Intervista a Francesca Forno: l’aggiornamento della ricerca sul consumo responsabile offre spunti per nuove riflessioni e tendenze Il consumo responsabile fin dall’inizio ha trovato nel settore dell’alimentazione un fertile e ampio terreno...
In primo Piano Italia Società


Dicembre 2023
Il Lago di Garda torna al centro di un nuovo progetto della cooperativa Cauto che coinvolge scuole e “nativi ambientali” A inizio novembre presso la Sala Brunelli del Palazzo Comunale di Desenzano ha preso il via il corso di alta...



Dicembre 2023
Grande attenzione alla crescita umana e professionale dei ragazzi nell’ottica dell’innovazione, della sostenibilità e dell’internazionalizzazione In queste settimane Enaip è impegnato ad accompagnare famiglie, ragazze e ragazzi nella tanto...




Dicembre 2023
Elaborata con i sindaci e gli attori del territorio un’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile della Valle Imagna Dopo l’inaugurazione l’8 ottobre 2023 del “Cammino dei Petali”, il progetto “Il Futuro è la mia Valle”, promosso dal Dess di...
Ultime News: Italia Società
Marzo 2016
Dal 19 marzo al 2 maggio 2016, la mostra dedicata al maestro della Pop Art Appuntamento imperdibile quello della mostra dedicata ad Andy Warhol che si terrà nella deliziosa...
Dal 19 marzo al 2 maggio 2016, la mostra dedicata al maestro della Pop Art Appuntamento imperdibile quello della mostra dedicata...
Dal 19 marzo al 2 maggio 2016, la mostra dedicata al maestro della Pop Art Appuntamento imperdibile quello della mostra dedicata ad Andy Warhol che si terrà nella deliziosa cornice del Castello di Pagazzano da sabato 19 marzo a lunedì 2 maggio 2016. Dall’idea di Francesco Gamba...
Marzo 2016
Marzo 2016
Marzo 2016
Al via il primo di una serie di incontri per promuovere il consumo del latte veramente italiano. Il latte fa bene, ma occorre distinguerlo Detto fatto! Avevamo lanciato sullo...
Al via il primo di una serie di incontri per promuovere il consumo del latte veramente italiano. Il latte fa bene, ma occorre...
Al via il primo di una serie di incontri per promuovere il consumo del latte veramente italiano. Il latte fa bene, ma occorre distinguerlo Detto fatto! Avevamo lanciato sullo scorso numero l’appello a Comuni e istituzioni di accogliere la proposta di molti allevatori di...
Marzo 2016
Marzo 2016
Marzo 2016
“Donne che corrono coi lupi” è il titolo scelto da Clarissa Pinkola Estès per un suo romanzo. Una lettura preziosa e illuminante per quelle donne alla ricerca costante della...
“Donne che corrono coi lupi” è il titolo scelto da Clarissa Pinkola Estès per un suo romanzo. Una lettura preziosa e illuminante...
“Donne che corrono coi lupi” è il titolo scelto da Clarissa Pinkola Estès per un suo romanzo. Una lettura preziosa e illuminante per quelle donne alla ricerca costante della propria identità più autentica e profonda. L’autrice, attraverso materiale attinto da fiabe, miti e...
Marzo 2016
Marzo 2016
Marzo 2016
Julia Margaret Cameron, Margaret Bourke-White e il loro contributo alla Storia della Fotografia L’invenzione della fotografia segnò un’epoca: era l’inizio dell’Ottocento e la...
Julia Margaret Cameron, Margaret Bourke-White e il loro contributo alla Storia della Fotografia L’invenzione della fotografia...
Julia Margaret Cameron, Margaret Bourke-White e il loro contributo alla Storia della Fotografia L’invenzione della fotografia segnò un’epoca: era l’inizio dell’Ottocento e la riproduzione di immagini fino a quel momento era una prerogativa della pittura. La nuova tecnica...
Marzo 2016
Marzo 2016
Marzo 2016
Al Palazzo dell’Arsenale di Iseo, fino al 13 marzo, i 28 scatti itineranti. A maggio ospiti della Camera dei Deputati a Roma «Il corpo umano ha la stessa composizione chimica di...
Al Palazzo dell’Arsenale di Iseo, fino al 13 marzo, i 28 scatti itineranti. A maggio ospiti della Camera dei Deputati a Roma «Il...
Al Palazzo dell’Arsenale di Iseo, fino al 13 marzo, i 28 scatti itineranti. A maggio ospiti della Camera dei Deputati a Roma «Il corpo umano ha la stessa composizione chimica di quella della terra» scrive Erri De Luca a introduzione di “Terra Ferita”, una mostra fotografica che...
Marzo 2016
Marzo 2016
Marzo 2016
I fatti di Colonia mettono in luce tutte le debolezze dell’Europa, dalla questione del rapporto tra i sessi al multiculturalismo mancato Giorgia se ne sta tranquillamente seduta...
I fatti di Colonia mettono in luce tutte le debolezze dell’Europa, dalla questione del rapporto tra i sessi al multiculturalismo...
I fatti di Colonia mettono in luce tutte le debolezze dell’Europa, dalla questione del rapporto tra i sessi al multiculturalismo mancato Giorgia se ne sta tranquillamente seduta su una panchina nel parco dietro casa in un pomeriggio di sole. Un libro e il chiacchiericcio dei...
Marzo 2016
Marzo 2016
Marzo 2016
Da quasi settant’anni (solo?) in Italia l’articolo 3 della Costituzione recita: «Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione...
Da quasi settant’anni (solo?) in Italia l’articolo 3 della Costituzione recita: «Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e...
Da quasi settant’anni (solo?) in Italia l’articolo 3 della Costituzione recita: «Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali...
Marzo 2016
Marzo 2016