feedFacebookTwitterlinkedinGoogle+

infoSOStenibile

Mercato dei Produttori. Biodiversità e cibo sano e genuino

Mercato dei Produttori. Biodiversità e cibo sano e genuino

Valorizzati il chilometro zero, la filiera corta, l’agricoltura rispettosa dell’ambiente e la qualità dei prodotti.

Per preservare l’enorme patrimonio di Biodiversità che esiste nei nostri territori, in Italia e nel mondo, una delle azioni più efficaci è scegliere con attenzione ciò che… mangiamo! Fare la spesa, acquistare certi prodotti anziché altri, fornirsi da alcuni produttori conosciuti e comprovati permette non solo di alimentarsi con cibi di qualità per la propria salute, ma anche di sostenere un’agricoltura sostenibile, attenta all’ambiente e a chi ci lavora. Un’economia più sana ed equilibrata in definitiva, che diminuisce al contempo l’impatto sul pianeta in cui viviamo.

Per questo motivo non si può parlare di ambiente senza coinvolgere quelle realtà e quei produttori che della agricoltura sostenibile hanno fatto proprio la loro bandiera? Probabilmente no, ed ecco perché all’interno del Festival di Treviglio sarà dedicato uno spazio apposito ai produttori a filiera corta, alle realtà che propongono prodotti locali (e non solo) e che hanno scelto il biologico, l’agricoltura naturale, l’economia sostenibile già a partire dalla coltivazione della terra.

Il Mercato dei Produttori in Piazza Garibaldi sarà quindi l’occasione per i visitatori di scoprire il lavoro spesso silenzioso di questo mondo e, perché no, anche di assaggiare prodotti e cibi sani ed etici, con possibilità di seguire degustazioni guidate e laboratori del gusto.

Maggio 2019

Articoli Correlati

Quattro giorni di dialogo, formazione e alleanze tra attivisti, reti solidali e...
Dopo 15 anni la testata giornalistica cambia pelle e diventa società cooperativa...
La coop. infoSOStenibile è tra le micro e piccole imprese dell’economia sociale che hanno...
Nasce la società cooperativa infoSOStenibile, un nuovo soggetto editore di questa testata...