Massimiliano Marano ci accompagna in un percorso nell’Arte in natura al Ponte San Vigilio di Giuliano Mauri, a Padernello (BS). Ci invita così a percepire il Ponte non solo come un’opera d’arte, ma come un generatore di atmosfere. Queste, radicandosi nella nostra memoria sensoriale e nelle immagini ad essa associate, consentono all’opera, costantemente in fieri, di superare il problema relativo alla sua in-consistenza temporale e di radicarsi nell’immaginario emotivo di ciascuno.
Si consiglia di portare teli e coperte e di indossare abbigliamento e scarpe comode.
Punto di ritrovo: Castello di Padernello, ore 20.00