I prodotti del Mercato della Terra in Piazza Matteotti a Bergamo hanno una serie di caratteristiche che sommate portano a un’agricoltura più sostenibile e ad un minor impatto ambientale, all’insegna della biodiversità e del cibo “buono pulito e giusto”. Un motto che per Slow Food significa: buono perché riferito a prodotti genuini e di qualità, pulito, perché il cibo viene prodotto con processi rispettosi per l’ambiente, giusto perché vengono tutelati i produttori e chi ci lavora. Gli espositori sono tutti piccoli produttori a conduzione familiare al fine di preferire un’economia di relazione tra chi consuma e chi produce, all’insegna della trasparenza e conoscenza del prodotto, della sua origine e della sua stagionalità.
Di fronte a offerte di cibo sempre uguale, ovunque, in Italia e nel mondo, in ogni momento del giorno e in ogni periodo dell’anno, preferire cibo locale e autentico è una scelta di attenzione ad un’economia più equilibrata e un mondo più a misura di persone e di ambiente. Fare la spesa settimanale con Slow Food è pertanto un atto tanto semplice quanto gustosamente consapevole e dirompente!
Presente come sempre tanta frutta e verdura di stagione, arance siciliane, pane, olio, miele, uova, formaggi caprini e vaccini, salumi, pollo, tartufi, vino, marmellate, confetture e molto altro.
Non mancherà il banchetto delle condotte di Slow Food, fornito di una varietà di libri e pubblicazioni, e la possibilità di ricevere informazioni sia sui produttori presenti al mercato sia sulle iniziative dell’associazione.