Dopo 15 anni la testata giornalistica cambia pelle e diventa società cooperativa infoSOStenibile Noi, Diego Moratti, Simonetta Rinaldi e Cinzia Terruzzi, abbiamo voluto rilanciare il progetto “infoSOStenibile ” costituendo una cooperativa...
In primo Piano Attualità

Agosto 2025
La coop. infoSOStenibile è tra le micro e piccole imprese dell’economia sociale che hanno aderito al progetto europeo SKI.F.T. Sono in corso le attività di formazione che i soci della coop. infoSOStenibile stanno portando avanti grazie al...



Giugno 2025
L’umanità consuma entro luglio tutte le risorse rigenerate dal pianeta in un anno. Il debito ecologico si traduce in crisi climatica e costi economici e sociali Ogni anno, in un giorno preciso, l’umanità consuma tutte le risorse naturali...
Ultime News: Attualità
Dicembre 2015
A Cremona incontro pubblico con Nadia Ramazzini, co-autrice del libro “La raccolta differenziata” La presentazione del volume edito da Ediesse e scritto a quattro mani con Daniele...
A Cremona incontro pubblico con Nadia Ramazzini, co-autrice del libro “La raccolta differenziata” La presentazione del volume...
A Cremona incontro pubblico con Nadia Ramazzini, co-autrice del libro “La raccolta differenziata” La presentazione del volume edito da Ediesse e scritto a quattro mani con Daniele Fortini è stata occasione di confronto sul futuro della differenziata nella città di Cremona e sul...
Dicembre 2015
Dicembre 2015
Dicembre 2015
Il 10 dicembre Slow Food festeggia in tutto il mondo per promuovere la rete di colture e culture per riconoscere al cibo e ai produttori il giusto valore Il 10 dicembre l’intera...
Il 10 dicembre Slow Food festeggia in tutto il mondo per promuovere la rete di colture e culture per riconoscere al cibo e ai...
Il 10 dicembre Slow Food festeggia in tutto il mondo per promuovere la rete di colture e culture per riconoscere al cibo e ai produttori il giusto valore Il 10 dicembre l’intera rete internazionale di Slow Food festeggia il Terra Madre Day, un’iniziativa che promuove i metodi di...
Dicembre 2015
Dicembre 2015
Novembre 2015
Lungo la costa albanese il tragitto che percorre tutta l’Europa mediterranea L’itinerario culturale degli ulivi è uno dei ventinove percorsi designati dall’Istituto europeo degli...
Lungo la costa albanese il tragitto che percorre tutta l’Europa mediterranea L’itinerario culturale degli ulivi è uno dei...
Lungo la costa albanese il tragitto che percorre tutta l’Europa mediterranea L’itinerario culturale degli ulivi è uno dei ventinove percorsi designati dall’Istituto europeo degli itinerari culturali. Si tratta di un tragitto che percorre tutta l’Europa mediterranea e ne unisce...
Novembre 2015
Novembre 2015
Novembre 2015
Un vertice sul clima per combattere il riscaldamento globale. In gioco il futuro dell’umanità Da quando la comunità internazionale ha dato per certa la correlazione tra le...
Un vertice sul clima per combattere il riscaldamento globale. In gioco il futuro dell’umanità Da quando la comunità...
Un vertice sul clima per combattere il riscaldamento globale. In gioco il futuro dell’umanità Da quando la comunità internazionale ha dato per certa la correlazione tra le emissioni inquinanti generate dalle attività umane e l’innalzamento della temperatura sul pianeta è stato...
Novembre 2015
Novembre 2015
Novembre 2015
Le api in Europa e in tutto l’Occidente stanno diminuendo drasticamente. Quali sono le reali conseguenze di questa lenta ma inesorabile perdita? «Se l’ape scomparisse dalla faccia...
Le api in Europa e in tutto l’Occidente stanno diminuendo drasticamente. Quali sono le reali conseguenze di questa lenta ma...
Le api in Europa e in tutto l’Occidente stanno diminuendo drasticamente. Quali sono le reali conseguenze di questa lenta ma inesorabile perdita? «Se l’ape scomparisse dalla faccia della terra, all’uomo rimarrebbero solo quattro anni di vita». Nonostante questa sentenza sia stata...
Novembre 2015
Novembre 2015
Novembre 2015
In corso di approvazione il documento che impegna le amministrazioni locali sul fronte dello sviluppo sostenibile del territorio Nel mese di novembre, la città di Cremona mette a...
In corso di approvazione il documento che impegna le amministrazioni locali sul fronte dello sviluppo sostenibile del territorio...
In corso di approvazione il documento che impegna le amministrazioni locali sul fronte dello sviluppo sostenibile del territorio Nel mese di novembre, la città di Cremona mette a punto diverse iniziative per presentare il suo primo Bilancio Ambientale Preventivo alla...
Novembre 2015
Novembre 2015
Ottobre 2015
La guerra per l’acqua non è più solo futuro lontano. Una crisi idrica mondiale non risparmierebbe nessuno Ogni anno a Davos, in Svizzera, si riuniscono i leader politici e i...
La guerra per l’acqua non è più solo futuro lontano. Una crisi idrica mondiale non risparmierebbe nessuno Ogni anno a Davos, in...
La guerra per l’acqua non è più solo futuro lontano. Una crisi idrica mondiale non risparmierebbe nessuno Ogni anno a Davos, in Svizzera, si riuniscono i leader politici e i maggiori economisti del mondo per discutere degli impellenti problemi internazionali e influenzare le...
Ottobre 2015
Ottobre 2015