Al Museo di Santa Giulia di Brescia la mostra di Massimo Sestini artista della fotografia aerea e acrobatica, prima dei droni “Quando sono partito per scattare le foto del salvataggio ho avuto nove giorni di mare forza 7. Vuol dire che l’...
In primo Piano Arte
,
Novembre 2023
Dal 17 novembre 2023 al 24 Marzo 2024 il Palazzo della Ragione si trasformerà in un'epica avventura artistica e culturale Yayoi Kusama, l'artista più amata del mondo, arriva a Bergamo con la sua iconica Infinity Mirror Room, direttamente...
,
Maggio 2023
Sabato 13 maggio 2023 alle 15 al Festival due ospiti d’eccezione sul tema “Il capitale della cultura, per una transizione ecologica” Una transizione sempre più urgente e inevitabile, cambiamenti climatici sempre più evidenti e impattanti...
, ,
Marzo 2023
In mostra il nuovo look dell’Accademia Carrara di Bergamo. Percorsi d’arte in ascesa Se una volta raggiunta la reception e ottenuto il vostro biglietto di ingresso alla mostra i receptionist vi consiglieranno di prendere l’ascensore,...
Ultime News: Arte
Febbraio 2019
Al MUDeC di Milano la prima monografica dedicata all’artista in Italia “Penso che un museo non sia il luogo adeguato per ammirare l’arte”: questo aveva dichiarato Banksy in un’...
Al MUDeC di Milano la prima monografica dedicata all’artista in Italia “Penso che un museo non sia il luogo adeguato per ammirare...
Al MUDeC di Milano la prima monografica dedicata all’artista in Italia “Penso che un museo non sia il luogo adeguato per ammirare l’arte”: questo aveva dichiarato Banksy in un’intervista di qualche anno fa al quotidiano inglese The Guardian. Il più noto street artist del mondo,...
Febbraio 2019
Febbraio 2019
Febbraio 2019
Con la sua facciata dinamica, il polo culturale cinese unisce modernità e tradizione Un sipario composto da tante canne di bambù che, come mosse dal vento, si spostano per...
Con la sua facciata dinamica, il polo culturale cinese unisce modernità e tradizione Un sipario composto da tante canne di bambù...
Con la sua facciata dinamica, il polo culturale cinese unisce modernità e tradizione Un sipario composto da tante canne di bambù che, come mosse dal vento, si spostano per mostrare un grande palcoscenico; questa l’idea che trasmette la Fosun Foundation di Shanghai, l'opera...
Febbraio 2019
Febbraio 2019
Dicembre 2018
È a Roma il più grande murales ecologico d’Europa Questa storia si intitola “Hunting pollution”, cioè “A caccia di inquinamento”. E racconta dell’airone più grande del mondo, che...
È a Roma il più grande murales ecologico d’Europa Questa storia si intitola “Hunting pollution”, cioè “A caccia di inquinamento...
È a Roma il più grande murales ecologico d’Europa Questa storia si intitola “Hunting pollution”, cioè “A caccia di inquinamento”. E racconta dell’airone più grande del mondo, che dipinto su un’enorme parete urbana, è in grado di mangiarsi lo smog così come gli aironi in carne e...
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Un percorso espositivo alla scoperta dell’artista ceco protagonista della Belle Époque parigina È in mostra a Bologna fino al 20 gennaio 2019 uno dei più importanti esponenti dell...
Un percorso espositivo alla scoperta dell’artista ceco protagonista della Belle Époque parigina È in mostra a Bologna fino al 20...
Un percorso espositivo alla scoperta dell’artista ceco protagonista della Belle Époque parigina È in mostra a Bologna fino al 20 gennaio 2019 uno dei più importanti esponenti dell’Art Nouveau, Alphonse Mucha (1860-1939). Nelle sale settecentesche di Palazzo Pallavicini, ottanta...
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Ottobre 2018
Presso Palazzo della Ragione a Mantova la mostra dedicata a Marc Chagall inaugura una programmazione espositiva triennale dedicata al Novecento Insieme a Picasso e a Robert...
Presso Palazzo della Ragione a Mantova la mostra dedicata a Marc Chagall inaugura una programmazione espositiva triennale...
Presso Palazzo della Ragione a Mantova la mostra dedicata a Marc Chagall inaugura una programmazione espositiva triennale dedicata al Novecento Insieme a Picasso e a Robert Delaunay ha forse ispirato il maggior numero di poeti, scrittori e critici militanti del Novecento: la...
Ottobre 2018
Ottobre 2018
Ottobre 2018
Nell'autunno artistico lombardo mostre dedicate ai grandi come Caravaggio e Picasso e festival internazionali di fotografia Dalle simbologie del mito alle pressanti questioni...
Nell'autunno artistico lombardo mostre dedicate ai grandi come Caravaggio e Picasso e festival internazionali di fotografia Dalle...
Nell'autunno artistico lombardo mostre dedicate ai grandi come Caravaggio e Picasso e festival internazionali di fotografia Dalle simbologie del mito alle pressanti questioni contemporanee, dai grandi nomi del passato a quelli più moderni, dalla pittura alla fotografia. È un...
Ottobre 2018
Ottobre 2018
Ottobre 2018
Al via a Brescia la rassegna teatrale in dialetto Teatro, tradizione e dialetto: l'autunno bresciano parte all'insegna delle radici popolari con “Us da le as”, rassegna dialettale...
Al via a Brescia la rassegna teatrale in dialetto Teatro, tradizione e dialetto: l'autunno bresciano parte all'insegna delle...
Al via a Brescia la rassegna teatrale in dialetto Teatro, tradizione e dialetto: l'autunno bresciano parte all'insegna delle radici popolari con “Us da le as”, rassegna dialettale che raccoglie non solo appassionati ma anche un numero crescente di curiosi, raccontando di un'...
Ottobre 2018
Ottobre 2018