Mettiamo la transizione ecologica ...in Comune! Le amministrazioni comunali rappresentano un livello cruciale e rilevante per attivare le tante azioni che favoriscono il cambiamento Forse nemmeno i sindaci o gli assessori sono consapevoli...
In primo Piano Italia



Aprile 2025
Dal 22 al 27 aprile musica, incontri, moda sostenibile, laboratori per ragazzi: a Bonate Sopra un Festival dell’Economia Sociale Solidale per un mondo di pace Oltre alle buone politiche su ecologia, energie rinnovabili, mobilità, scuole e...


Aprile 2025
Torna dal 10 al 13 aprile WaterWeek, la settimana che Uniacque dedica alla più preziosa delle risorse del pianeta. Un viaggio attraverso una serie di appuntamenti che pongono al centro l’acqua, il territorio e gli spazi urbani resilienti...


Dicembre 2024
Soddisfazioni, applausi e un premio in denaro per i giovani artisti della 4D del liceo Manzù di Bergamo Gli studenti e le studentesse della classe 4D del Liceo Giacomo e Pio Manzù di Bergamo, dal capoluogo di provincia si sono spostati nel...
Ultime News: Italia
Settembre 2016
Economia e idrocarburi: quali scenari per il futuro? Qualche anno fa usavo ascoltare con trasporto il brano di apertura di “Failing Songs”, superbo album del cantautore Matt...
Economia e idrocarburi: quali scenari per il futuro? Qualche anno fa usavo ascoltare con trasporto il brano di apertura di “...
Economia e idrocarburi: quali scenari per il futuro? Qualche anno fa usavo ascoltare con trasporto il brano di apertura di “Failing Songs”, superbo album del cantautore Matt Elliott. “Our weight in oil” cantava la desolazione di un futuro prossimo distopico, in cui l’uomo,...
Settembre 2016
Settembre 2016
Settembre 2016
Intervista all’assessore Zenoni per fare il punto sulla mobilità pubblica e privata in città A distanza di due anni dall’insediamento della nuova giunta comunale, infoSOStenibile...
Intervista all’assessore Zenoni per fare il punto sulla mobilità pubblica e privata in città A distanza di due anni dall’...
Intervista all’assessore Zenoni per fare il punto sulla mobilità pubblica e privata in città A distanza di due anni dall’insediamento della nuova giunta comunale, infoSOStenibile incontra l’assessore Stefano Zenoni per parlare di mobilità e pianificazione territoriale a Bergamo...
Settembre 2016
Settembre 2016
Settembre 2016
Una modalità che coniuga “porta a porta” e cassonetti a calotta. Città divisa in 5 macro zone: da ottobre tocca alla zona verde Raggiungere il 65% (in termini di peso) di raccolta...
Una modalità che coniuga “porta a porta” e cassonetti a calotta. Città divisa in 5 macro zone: da ottobre tocca alla zona verde...
Una modalità che coniuga “porta a porta” e cassonetti a calotta. Città divisa in 5 macro zone: da ottobre tocca alla zona verde Raggiungere il 65% (in termini di peso) di raccolta differenziata e almeno il 50% di materiale recuperato o riciclato entro il 2020: questo l’obiettivo...
Settembre 2016
Settembre 2016
Settembre 2016
Da 7 all’11 settembre ritorna uno dei festival più importanti del nostro paese con autori provenienti da tutto il mondo Se settembre è diventato il mese di punta degli eventi...
Da 7 all’11 settembre ritorna uno dei festival più importanti del nostro paese con autori provenienti da tutto il mondo Se...
Da 7 all’11 settembre ritorna uno dei festival più importanti del nostro paese con autori provenienti da tutto il mondo Se settembre è diventato il mese di punta degli eventi mantovani, è soprattutto per la presenza ormai fissa del Festivaletteratura, che quest’anno si accinge a...
Settembre 2016
Settembre 2016
Settembre 2016
Il 17 e il 18 settembre a Villa Guardia (CO), laboratori, incontri e degustazioni La tredicesima edizione della Fiera provinciale delle relazioni e delle economie solidali, L’...
Il 17 e il 18 settembre a Villa Guardia (CO), laboratori, incontri e degustazioni La tredicesima edizione della Fiera provinciale...
Il 17 e il 18 settembre a Villa Guardia (CO), laboratori, incontri e degustazioni La tredicesima edizione della Fiera provinciale delle relazioni e delle economie solidali, L’isola che c’è, sta aprendo i battenti: il 17 e 18 settembre incontri, laboratori e degustazioni...
Settembre 2016
Settembre 2016
Settembre 2016
L’eccezionale valore universale del sito seriale transnazionale Ogni candidatura di un bene a patrimonio mondiale segue un attento processo di valutazione che inizia ufficialmente...
L’eccezionale valore universale del sito seriale transnazionale Ogni candidatura di un bene a patrimonio mondiale segue un...
L’eccezionale valore universale del sito seriale transnazionale Ogni candidatura di un bene a patrimonio mondiale segue un attento processo di valutazione che inizia ufficialmente con l’accettazione del dossier al Centro del Patrimonio Mondiale e termina con la decisione del...
Settembre 2016
Settembre 2016
Settembre 2016
Dal 22 al 26 settembre la città accoglie esposizioni, convegni, mostre ed eventi dal mondo sulla cultura del cibo e sul diritto al cibo per tutti Il Salone del Gusto di Torino non...
Dal 22 al 26 settembre la città accoglie esposizioni, convegni, mostre ed eventi dal mondo sulla cultura del cibo e sul diritto...
Dal 22 al 26 settembre la città accoglie esposizioni, convegni, mostre ed eventi dal mondo sulla cultura del cibo e sul diritto al cibo per tutti Il Salone del Gusto di Torino non ha certo bisogno di presentazioni, così come non ne ha bisogno SlowFood che, in collaborazione con...
Settembre 2016
Settembre 2016