Dal 22 al 27 aprile musica, incontri, moda sostenibile, laboratori per ragazzi: a Bonate Sopra un Festival dell’Economia Sociale Solidale per un mondo di pace Oltre alle buone politiche su ecologia, energie rinnovabili, mobilità, scuole e...
In primo Piano Stili di vita



Aprile 2025



Novembre 2021
Speciale Ritorno alla Montagna - Luca Mercalli: «una migrazione verticale ci salverà dal caldo» Salire in montagna per sfuggire al cambiamento climatico Per il celebre climatologo, intervistato da infoSOStenibile, riabitare le terre alte...


Novembre 2021
Viaggio tra chi oggi sceglie di vivere le terre alte In montagna abitano circa 7 milioni di persone: giovani o meno giovani, montanari per nascita o per scelta di vita, capaci di conciliare l'asprezza della vita in quota con l'innovazione...
Ultime News: Stili di vita
Giugno 2019
A Brescia un progetto partecipato racconta la cultura come prospettiva di sviluppo. All'Urban Center Brescia la mostra con i risultati della ricerca Mappa culturale, geografia...
A Brescia un progetto partecipato racconta la cultura come prospettiva di sviluppo. All'Urban Center Brescia la mostra con i...
A Brescia un progetto partecipato racconta la cultura come prospettiva di sviluppo. All'Urban Center Brescia la mostra con i risultati della ricerca Mappa culturale, geografia della rigenerazione, partecipazione dei cittadini: “Mappiamo le culture” è tante cose in una, ma in...
Giugno 2019
Giugno 2019
Giugno 2019
Una collaborazione tra Cauto e Caritas Diocesana di Brescia che ha permesso di generare valore ed educazione ambientale per il territorio Solidarietà, sostenibilità e lavoro: sono...
Una collaborazione tra Cauto e Caritas Diocesana di Brescia che ha permesso di generare valore ed educazione ambientale per il...
Una collaborazione tra Cauto e Caritas Diocesana di Brescia che ha permesso di generare valore ed educazione ambientale per il territorio Solidarietà, sostenibilità e lavoro: sono i valori che, da vent’anni, la Cooperativa Sociale Onlus Cauto e la Caritas Diocesana di Brescia...
Giugno 2019
Giugno 2019
Giugno 2019
Tappa a Cremona per gli eco-atleti “Keep clean and run +” è l’iniziativa sportiva, sociale e ambientale figlia italiana di “Let’s clean up Europe”, che consiste in un trail...
Tappa a Cremona per gli eco-atleti “Keep clean and run +” è l’iniziativa sportiva, sociale e ambientale figlia italiana di “Let’s...
Tappa a Cremona per gli eco-atleti “Keep clean and run +” è l’iniziativa sportiva, sociale e ambientale figlia italiana di “Let’s clean up Europe”, che consiste in un trail ecologico contro l’abbandono dei rifiuti e che raccoglie numerosi aderenti fra atleti di fama e cittadini...
Giugno 2019
Giugno 2019
Giugno 2019
A Lecco nell'ambito del progetto “Avere cura del bene comune”, raccolti oltre 35mila mozziconi gettati 250 volontari, oltre 35 mila mozziconi di sigaretta raccolti, numerose...
A Lecco nell'ambito del progetto “Avere cura del bene comune”, raccolti oltre 35mila mozziconi gettati 250 volontari, oltre 35...
A Lecco nell'ambito del progetto “Avere cura del bene comune”, raccolti oltre 35mila mozziconi gettati 250 volontari, oltre 35 mila mozziconi di sigaretta raccolti, numerose associazioni cittadine coinvolte: è il bilancio del “Clean Up Day” che si è svolto a Lecco lo scorso 18...
Giugno 2019
Giugno 2019
Giugno 2019
A causa della caccia dei balenieri, i giganti blu degli oceani si sono ridotti del 99% Nel luglio del 2018 i balenieri islandesi hanno arpionato uno degli ultimi esemplari viventi...
A causa della caccia dei balenieri, i giganti blu degli oceani si sono ridotti del 99% Nel luglio del 2018 i balenieri islandesi...
A causa della caccia dei balenieri, i giganti blu degli oceani si sono ridotti del 99% Nel luglio del 2018 i balenieri islandesi hanno arpionato uno degli ultimi esemplari viventi di balenottera azzurra, uccidendolo per farne carne in scatola, gelatine e integratori. Denunciato...
Giugno 2019
Giugno 2019
Giugno 2019
Dal 17 al 19 maggio il centro di Bergamo ha ospitato l’ottava edizione della tradizionale rassegna su ambiente e stili di vita sostenibili Quest’anno il Festival dell’Ambiente ha...
Dal 17 al 19 maggio il centro di Bergamo ha ospitato l’ottava edizione della tradizionale rassegna su ambiente e stili di vita...
Dal 17 al 19 maggio il centro di Bergamo ha ospitato l’ottava edizione della tradizionale rassegna su ambiente e stili di vita sostenibili Quest’anno il Festival dell’Ambiente ha soffiato sulla sua ottava candelina, trasformando le vie centrali di Bergamo in un palcoscenico per...
Giugno 2019
Giugno 2019
Giugno 2019
Durante i tre giorni di manifestazione, importante la partecipazione degli studenti bergamaschi. Tra arte, laboratori e progetti, largo alle idee dei più giovani Il futuro è in...
Durante i tre giorni di manifestazione, importante la partecipazione degli studenti bergamaschi. Tra arte, laboratori e progetti...
Durante i tre giorni di manifestazione, importante la partecipazione degli studenti bergamaschi. Tra arte, laboratori e progetti, largo alle idee dei più giovani Il futuro è in mano ai giovani: una frase che rischia forse di sembrare retorica, ma non se si guarda all'impegno che...
Giugno 2019
Giugno 2019