Informati mettendo alla prova le tue conoscenze divertendoti Domande 1. Condimento da privilegiare in presenza di colesterolo alto: a. burro b. strutto c. olio extravergine di oliva 2. Le acque minerali possono essere fonte di: a. proteine...
In primo Piano Italia Alimentazione e benessere

Gennaio 2024



Marzo 2023
Curiosità, luoghi comuni dell’alimentazione e suggerimenti per portare a tavola la salute con il quiz alimentare Domande 1. Il grasso viscerale in eccesso aumenta il rischio di patologie. 2. Il cioccolato fondente danneggia la salute dei...


Gennaio 2023
Un libro dedicato a bambini e ragazzi con tanti consigli e numerose illustrazioni, scritto dalla nutrizionista dietista Rossana Madaschi con la collega Angelita Crippa “Noi e il cibo” è un libro dedicato ai bambini scritto con la finalità...

Aprile 2020
Consegne a domicilio a Bergamo e provincia La rete di Cittadinanza Sostenibile ha pubblicato un elenco delle realtà del terrritorio (ma ci sono anche eccezioni fuori provincia) fatto di piccoli produttori locali, mercati e realtà di...
Ultime News: Italia Alimentazione e benessere
Giugno 2015
Un alimento proteico e versatile adatto a preparazioni dolci e salate Il tofu è un alimento di origine cinese che deriva dalla soia ed è chiamato anche “formaggio di soia” o “...
Un alimento proteico e versatile adatto a preparazioni dolci e salate Il tofu è un alimento di origine cinese che deriva dalla...
Un alimento proteico e versatile adatto a preparazioni dolci e salate Il tofu è un alimento di origine cinese che deriva dalla soia ed è chiamato anche “formaggio di soia” o “caglio di semi”, perché la sua produzione è simile per certi versi alla preparazione del formaggio; si...
Giugno 2015
Giugno 2015
Maggio 2015
La competenza emozionale come risorsa sostenibile al benessere psicologico Le emozioni (amore, odio, disgusto, paura, felicità e così via) sono affetti che ognuno di noi prima o...
La competenza emozionale come risorsa sostenibile al benessere psicologico Le emozioni (amore, odio, disgusto, paura, felicità e...
La competenza emozionale come risorsa sostenibile al benessere psicologico Le emozioni (amore, odio, disgusto, paura, felicità e così via) sono affetti che ognuno di noi prima o poi impara a conoscere. Sappiamo bene quanto influiscano sul nostro stato d’animo, sulle nostre...
Maggio 2015
Maggio 2015
Maggio 2015
Gestire la rabbia per vivere in modo sostenibile Aggressivo o non aggressivo? Come rispondereste se a bruciapelo vi fosse posta questa domanda? Ragionereste nei termini di ciò che...
Gestire la rabbia per vivere in modo sostenibile Aggressivo o non aggressivo? Come rispondereste se a bruciapelo vi fosse posta...
Gestire la rabbia per vivere in modo sostenibile Aggressivo o non aggressivo? Come rispondereste se a bruciapelo vi fosse posta questa domanda? Ragionereste nei termini di ciò che è giusto e di ciò che risulta sbagliato? Il pensiero comune spesso lo ha fatto banalizzando la...
Maggio 2015
Maggio 2015
Maggio 2015
I benefici di frutta e verdura porzione per porzione Ogni giorno, e ad ogni età, impariamo la sana abitudine di introdurre 5 porzioni tra frutta e verdura (preferibilmente di...
I benefici di frutta e verdura porzione per porzione Ogni giorno, e ad ogni età, impariamo la sana abitudine di introdurre 5...
I benefici di frutta e verdura porzione per porzione Ogni giorno, e ad ogni età, impariamo la sana abitudine di introdurre 5 porzioni tra frutta e verdura (preferibilmente di stagione) e con 5 diversi colori. Non dimentichiamo che la salute si conquista con il 5! Le linee guida...
Maggio 2015
Maggio 2015
Maggio 2015
Un agrume unico perfetto per spremute sprint La leggenda narra che verso la metà del 1700 i coltivatori delle Barbados e della Giamaica, incrociando aranci dolci e pomeli (questi...
Un agrume unico perfetto per spremute sprint La leggenda narra che verso la metà del 1700 i coltivatori delle Barbados e della...
Un agrume unico perfetto per spremute sprint La leggenda narra che verso la metà del 1700 i coltivatori delle Barbados e della Giamaica, incrociando aranci dolci e pomeli (questi ultimi importati dagli inglesi), ottennero un curioso ibrido: il pompelmo. Altri individuano invece...
Maggio 2015
Maggio 2015
Maggio 2015
Una variazione sul tema degli spinaci raccomandata da Plinio il Vecchio La beta vulgaris cicla, denominazione botanica della bietola da costa, è una pianta erbacea le cui virtù...
Una variazione sul tema degli spinaci raccomandata da Plinio il Vecchio La beta vulgaris cicla, denominazione botanica della...
Una variazione sul tema degli spinaci raccomandata da Plinio il Vecchio La beta vulgaris cicla, denominazione botanica della bietola da costa, è una pianta erbacea le cui virtù alimentari erano già note presso gli Assiri e in epoca romana Plinio il Vecchio la celebrava come...
Maggio 2015
Maggio 2015
Maggio 2015
Tra storie antiche e gusti moderni, per conoscere il nettare degli dei bisogna degustarlo “alla cieca” Il vino nella storia dell’uomo rappresenta da sempre un’eccellenza: il “...
Tra storie antiche e gusti moderni, per conoscere il nettare degli dei bisogna degustarlo “alla cieca” Il vino nella storia dell’...
Tra storie antiche e gusti moderni, per conoscere il nettare degli dei bisogna degustarlo “alla cieca” Il vino nella storia dell’uomo rappresenta da sempre un’eccellenza: il “nettare degli Dei”, come lo chiamavano i Greci, nasce forse per caso in Europa medio-orientale, sulle...
Maggio 2015
Maggio 2015