feedFacebookTwitterlinkedinGoogle+

infoSOStenibile

Liberi Sogni: campi residenziali e centri estivi green

Liberi Sogni

Da quando è nata nel 2006, la cooperativa si è fatta promotrice della necessità di ripensare il nostro rapporto con gli elementi naturali, con l’ecosistema di cui siamo tutte e tutti parte.

Ecco perché, anche in quest’estate 2020 così delicata e speciale, la cooperativa sociale Liberi Sogni ha deciso di tornare a vivere tutti insieme la natura, con un ricco calendario di attività e proposte per bambini e ragazzi. La natura, infatti, è stata la prima interlocutrice di tutte le nostre azioni e relazioni: per questo in questi anni la cooperativa ha cercato di creare percorsi autentici di avvicinamento e dialogo con la montagna, le piante e i boschi, in tanti contesti e stagioni, con un’attenzione speciale soprattutto per le giovani e giovanissime generazioni.

Campi residenziali in montagna
Per garantire la sicurezza di tutti, ci sarà qualche accorgimento in più come il fatto di rinunciare a piantare le tende nel CrazyBosco di Valgreghentino (LC). Come soluzione alternativa, Liberi Sogni si è rivolta al Centro di Formazione Professionale Alberghiero di Casargo, in alta Valsassina: la struttura è dotata di protocolli anti-covid e sarà un campo base perfetto da cui partire per esplorare la montagna e vivere l’avventura in sicurezza, serenità e gioia. Sette giorni di attività all’aperto ispirate all’outdoor education e all’ecopsicologia per sperimentarsi, risvegliare i sensi, costruire con le proprie mani, giocare con gli altri in libertà. Un’occasione per stare insieme, sentirsi bene, affrontare le incertezze e reinventare il futuro a partire da ciò che è più essenziale e vero.

Campi in partenza
Pachamama, dai 9 ai 13 anni
dal 12 al 18 luglio
dal 19 al 25 luglio

Sport e montagna, dai 14 ai 19 anni
dal 26 luglio al 1 agosto

Il richiamo della montagna, dai 14 ai 19 anni
dal 2 agosto all’8 agosto

I posti sono limitati e le iscrizioni vanno completate entro 15 giorni prima dell’inzio del campo.

Centri Estivi: EsplorAzioni a Caprino Bergamasco e Erve 
Un’avventura all’aria aperta alla scoperta della propria terra, storia e comunità: un’occasione per sperimentare le proprie doti creative e giocare ad essere pittori, ricercatori, fotografi e scienziati, giornalisti e reporter, artisti e scultori. A Caprino Bergamasco tutti i materiali raccolti attraverso l’esplorazione del territorio, immersi nella natura ma anche nei musei locali, negli antichi saperi e mestieri, saranno allestiti in una mostra finale collettiva sulle orme del geologo Luigi Torri. Anche ad Erve, insieme alla Coop La Vecchia Quercia, non mancheranno escursioni, gite in natura e laboratori creativi.

Centri estivi in partenza a Caprino Bergamasco
Baby CRE, dai 3 ai 6 anni 
CRE, dai 7 ai 14 anni 

Centri estivi in partenza ad Erve
CRE, dai 6 ai 11 anni 

Giugno 2020

Articoli Correlati

Articolo a cura degli studenti della classe 2B dell'Istituto Comprensivo Margherita Hack...
Articolo a cura degli studenti della classe 2C dell'Istituto Comprensivo Margherita Hack...
Articolo a cura degli studenti della classe 2A dell'Istituto Comprensivo Margherita Hack...
Informati mettendo alla prova le tue conoscenze divertendoti In questo periodo di...