feedFacebookTwitterlinkedinGoogle+

infoSOStenibile

Mercatanti in Fiera

Mercatanti in Fiera

Dal 14 al 17 settembre Bergamo parla internazionale

Quest’anno il vento internazionale nel cuore di Bergamo soffierà in anticipo. Una delle manifestazioni più amate e attese sta per tornare, sul lungo Sentierone, negli ultimi giorni d’estate.

Diventata ormai una tradizione, “Mercatini in Fiera”, evento organizzato da Confesercenti Bergamo, si svolgerà infatti nel mese di settembre, da giovedì 14 a domenica 17.

Come ogni anno si potrà passeggiare nel centro cittadino respirando profumi e incontrando sapori provenienti da tutto il continente, dalla Spagna all’Olanda passando per la Francia e la Gran Bretagna. Tantissimi saranno gli espositori che formeranno la colorata carovana internazionale.

Si potranno assaggiare salumi e formaggi tipici e finissime bontà di pasticceria. Si potranno degustare paella, carne alla griglia e altre prelibatezze.

Quanto al comparto bevande, presenti all’appello birre e vini di diversa provenienza e qualità, sinonimo di amore e dedizione per la tradizione.

Bergamo parlerà internazionale, ma senza tralasciare prodotti alimentari e artigianato locale, accanto alle specialità regionali di tutta Italia.

Forte di un successo sempre maggiore, il lungo week-end richiamerà un pubblico che si stima attorno alle 130 mila persone, provenienti anche da fuori provincia.

Negli ultimi tre anni la manifestazione infatti ha visto crescere in maniera esponenziale il popolo dei visitatori, composto da grandi e piccini, curiosi e golosi.

Mercatanti si prospetta anche per quest’anno una quattro giorni di svago, affollata di piante e fiori dal profumo internazionale, ceramiche, monili e tante altre originali proposte artigianali.

Sarà un modo per stare insieme, incontrare e conoscere nuove culture e tradizioni culinarie, salutare l’estate e dare nel miglior modo possibile il benvenuto alla nuova stagione

Elisa Troiani

Settembre 2017

Articoli Correlati

Il piacevole cambiamento dopo la stagione fredda porta con sé la fatica dell’adattamento...
Perché in un labirinto non ci si perde, ci si trova Che sia divertente come quello della...
Torna il 27 aprile a Bonate Sopra l’ormai consolidata manifestazione “Per filo e per...
Storie, saggi e ricerche in una pubblicazione corposa e ricca di storia, di scoperte e di...