Promosso da Orto Botanico di Bergamo, il contest per falegnami e artigiani che darà casa a api e altri insetti impollinatori. Insieme all’associazione Arketipos e a Cooperativa Ruah, membri del Gruppo Urbano Locale (ULG) che porta avanti...
In primo Piano Natura

Ottobre 2022


Luglio 2021
Lavorare per la natura e un turismo responsabile La storia del Centro Sperimentale per la Tutela degli Habitat (Cestha) che salva animali marini in pericolo e investe in ricerca e sensibilizzazione Cestha, il Centro Sperimentale per la...



Settembre 2020
L'essere umano ha interagito con le api fin dall'antichità: oggi questo legame è a rischio, per colpa di inquinamento e cambiamento climatico «L’apicoltura è un proto-allevamento poiché le api non cessano mai di avere il requisito...

Giugno 2020
Le aree urbane con maggior benessere ospitano anche una biodiversità più ricca. Lo dimostra un nuovo studio pubblicato sulla rivista scientifica Global Ecology and Biogeography, condotto da un team di scienziati provenienti di quattro...
Ultime News: Natura
Dicembre 2019
Il marsupiale australiano vive sottoterra, si difende col sedere corazzato, ma è a rischio estinzione Il wombat, in italiano vombato, è un marsupiale che vive nelle foreste, sulle...
Il marsupiale australiano vive sottoterra, si difende col sedere corazzato, ma è a rischio estinzione Il wombat, in italiano...
Il marsupiale australiano vive sottoterra, si difende col sedere corazzato, ma è a rischio estinzione Il wombat, in italiano vombato, è un marsupiale che vive nelle foreste, sulle montagne e nelle lande dell’Australia sud-orientale e della Tasmania. Il termine wombat risale alla...
Dicembre 2019
Dicembre 2019
Dicembre 2019
Ipotizzata la gestione coordinata tra più Comuni per il servizio di vigilanza ecologica nel Parco del Po e del Morbasco Cremona ente capofila del progetto Potrebbe andare in porto...
Ipotizzata la gestione coordinata tra più Comuni per il servizio di vigilanza ecologica nel Parco del Po e del Morbasco Cremona...
Ipotizzata la gestione coordinata tra più Comuni per il servizio di vigilanza ecologica nel Parco del Po e del Morbasco Cremona ente capofila del progetto Potrebbe andare in porto la gestione coordinata del servizio delle guardie ecologiche volontarie (GEV) tra i Comuni di...
Dicembre 2019
Dicembre 2019
Dicembre 2019
Giancarlo Facchera ha imparato i segreti da un anziano tartufaio. Nel 2017 l'attività in proprio: «lavorare nella natura è un privilegio» Quella della caccia al tartufo è una...
Giancarlo Facchera ha imparato i segreti da un anziano tartufaio. Nel 2017 l'attività in proprio: «lavorare nella natura è un...
Giancarlo Facchera ha imparato i segreti da un anziano tartufaio. Nel 2017 l'attività in proprio: «lavorare nella natura è un privilegio» Quella della caccia al tartufo è una tradizione che si perde nella notte dei tempi, ammantata di mistero e di segreti gelosamente custoditi...
Dicembre 2019
Dicembre 2019
Novembre 2019
Un progetto di Adobe e Pantone con Ocean Agency. Tre colori ispirati alle tinte emesse dai coralli prima di morire I biologi marini li definiscono “il polmone del mare”, ricoprono...
Un progetto di Adobe e Pantone con Ocean Agency. Tre colori ispirati alle tinte emesse dai coralli prima di morire I biologi...
Un progetto di Adobe e Pantone con Ocean Agency. Tre colori ispirati alle tinte emesse dai coralli prima di morire I biologi marini li definiscono “il polmone del mare”, ricoprono l’1% dell’ambiente marino ma sono la casa di un quarto degli esseri viventi presenti sott’acqua,...
Novembre 2019
Novembre 2019
Novembre 2019
Pigro e goloso, il dugongo è una specie marina antica almeno seimila anni. Ma oggi rischia di scomparire Per via della sua mole importante e la sua struttura tozza e compatta, il...
Pigro e goloso, il dugongo è una specie marina antica almeno seimila anni. Ma oggi rischia di scomparire Per via della sua mole...
Pigro e goloso, il dugongo è una specie marina antica almeno seimila anni. Ma oggi rischia di scomparire Per via della sua mole importante e la sua struttura tozza e compatta, il dugongo si è guadagnato il soprannome di “mucca di mare”. Di colore grigio-biancastro, questo...
Novembre 2019
Novembre 2019
Novembre 2019
Muraglie Verdi, start-up, impegno personale: nel mondo si moltiplicano le esperienze di chi fa della piantumazione una missione. “Fa più rumore un albero che cade di una foresta...
Muraglie Verdi, start-up, impegno personale: nel mondo si moltiplicano le esperienze di chi fa della piantumazione una missione...
Muraglie Verdi, start-up, impegno personale: nel mondo si moltiplicano le esperienze di chi fa della piantumazione una missione. “Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce”. Così recita un adagio popolare che oggi - a fronte delle continue notizie sulle migliaia...
Novembre 2019
Novembre 2019
Ottobre 2019
14esima edizione per la manifestazione bresciana curata dall'Associazione Florovivaisti Salutare le vacanze e tornare in città ha tutto un altro colore da quando c’è Fiorinsieme...
14esima edizione per la manifestazione bresciana curata dall'Associazione Florovivaisti Salutare le vacanze e tornare in città ha...
14esima edizione per la manifestazione bresciana curata dall'Associazione Florovivaisti Salutare le vacanze e tornare in città ha tutto un altro colore da quando c’è Fiorinsieme. Giunta ormai alla sua quattordicesima edizione, la manifestazione - curata dall’Associazione...
Ottobre 2019
Ottobre 2019