feedFacebookTwitterlinkedinGoogle+

infoSOStenibile

In primo Piano Ricette

Ultime News: Ricette
Cipolla
Cipolla
Cipolla
Febbraio 2018
Divina, curativa e cosmetica Ortaggio tra i più antichi utilizzati dall’uomo, la cipolla fa la sua comparsa in cucina già all’epoca delle piramidi. Gli antichi Egizi la adoravano...
Divina, curativa e cosmetica Ortaggio tra i più antichi utilizzati dall’uomo, la cipolla fa la sua comparsa in cucina già all’...
Divina, curativa e cosmetica Ortaggio tra i più antichi utilizzati dall’uomo, la cipolla fa la sua comparsa in cucina già all’epoca delle piramidi. Gli antichi Egizi la adoravano, sembra per la forma sferica e i cerchi concentrici, simbolo di vita eterna. Ne furono trovate...
Febbraio 2018
 
Febbraio 2018
Pera
Pera
Pera
Febbraio 2018
Un dono divino per la memoria Il pero, originario delle zone temperate del vecchio mondo, viene coltivato da millenni, come testimonia il poeta greco Omero nella sua Odissea...
Un dono divino per la memoria Il pero, originario delle zone temperate del vecchio mondo, viene coltivato da millenni, come...
Un dono divino per la memoria Il pero, originario delle zone temperate del vecchio mondo, viene coltivato da millenni, come testimonia il poeta greco Omero nella sua Odissea. Troviamo infatti la pianta del pero nel giardino di Alcinoo, re dei Feaci, al cospetto del quale giunse...
Febbraio 2018
 
Febbraio 2018
Sformati di cicoria con crema di fave
Sformati di cicoria con crema di fave
Sformati di cicoria con crema di fave
Febbraio 2018
L'alleata della depurazione viene dai prati Un tempo si diceva “pane e cicoria” per definire una condizione di estrema povertà, trattandosi di due cibi di facile reperimento. La...
L'alleata della depurazione viene dai prati Un tempo si diceva “pane e cicoria” per definire una condizione di estrema povertà,...
L'alleata della depurazione viene dai prati Un tempo si diceva “pane e cicoria” per definire una condizione di estrema povertà, trattandosi di due cibi di facile reperimento. La cicoria è infatti una pianta erbacea spontanea che appartiene alla famiglia delle Asteraceae e che si...
Febbraio 2018
 
Febbraio 2018
Un menù con i fiocchi…
Un menù con i fiocchi…
Un menù con i fiocchi…
Dicembre 2017
Salute e gusto nel piatto, anche a Natale È tempo di feste natalizie e, come ogni anno, si sa, sulla tavola tornano spesso le ricette della cucina tradizionale. Ma come fare se...
Salute e gusto nel piatto, anche a Natale È tempo di feste natalizie e, come ogni anno, si sa, sulla tavola tornano spesso le...
Salute e gusto nel piatto, anche a Natale È tempo di feste natalizie e, come ogni anno, si sa, sulla tavola tornano spesso le ricette della cucina tradizionale. Ma come fare se tra i nostri invitati ci fosse qualche commensale con intolleranze o allergie ad alcuni alimenti -...
Dicembre 2017
 
Dicembre 2017
Finocchio
Finocchio
Finocchio
Ottobre 2017
Melagrana - Uno scrigno ricco di rubini povero di calorie L’albero del melograno, presente in molti dei nostri giardini, è proprio in questi giorni d’autunno al massimo della sua...
Melagrana - Uno scrigno ricco di rubini povero di calorie L’albero del melograno, presente in molti dei nostri giardini, è...
Melagrana - Uno scrigno ricco di rubini povero di calorie L’albero del melograno, presente in molti dei nostri giardini, è proprio in questi giorni d’autunno al massimo della sua bellezza, con i suoi meravigliosi frutti: sfere dalla buccia coriacea e rossastra, ricche di semi...
Ottobre 2017
 
Ottobre 2017
Castagna
Castagna
Castagna
Ottobre 2017
Frutta e verdura di ottobre Castagna Voglia di colori autunnali e di passeggiare nei boschi, magari in cerca di castagne? E cosa c’è di più autunnale del profumo delle caldarroste...
Frutta e verdura di ottobre Castagna Voglia di colori autunnali e di passeggiare nei boschi, magari in cerca di castagne? E cosa...
Frutta e verdura di ottobre Castagna Voglia di colori autunnali e di passeggiare nei boschi, magari in cerca di castagne? E cosa c’è di più autunnale del profumo delle caldarroste? La castagna è un achenio, cioè un frutto secco indeiscente - ovvero che, giunto a maturazione, non...
Ottobre 2017
 
Ottobre 2017
Susina
Susina
Susina
Settembre 2017
Un arcobaleno... succoso La susina – chiamata anche “prugna”, in particolar modo quando si parla del frutto allo stato secco – ci accompagna per tutto il periodo estivo. Il frutto...
Un arcobaleno... succoso La susina – chiamata anche “prugna”, in particolar modo quando si parla del frutto allo stato secco – ci...
Un arcobaleno... succoso La susina – chiamata anche “prugna”, in particolar modo quando si parla del frutto allo stato secco – ci accompagna per tutto il periodo estivo. Il frutto del susino è una drupa sferica, ovoide o allungata che matura soprattutto a luglio/agosto, mentre...
Settembre 2017
 
Settembre 2017