feedFacebookTwitterlinkedinGoogle+

infoSOStenibile

Pedalabimbi e Bicipolitana. Una Treviglio a misura di due ruote

Bicipolitana

Durante il Festival della Sostenibilità sarà inaugurato il secondo tratto del percorso ciclopedonale, mentre con la Pedalabimbi si avvicinano i più piccoli all’uso della bici. 

Tutti in sella, domenica 2 giugno, con l’inaugurazione della linea 1 della Bicipolitana trevigliese! In concomitanza con il Festival della Sostenibilità, infatti, viene aperta al pubblico il secondo dei tracciati ciclopedonali nati dalla proposta di Aribi Treì’n bici e supportata da Legambiente Bassa Bergamasca e da Team Gerobike per promuovere la mobilità sulle due ruote e a piedi nell’area urbana trevigliese. L’inaugurazione, che si svolge in concomitanza con la biciclettata per i più piccoli chiamata Pedalabimbi, prenderà il via alle ore 9.15, presso PIP1, e durerà fino alle 12.

È inoltre previsto un passaggio dal Festival della Sostenibilità, presso piazza Garibaldi, dalle ore 10 alle ore 11, quando ad aspettare e intrattenere i cicloamatori - grandi e piccoli - ci sarà lo spettacolo “Apilandia”. Insomma, un’occasione da non perdere per unire sostenibilità e divertimento! 

Che cos’è la Bicipolitana? 

La bicipolitana è una rete di percorsi ciclopedonali basati sull’ottimizzazione e sulla valorizzazione della rete ciclabile esistente (ben 34 chilometri in tutta Treviglio!), integrata con nuovi tratti e con le ciclabili interurbane: l’idea è quella di arrivare a un sistema complessivo pari a 45 chilometri. Insomma, un vero e proprio reticolato per le due ruote, per permettere a ciclisti e pedoni di viaggiare in tranquillità e sicurezza ma anche per andare nella direzione di una riduzione di inquinamento e traffico. I percorsi saranno inoltre presentati come una vera e propria metropolitana, con tanto di mappe, indicazioni e segnaletica stradale per indirizzare gli utenti verso le varie destinazioni.

La linea 1 è la seconda a essere inaugurata: il primo tratto aperto al pubblico è stato la linea 2, mentre questo secondo percorso collegherà la frazione delle Battaglie con la nuova Fiera di Treviglio e con il Pip 1. 

Il ritrovo per la Pedalabimbi e l’inaugurazione sarà alle ore 9.15 presso Pip 1 (all’incrocio tra via Aldo Moro e via De Nicola).

Maggio 2019

Articoli Correlati

Il piacevole cambiamento dopo la stagione fredda porta con sé la fatica dell’adattamento...
Torna il 27 aprile a Bonate Sopra l’ormai consolidata manifestazione “Per filo e per...
Perché in un labirinto non ci si perde, ci si trova Che sia divertente come quello della...
Storie, saggi e ricerche in una pubblicazione corposa e ricca di storia, di scoperte e di...