Dal 17 novembre 2023 al 24 Marzo 2024 il Palazzo della Ragione si trasformerà in un'epica avventura artistica e culturale Yayoi Kusama, l'artista più amata del mondo, arriva a Bergamo con la sua iconica Infinity Mirror Room, direttamente...
In primo Piano Arte


Maggio 2023
Sabato 13 maggio 2023 alle 15 al Festival due ospiti d’eccezione sul tema “Il capitale della cultura, per una transizione ecologica” Una transizione sempre più urgente e inevitabile, cambiamenti climatici sempre più evidenti e impattanti...



Marzo 2023
In mostra il nuovo look dell’Accademia Carrara di Bergamo. Percorsi d’arte in ascesa Se una volta raggiunta la reception e ottenuto il vostro biglietto di ingresso alla mostra i receptionist vi consiglieranno di prendere l’ascensore,...


Febbraio 2018
Tra arte e storia, vite che riemergono dal passato e che raccontano la lotta per la pace, la resistenza fisica, l’amore per la vita nonostante tutto e tutti Vite di donne straordinarie, donne che hanno amato, che hanno lottato, che hanno...
Ultime News: Arte
Dicembre 2019
Al Museo della Permanente di Milano la mostra che celebra il pittore di Urbino a 500 anni dalla morte. Al Mudec in mostra suggestioni d'Oriente Dopo Leonardo da Vinci, il 2020 è l...
Al Museo della Permanente di Milano la mostra che celebra il pittore di Urbino a 500 anni dalla morte. Al Mudec in mostra...
Al Museo della Permanente di Milano la mostra che celebra il pittore di Urbino a 500 anni dalla morte. Al Mudec in mostra suggestioni d'Oriente Dopo Leonardo da Vinci, il 2020 è l’anno di Raffaello Sanzio. Per celebrare i 500 anni dalla sua morte, il Museo della Permanente di...
Dicembre 2019
Dicembre 2019
Dicembre 2019
Nel cantiere del teatro cittadino l’opera che si considerava perduta e che una giovane musicologa ha riportato alla luce Due rinascite, una musicale e una edilizia. Due cantieri,...
Nel cantiere del teatro cittadino l’opera che si considerava perduta e che una giovane musicologa ha riportato alla luce Due...
Nel cantiere del teatro cittadino l’opera che si considerava perduta e che una giovane musicologa ha riportato alla luce Due rinascite, una musicale e una edilizia. Due cantieri, uno fatto di partiture e l’altro di impalcature. Due serate memorabili (tenutesi il 16 e il 21...
Dicembre 2019
Dicembre 2019
Novembre 2019
Per la prima volta dopo quasi 30 anni, al museo Poldi Pezzoli sarà esposto il capolavoro dell’Ermitage di San Pietroburgo La curiosità sul maestro del Rinascimento italiano...
Per la prima volta dopo quasi 30 anni, al museo Poldi Pezzoli sarà esposto il capolavoro dell’Ermitage di San Pietroburgo La...
Per la prima volta dopo quasi 30 anni, al museo Poldi Pezzoli sarà esposto il capolavoro dell’Ermitage di San Pietroburgo La curiosità sul maestro del Rinascimento italiano continua e gli ultimi mesi del 2019 sono ancora tutti per lui. Nel 500° anno dalla morte del genio...
Novembre 2019
Novembre 2019
Novembre 2019
Successo per il festival silenzioso che scuote le coscienze. Tra i temi caldi della decima edizione anche l'ambiente Giunto alla sua decima edizione, il Festival della Fotografia...
Successo per il festival silenzioso che scuote le coscienze. Tra i temi caldi della decima edizione anche l'ambiente Giunto alla...
Successo per il festival silenzioso che scuote le coscienze. Tra i temi caldi della decima edizione anche l'ambiente Giunto alla sua decima edizione, il Festival della Fotografia Etica di Lodi sancisce un percorso che lo ha portato a essere un punto di riferimento riconosciuto...
Novembre 2019
Novembre 2019
Novembre 2019
Una mostra alla Fondazione MAST di Bologna riflette sull’impatto dell’uomo dall’era industriale in poi È in corso a Bologna, fino al 5 gennaio 2020, la mostra Anthropocene presso...
Una mostra alla Fondazione MAST di Bologna riflette sull’impatto dell’uomo dall’era industriale in poi È in corso a Bologna, fino...
Una mostra alla Fondazione MAST di Bologna riflette sull’impatto dell’uomo dall’era industriale in poi È in corso a Bologna, fino al 5 gennaio 2020, la mostra Anthropocene presso la Fondazione MAST (Manifattura di Arti, Sperimentazione e Tecnologia). L’evento, ideato dal...
Novembre 2019
Novembre 2019
Novembre 2019
Torna il 10 novembre la rassegna dedicata alla filiera tessile etica ed ecologica Intrecciare storie ed etica insieme ai fili. Tessere solidarietà e giustizia, non solo profitto...
Torna il 10 novembre la rassegna dedicata alla filiera tessile etica ed ecologica Intrecciare storie ed etica insieme ai fili...
Torna il 10 novembre la rassegna dedicata alla filiera tessile etica ed ecologica Intrecciare storie ed etica insieme ai fili. Tessere solidarietà e giustizia, non solo profitto. Rallentare e riscoprire il valore dell'artigianato, invece che seguire i miraggi (e i costi...
Novembre 2019
Novembre 2019
Novembre 2019
Ricco calendario di appuntamenti, proiezioni e incontri con la rassegna “Il Grande Sentiero” Il piacere di scoprire il mondo, la sfida con se stessi e con le forze della natura,...
Ricco calendario di appuntamenti, proiezioni e incontri con la rassegna “Il Grande Sentiero” Il piacere di scoprire il mondo, la...
Ricco calendario di appuntamenti, proiezioni e incontri con la rassegna “Il Grande Sentiero” Il piacere di scoprire il mondo, la sfida con se stessi e con le forze della natura, il desiderio di vedere l'ambiente in modo diverso, la passione sportiva e per l'avventura: ecco cosa...
Novembre 2019
Novembre 2019