feedFacebookTwitterlinkedinGoogle+

infoSOStenibile

Cibo agricoltura e democrazia

Albero degli Zoccoli

Il mondo contadino come opera d’arte

Cibo, agricoltura e democrazia: questi sono i temi del concorso -aperto fino al 24 settembre e indetto da Provincia di Bergamo, Biodistretto, Coldiretti e Ufficio scolastico territoriale - pensato per i giovani da 14 a 20 anni.

I migliori progetti- quelli che hanno meglio saputo raccontare l’agricoltura, il futuro, la sostenibilità e i diritti - verranno premiati nel corso di un’apposita cerimonia giovedì 12 ottobre 2017 alle ore 10:30 presso l’Aula consiliare della Provincia di Bergamo.

A seguire, nello stesso luogo alle 11:30, si terrà la presentazione del progetto Il quarantennale dell’Albero degli Zoccoli.

Nel 2018, infatti, ricorrerà il quarantesimo anniversario della vittoria a Cannes del celebre film di Ermanno Olmi, che ha saputo valorizzare e dipingere un mondo, quello contadino della Bassa Bergamasca di fine Ottocento, in via di sparizione.

Nel corso della mattinata verrà presentato il progetto didattico che, coinvolgendo le scuole del territorio, sarà teso alla valorizzazione culturale, didattica e turistica dell’opera e dei suoi luoghi, per arrivare a dialogare su tematiche fondamentali come: agricoltura, cibo, dialetto, religiosità e ruolo della donna.  

Settembre 2017

Articoli Correlati

Il piacevole cambiamento dopo la stagione fredda porta con sé la fatica dell’adattamento...
Torna il 27 aprile a Bonate Sopra l’ormai consolidata manifestazione “Per filo e per...
Perché in un labirinto non ci si perde, ci si trova Che sia divertente come quello della...
Storie, saggi e ricerche in una pubblicazione corposa e ricca di storia, di scoperte e di...