Tra arte e storia, vite che riemergono dal passato e che raccontano la lotta per la pace, la resistenza fisica, l’amore per la vita nonostante tutto e tutti Vite di donne straordinarie, donne che hanno amato, che hanno lottato, che hanno...
In primo Piano Arte



Ottobre 2017
La mostra a Milano nelle sale di Palazzo Reale fino al 28 gennaio 2018 Nel 1951 ebbe luogo all’interno delle sale di Palazzo Reale, da poco restaurato a seguito dei bombardamenti del 1943, una grande mostra dedicata a Michelangelo Merisi...




Maggio 2017
Dalla rivoluzione industriale ai musei di arte contemporanea: ecco perché rigenerare gli impianti produttivi in Italia e non solo Gli odierni provvedimenti per il recupero di aree urbane dismesse risentono, per non dire che sono la diretta...

Marzo 2017
Ipazia. Una donna contro il suo tempo Fabiola Gianotti. Étoile del...CERN Szymborska. “La gioia di scrivere” di Wislawa Coco Chanel. L’intramontabile Matilde Gattoni. Lo sguardo oltre l’obiettivo Bebe Vio. Un affondo col sorriso Michelle...
Ultime News: Arte
Febbraio 2021
La compagnia Luna e GNAC Teatro di Bergamo racconta la storia della prima e unica donna ad aver corso il Giro d’Italia La maglia del vincitore era (ed è) rosa, eppure le donne al...
La compagnia Luna e GNAC Teatro di Bergamo racconta la storia della prima e unica donna ad aver corso il Giro d’Italia La maglia...
La compagnia Luna e GNAC Teatro di Bergamo racconta la storia della prima e unica donna ad aver corso il Giro d’Italia La maglia del vincitore era (ed è) rosa, eppure le donne al Giro d’Italia non partecipano. Ad eccezione di una, Alfonsina Morini Strada, che lo corse nel 1924...
Febbraio 2021
Febbraio 2021
Settembre 2020
Torna anche quest'anno a Bergamo “I Maestri del Paesaggio”. Nell'incontro tra natura e cultura, un'occasione di ripartenza Piazza Vecchia torna a vestirsi di verde per la decima...
Torna anche quest'anno a Bergamo “I Maestri del Paesaggio”. Nell'incontro tra natura e cultura, un'occasione di ripartenza Piazza...
Torna anche quest'anno a Bergamo “I Maestri del Paesaggio”. Nell'incontro tra natura e cultura, un'occasione di ripartenza Piazza Vecchia torna a vestirsi di verde per la decima edizione di Landscape Festival – I Maestri del Paesaggio e lo fa proprio nell'anno del Covid-19,...
Settembre 2020
Settembre 2020
Settembre 2020
La fine del lockdown segna l’inizio dell’agenda culturale. A Bologna e Milano nuove proposte artistiche Durante la pandemia e nei mesi immediatamente successivi, la voglia di...
La fine del lockdown segna l’inizio dell’agenda culturale. A Bologna e Milano nuove proposte artistiche Durante la pandemia e nei...
La fine del lockdown segna l’inizio dell’agenda culturale. A Bologna e Milano nuove proposte artistiche Durante la pandemia e nei mesi immediatamente successivi, la voglia di tornare a riempirsi gli occhi con quadri, colori e disegni era stata messa in stand-by. Ora, però,...
Settembre 2020
Settembre 2020
Settembre 2020
In un momento di grande difficoltà sanitaria mondiale, perché non interrogarsi sulle correlazione tra alimentazione e ambiente? "Cowspiracy - Il segreto della sostenibilità" il...
In un momento di grande difficoltà sanitaria mondiale, perché non interrogarsi sulle correlazione tra alimentazione e ambiente? "...
In un momento di grande difficoltà sanitaria mondiale, perché non interrogarsi sulle correlazione tra alimentazione e ambiente? "Cowspiracy - Il segreto della sostenibilità" il documentario sull'industria animale Prodotto da Leonardo di Caprio nel 2014, “Cowspiracy – Il segreto...
Settembre 2020
Settembre 2020
Luglio 2020
Ai migliori progetti del mondo della Cultura e dell’Impresa il 20 luglio verranno consegnati i Premi d’autore Barocco 4.0 realizzati in plastica riciclata dal Maestro Tessitore...
Ai migliori progetti del mondo della Cultura e dell’Impresa il 20 luglio verranno consegnati i Premi d’autore Barocco 4.0...
Ai migliori progetti del mondo della Cultura e dell’Impresa il 20 luglio verranno consegnati i Premi d’autore Barocco 4.0 realizzati in plastica riciclata dal Maestro Tessitore Giovanni Bonotto. Tre Arazzi d’Autore in plastica riciclata realizzati Giovanni Bonotto, artista e...
Luglio 2020
Luglio 2020
Giugno 2020
Nonostante il periodo di profonda difficoltà e incertezza per la cultura e il turismo, la Fondazione Ugo Da Como, che gestisce la Rocca di Lonato del Garda, è riuscita ad avviare...
Nonostante il periodo di profonda difficoltà e incertezza per la cultura e il turismo, la Fondazione Ugo Da Como, che gestisce la...
Nonostante il periodo di profonda difficoltà e incertezza per la cultura e il turismo, la Fondazione Ugo Da Como, che gestisce la Rocca di Lonato del Garda, è riuscita ad avviare importanti progetti, grazie a un modello basato sulle collaborazioni con istituzioni, aziende e...
Giugno 2020
Giugno 2020
Giugno 2020
Torniamo in scena. Estate duemilaeventi è la grande manifestazione organizzata dall’Amministrazione comunale, che riunisce tutte le realtà bergamasche dello spettacolo dal vivo...
Torniamo in scena. Estate duemilaeventi è la grande manifestazione organizzata dall’Amministrazione comunale, che riunisce tutte...
Torniamo in scena. Estate duemilaeventi è la grande manifestazione organizzata dall’Amministrazione comunale, che riunisce tutte le realtà bergamasche dello spettacolo dal vivo. Il settore culturale e dello spettacolo dal vivo è stato particolarmente colpito dalla crisi dei...
Giugno 2020
Giugno 2020