Se mangiare (consapevole) significa futuro “Il mangiatore industriale non sa che mangiare è un atto agricolo, non conosce più né immagina i collegamenti che esistono fra l'atto di mangiare e la terra [...]. Quando il cibo, nelle menti di...
In primo Piano Bergamo Azienda green
Ottobre 2019
,
Giugno 2019
Secondo la ricerca dell'Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile, aumenta l’attenzione degli italiani sul tema Se ne parla sulle prime pagine dei giornali, nei talk televisivi e tra gli scaffali del supermercato, per lei si...
,
Marzo 2019
Decreto FER1: promozione del fotovoltaico ma forte penalizzazione dell'idroelettrico. Piccinini: “Obiettivo finale dev’essere la riduzione dell’energia da fonti fossili” Un positivo rilancio del fotovoltaico ma una drastica penalizzazione...
,
Febbraio 2019
Presentazione e raccolta firme alla Fiera “Fa’ la cosa giusta!” a Milano (8-10 marzo). L’economista: elaborare criteri per valutare un sistema economico sulla base delle ricadute sociali, ambientali e territoriali. Necessario il...
Ultime News: Bergamo Azienda green
Febbraio 2018
La Provincia di Bergamo ha approvato il progetto proposto da Ressolar. Si comincia con 37 smart zone per veicoli elettrici distribuite uniformemente sul territorio Le auto...
La Provincia di Bergamo ha approvato il progetto proposto da Ressolar. Si comincia con 37 smart zone per veicoli elettrici...
La Provincia di Bergamo ha approvato il progetto proposto da Ressolar. Si comincia con 37 smart zone per veicoli elettrici distribuite uniformemente sul territorio Le auto elettriche, molti lo sostengono, costituiscono il futuro della mobilità privata. In un mondo sempre più...
Febbraio 2018
Febbraio 2018
Febbraio 2018
Si riparte con infoSOStenibile 2018. Nuove rubriche e la campagna elettorale: sostenibilità in agenda per tutti i candidati Cogliamo l’insegnamento della natura e della nuova...
Si riparte con infoSOStenibile 2018. Nuove rubriche e la campagna elettorale: sostenibilità in agenda per tutti i candidati...
Si riparte con infoSOStenibile 2018. Nuove rubriche e la campagna elettorale: sostenibilità in agenda per tutti i candidati Cogliamo l’insegnamento della natura e della nuova rubrica “Animali dal mondo” per guardare l’orizzonte sempre con l’unico atteggiamento autenticamente...
Febbraio 2018
Febbraio 2018
Dicembre 2017
Lo studio commissionato dall’associazione ambientalista dimostra che entro il 2050 l’Italia potrebbe dire addio al carbone e ridurre così emissioni e inquinamento All’Italia...
Lo studio commissionato dall’associazione ambientalista dimostra che entro il 2050 l’Italia potrebbe dire addio al carbone e...
Lo studio commissionato dall’associazione ambientalista dimostra che entro il 2050 l’Italia potrebbe dire addio al carbone e ridurre così emissioni e inquinamento All’Italia basterebbero otto anni per dire addio al carbone. Non è un sogno ma l’obbiettivo che l’associazione...
Dicembre 2017
Dicembre 2017
Dicembre 2017
Il sociologo Davide Arcidiacono ospite per il ventesimo compleanno delle prime banche del tempo di Bergamo Hanno pensato in grande le banche del tempo della provincia di Bergamo...
Il sociologo Davide Arcidiacono ospite per il ventesimo compleanno delle prime banche del tempo di Bergamo Hanno pensato in...
Il sociologo Davide Arcidiacono ospite per il ventesimo compleanno delle prime banche del tempo di Bergamo Hanno pensato in grande le banche del tempo della provincia di Bergamo nell’organizzare i festeggiamenti per il ventesimo compleanno delle più anziane - Ponte San Pietro,...
Dicembre 2017
Dicembre 2017
Dicembre 2017
Progetto CMR interviene a Milano per riqualificare il quartiere Garibaldi Nell'ambito della sostenibilità ambientale e dell'uso ponderato dei suoli rientrano opere come la...
Progetto CMR interviene a Milano per riqualificare il quartiere Garibaldi Nell'ambito della sostenibilità ambientale e dell'uso...
Progetto CMR interviene a Milano per riqualificare il quartiere Garibaldi Nell'ambito della sostenibilità ambientale e dell'uso ponderato dei suoli rientrano opere come la riqualificazione delle costruzioni esistenti, la rinaturalizzazione di parchi e aree dismesse e la...
Dicembre 2017
Dicembre 2017
Ottobre 2017
Gli effetti positivi per le imprese Indipendentemente dalla dimensione, dal settore e dagli obiettivi aziendali, oggi non c’è impresa che possa esimersi dalla gestione dei rischi...
Gli effetti positivi per le imprese Indipendentemente dalla dimensione, dal settore e dagli obiettivi aziendali, oggi non c’è...
Gli effetti positivi per le imprese Indipendentemente dalla dimensione, dal settore e dagli obiettivi aziendali, oggi non c’è impresa che possa esimersi dalla gestione dei rischi. Il Risk Management è ormai un tema centrale nella definizione delle strategie d’impresa: ci si sta...
Ottobre 2017
Ottobre 2017
Ottobre 2017
Oltre due milioni di euro di finanziamenti regionali e statali per le diagnosi energetiche e i sistemi efficienti dell’energia La crescita della competitività delle aziende passa...
Oltre due milioni di euro di finanziamenti regionali e statali per le diagnosi energetiche e i sistemi efficienti dell’energia La...
Oltre due milioni di euro di finanziamenti regionali e statali per le diagnosi energetiche e i sistemi efficienti dell’energia La crescita della competitività delle aziende passa anche attraverso le politiche di efficientamento energetico messe in atto. Riducendo i consumi di...
Ottobre 2017
Ottobre 2017