verdura biologica settimanale: diverse tipologie, genuinità garantita Il valore di unire il verde dell'agricoltura biologica e la dignità delle persone che ci lavorano. La Cooperativa Aretè ha fatto proprio...
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Dicembre 2018
A Paladina la 15ª edizione della fiera mercato del tessile sostenibile. L'approfondimento sulle potenzialità di due tessuti 100% naturali Domenica 11 novembre 2018, presso il...
A Paladina la 15ª edizione della fiera mercato del tessile sostenibile. L'approfondimento sulle potenzialità di due tessuti 100%...
A Paladina la 15ª edizione della fiera mercato del tessile sostenibile. L'approfondimento sulle potenzialità di due tessuti 100% naturali Domenica 11 novembre 2018, presso il Centro Sportivo di Paladina si è tenuta la 15ª edizione della Fiera mercato del Tessile biologico...
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Dicembre 2018
A Bergamo il quinto incontro nazionale della rete di Slow Food dedicata alla tutela e alla conservazione dei mais antichi. Berlendis: «È un progetto politico di nuova...
A Bergamo il quinto incontro nazionale della rete di Slow Food dedicata alla tutela e alla conservazione dei mais antichi...
A Bergamo il quinto incontro nazionale della rete di Slow Food dedicata alla tutela e alla conservazione dei mais antichi. Berlendis: «È un progetto politico di nuova alimentazione» Il mais tra passato e futuro, tra conservazione ed evoluzione. Ma soprattutto, il mais come...
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Riduce la recidiva, dà valore al tempo della pena e restituisce dignità. Alla scoperta dei progetti di lavoro per i detenuti: ancora pochi, ma in crescita In carcere la libertà...
Riduce la recidiva, dà valore al tempo della pena e restituisce dignità. Alla scoperta dei progetti di lavoro per i detenuti:...
Riduce la recidiva, dà valore al tempo della pena e restituisce dignità. Alla scoperta dei progetti di lavoro per i detenuti: ancora pochi, ma in crescita In carcere la libertà può assumere forme inaspettate. Può avere profumo di pane e biscotti o forma di cartamodelli e...
Dicembre 2018
Dicembre 2018