Il Lago di Garda torna al centro di un nuovo progetto della cooperativa Cauto che coinvolge scuole e “nativi ambientali” A inizio novembre presso la Sala Brunelli del Palazzo Comunale di Desenzano ha preso il via il corso di alta...
In primo Piano Brescia Società


Dicembre 2023

Maggio 2020
Le due città più duramente colpite dall'epidemia di Covid-19 hanno scelto di candidarsi insieme per il 2023, per lanciare un segnale forte di cooperazione e rinascita Ripartire dalla cultura, insieme: Bergamo e Brescia, due tra le città...

Settembre 2019
Depositate in Regione Lombardia le oltre 9 mila firme, quasi il doppio rispetto alle 5 mila necessarie a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare Un successo che rincuora, incoraggia e anzi stimola ancora di più. Siamo tanti...



Settembre 2019
Bilancio criminale di oltre 16 miliardi di euro e 368 clan attivi. I dati di Legambiente sulle illegalità ambientali nel nostro Paese Impennata dei reati nel ciclo del cemento e nell'agroalimentare, nel settore dei rifiuti e contro gli...
Ultime News: Brescia Società
Giugno 2018
Dal 4 al 17 giugno al via la quarta edizione del festival letterario per l’infanzia che quest’anno sarà dedicato all’inclusione Portare per le strade e per le piazze di Brescia...
Dal 4 al 17 giugno al via la quarta edizione del festival letterario per l’infanzia che quest’anno sarà dedicato all’inclusione...
Dal 4 al 17 giugno al via la quarta edizione del festival letterario per l’infanzia che quest’anno sarà dedicato all’inclusione Portare per le strade e per le piazze di Brescia tutti i tesori nascosti tra le pagine dei libri dedicati ai più piccoli. È questo l’intento del...
Giugno 2018
Giugno 2018
Giugno 2018
Nell’era della fast fashion anche l’industria della moda si rende responsabile di danni all’ambiente. In un libro alcuni dati impressionanti «61 top, 60 magliette, 34 canotte, 21...
Nell’era della fast fashion anche l’industria della moda si rende responsabile di danni all’ambiente. In un libro alcuni dati...
Nell’era della fast fashion anche l’industria della moda si rende responsabile di danni all’ambiente. In un libro alcuni dati impressionanti «61 top, 60 magliette, 34 canotte, 21 gonne, 24 vestiti, 20 paia di scarpe, 20 maglioni, 18 cinture, 15 fra cardigan e felpe con il...
Giugno 2018
Giugno 2018
Maggio 2018
Intervista a Francesca Guidotti, ospite a Mozzo (Bg) della quarta edizione di “Tierra!”. Alla scoperta di comunità abitative alternative Forse a molti le parole “ecovillaggio” e “...
Intervista a Francesca Guidotti, ospite a Mozzo (Bg) della quarta edizione di “Tierra!”. Alla scoperta di comunità abitative...
Intervista a Francesca Guidotti, ospite a Mozzo (Bg) della quarta edizione di “Tierra!”. Alla scoperta di comunità abitative alternative Forse a molti le parole “ecovillaggio” e “cohousing” possono suonare strane o nuove. In realtà si tratta di tendenze già in atto da qualche...
Maggio 2018
Maggio 2018
Maggio 2018
Castelli in mostra… e boom di turisti L’iniziativa ha registrato un grande successo in questi primi mesi del 2018. Aumenta l’offerta di mostre ed eventi culturali e gastronomici...
Castelli in mostra… e boom di turisti L’iniziativa ha registrato un grande successo in questi primi mesi del 2018. Aumenta l’...
Castelli in mostra… e boom di turisti L’iniziativa ha registrato un grande successo in questi primi mesi del 2018. Aumenta l’offerta di mostre ed eventi culturali e gastronomici La Storia si nasconde in ogni piega dello spazio e lascia tracce di sé in qualsiasi punto, dal più...
Maggio 2018
Maggio 2018
Maggio 2018
L’economia solidale raccontata da chi la fa. La lotta allo spreco alimentare «Non dobbiamo mai smettere di confrontarci sulla parola solidarietà. È una questione di scelte...
L’economia solidale raccontata da chi la fa. La lotta allo spreco alimentare «Non dobbiamo mai smettere di confrontarci sulla...
L’economia solidale raccontata da chi la fa. La lotta allo spreco alimentare «Non dobbiamo mai smettere di confrontarci sulla parola solidarietà. È una questione di scelte quotidiane, che vanno fatte senza temere di essere troppo piccoli per contare qualcosa, ricordando che è...
Maggio 2018
Maggio 2018
Maggio 2018
Due importanti convegni hanno fatto il punto sull’economia circolare. Modelli virtuosi, progetti e prospettive La seconda edizione di BresciaGreen è stata fortemente improntata a...
Due importanti convegni hanno fatto il punto sull’economia circolare. Modelli virtuosi, progetti e prospettive La seconda...
Due importanti convegni hanno fatto il punto sull’economia circolare. Modelli virtuosi, progetti e prospettive La seconda edizione di BresciaGreen è stata fortemente improntata a un modello di ricerca e sviluppo tra tecnologie e riconversione di imprese, capaci di risposte...
Maggio 2018
Maggio 2018
Aprile 2018
Il più grosso roditore esistente è un simpatico animale semi-acquatico Anche se i roditori non sono particolarmente amati, sembra impossibile che i capibara possano suscitare...
Il più grosso roditore esistente è un simpatico animale semi-acquatico Anche se i roditori non sono particolarmente amati, sembra...
Il più grosso roditore esistente è un simpatico animale semi-acquatico Anche se i roditori non sono particolarmente amati, sembra impossibile che i capibara possano suscitare repulsione alcuna. Sarà senz’altro per via del musetto simpatico e dell’espressione buffa, oltre che...
Aprile 2018
Aprile 2018