feedFacebookTwitterlinkedinGoogle+

infoSOStenibile

Eco-friendly, tropicali e light: i cocktail di tendenza del 2021

Gli amanti degli aperitivi sanno bene che esistono talmente tanti cocktail che è una missione riuscire a provarli tutti. Ognuno con le sue caratteristiche, che lo rendono più o meno adatto non solo ai gusti personali, ma anche al clima e al periodo dell’anno. Per fare un esempio concreto, le bevande particolarmente alcoliche in estate possono diventare molto difficili da tollerare. Ecco perché oggi scopriremo insieme i cocktail di tendenza, con uno spirito eco-friendly, tropicale e anche light, quindi perfetti per combattere la calura estiva.

 

I cocktail eco-friendly, tropicali e light

Si sente spesso parlare di sostenibilità, com’è giusto che sia, e da ora nemmeno i cocktail faranno eccezione. Ultimamente, infatti, stanno prendendo sempre più piede i cocktail eco-friendly, realizzati dunque nel pieno rispetto dell’ambiente e del pianeta che ci ospita. Quali sono le loro caratteristiche peculiari? Si tratta di ricette che prevedono l’utilizzo esclusivo di ingredienti a chilometro zero e con una filiera chiara e facilmente riconoscibile. Un altro trend, poi, è il light cocktail, ovvero una bevanda con un tasso alcolico basso o azzerato, perfetta per evitare i colpi di calore tipici dei cocktail più pesanti, a causa dell’alcool che aumenta le temperature corporee. Un esempio perfetto è il drink Agua de Pitaya, che può essere realizzato con acqua, succo di limone, sciroppo di yacon e foglioline di menta. Si tratta di una preparazione light che richiede il tassativo utilizzo del frutto tropicale dal quale prende il nome. A questo proposito, per avere maggiori informazioni in materia, è possibile consultare alcuni articoli, come quello sulla pitaya dei Fratelli Orsero, che spiega come sfruttare tutto il sapore e le proprietà del cosiddetto frutto del drago, per realizzare un cocktail leggero e anche di tendenza. Questo frutto tropicale dall’aspetto a dir poco inconsueto, ha un apporto calorico molto basso e un’elevata presenza di vitamine, minerali e proteine al suo interno. Queste caratteristiche lo rendono facilmente adattabile a molte preparazioni dolci e salate. Tra queste, come non citare la cheesecake a base di pitaya, molto semplice da realizzare, in quanto non necessita di cottura, e ottima come dessert sia in estate che in inverno.

 

Curiosità sull’evento Florence Cocktail

Come ogni anno, anche in questo 2021 andrà in scena a Firenze la famosa Florence Cocktail Week, organizzata come sempre da Paola Mencarelli (20-26 settembre). È chiaro che questa sarà un’edizione speciale, come dichiarato dalla stessa Paola, che mira a creare un evento allegro e in grado di far dimenticare le difficoltà dei mesi passati. Tutti i locali che parteciperanno all’iniziativa presenteranno dei particolari cocktail unici nel loro genere. Inoltre, non mancheranno attività come le esibizioni dei bartender, con tanto di premiazione, e le iniziative di stampo culturale. In sintesi, gli amanti dei cocktail non potranno mancare questo appuntamento, che verrà replicato anche a Venezia.

 

Agosto 2021

Articoli Correlati

Il piacevole cambiamento dopo la stagione fredda porta con sé la fatica dell’adattamento...
Torna il 27 aprile a Bonate Sopra l’ormai consolidata manifestazione “Per filo e per...
Perché in un labirinto non ci si perde, ci si trova Che sia divertente come quello della...
Storie, saggi e ricerche in una pubblicazione corposa e ricca di storia, di scoperte e di...