Dopo 15 anni la testata giornalistica cambia pelle e diventa società cooperativa infoSOStenibile Noi, Diego Moratti, Simonetta Rinaldi e Cinzia Terruzzi, abbiamo voluto rilanciare il progetto “infoSOStenibile ” costituendo una cooperativa...
In primo Piano Attualità

Agosto 2025
La coop. infoSOStenibile è tra le micro e piccole imprese dell’economia sociale che hanno aderito al progetto europeo SKI.F.T. Sono in corso le attività di formazione che i soci della coop. infoSOStenibile stanno portando avanti grazie al...



Giugno 2025
L’umanità consuma entro luglio tutte le risorse rigenerate dal pianeta in un anno. Il debito ecologico si traduce in crisi climatica e costi economici e sociali Ogni anno, in un giorno preciso, l’umanità consuma tutte le risorse naturali...
Ultime News: Attualità
Maggio 2016
Il Presidente del Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati spiega a un gruppo di studenti dell’Istituto Natta alcuni aspetti relativi al mondo del lavoro...
Il Presidente del Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati spiega a un gruppo di studenti dell’Istituto...
Il Presidente del Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati spiega a un gruppo di studenti dell’Istituto Natta alcuni aspetti relativi al mondo del lavoro contemporaneo In Italia molte aziende rifiutano laureati con competenze teoriche elevate per la...
Maggio 2016
Maggio 2016
Maggio 2016
Alcune considerazioni emerse durante la presentazione del libro «Terra di San Marco. Da frontiera di pietra a “passaggi vivi” di pace» Il 27 gennaio 2016 a Parigi è stata...
Alcune considerazioni emerse durante la presentazione del libro «Terra di San Marco. Da frontiera di pietra a “passaggi vivi” di...
Alcune considerazioni emerse durante la presentazione del libro «Terra di San Marco. Da frontiera di pietra a “passaggi vivi” di pace» Il 27 gennaio 2016 a Parigi è stata presentata ufficialmente la candidatura alla Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO del sito “Le opere di...
Maggio 2016
Maggio 2016
Maggio 2016
Tra i rifiuti più significativi e scandalosi che il genere umano produce, ce n’è uno in particolare che stride per la sua contraddizione non solo economica, non solo ambientale,...
Tra i rifiuti più significativi e scandalosi che il genere umano produce, ce n’è uno in particolare che stride per la sua...
Tra i rifiuti più significativi e scandalosi che il genere umano produce, ce n’è uno in particolare che stride per la sua contraddizione non solo economica, non solo ambientale, quanto terribilmente etica: lo spreco alimentare. Le tonnellate di cibo che divengono spreco...
Maggio 2016
Maggio 2016
Maggio 2016
Verso una cultura del riuso, al Festival dell’Ambiente convegni, esposizioni e laboratori per sostituire al concetto di “rifiuto” quello di “nuova risorsa” Come ridurre la...
Verso una cultura del riuso, al Festival dell’Ambiente convegni, esposizioni e laboratori per sostituire al concetto di “rifiuto...
Verso una cultura del riuso, al Festival dell’Ambiente convegni, esposizioni e laboratori per sostituire al concetto di “rifiuto” quello di “nuova risorsa” Come ridurre la quantità di rifiuti prodotti, come impiegare meno -e meglio- le risorse del pianeta per generare l’energia...
Maggio 2016
Maggio 2016
Maggio 2016
Il concetto chiave che sta alla base dell’economia circolare - contrapposta al modello attuale di economia lineare - è che non c’è un inizio e una fine del processo di produzione...
Il concetto chiave che sta alla base dell’economia circolare - contrapposta al modello attuale di economia lineare - è che non c’...
Il concetto chiave che sta alla base dell’economia circolare - contrapposta al modello attuale di economia lineare - è che non c’è un inizio e una fine del processo di produzione economica, con materie prime in entrata e rifiuti in uscita, bensì, come in un cerchio, i prodotti e...
Maggio 2016
Maggio 2016
Aprile 2016
Ma la strada da fare è ancora lunga e in salita Sabato 2 Aprile è stato un giorno molto importante per l’associazione A.Ri.Bi. di Bergamo: si è festeggiato il trentacinquesimo...
Ma la strada da fare è ancora lunga e in salita Sabato 2 Aprile è stato un giorno molto importante per l’associazione A.Ri.Bi. di...
Ma la strada da fare è ancora lunga e in salita Sabato 2 Aprile è stato un giorno molto importante per l’associazione A.Ri.Bi. di Bergamo: si è festeggiato il trentacinquesimo compleanno. L’associazione per il Rilancio della Bicicletta ha colto l’occasione per rivivere i vecchi...
Aprile 2016
Aprile 2016
Aprile 2016
Cremona presenta il “Bosco dei nuovi nati” Un piccolo polmone verde, uno dei migliori doni che una città possa fare al futuro dei propri abitanti. Così è nato anche a Cremona il “...
Cremona presenta il “Bosco dei nuovi nati” Un piccolo polmone verde, uno dei migliori doni che una città possa fare al futuro dei...
Cremona presenta il “Bosco dei nuovi nati” Un piccolo polmone verde, uno dei migliori doni che una città possa fare al futuro dei propri abitanti. Così è nato anche a Cremona il “Bosco dei nuovi nati”, 9400 mq nei quali ospitare una nuova piantumazione per ogni bambino nato o...
Aprile 2016
Aprile 2016