Il ‘pittore dei sogni e degli inferni’ in mostra a Palazzo Reale di Milano fino al 12 marzo 2022, con alcune opere per la prima volta in Italia II nome di Bosch non può non evocare scene allucinanti popolate da creature mostruose, umani...
In primo Piano Arte


Febbraio 2018
Tra arte e storia, vite che riemergono dal passato e che raccontano la lotta per la pace, la resistenza fisica, l’amore per la vita nonostante tutto e tutti Vite di donne straordinarie, donne che hanno amato, che hanno lottato, che hanno...



Ottobre 2017
La mostra a Milano nelle sale di Palazzo Reale fino al 28 gennaio 2018 Nel 1951 ebbe luogo all’interno delle sale di Palazzo Reale, da poco restaurato a seguito dei bombardamenti del 1943, una grande mostra dedicata a Michelangelo Merisi...




Maggio 2017
Dalla rivoluzione industriale ai musei di arte contemporanea: ecco perché rigenerare gli impianti produttivi in Italia e non solo Gli odierni provvedimenti per il recupero di aree urbane dismesse risentono, per non dire che sono la diretta...
Ultime News: Arte
Settembre 2019
Una mostra a Palazzo Reale (MI) svela i misteri dell’inventore della metafisica Rimasto estraneo a ogni più importante corrente artistica della sua epoca, Giorgio De Chirico è...
Una mostra a Palazzo Reale (MI) svela i misteri dell’inventore della metafisica Rimasto estraneo a ogni più importante corrente...
Una mostra a Palazzo Reale (MI) svela i misteri dell’inventore della metafisica Rimasto estraneo a ogni più importante corrente artistica della sua epoca, Giorgio De Chirico è stato ispiratore intelligente ed eclettico. Nonostante il suo inconfondibile stile onirico sia alla...
Settembre 2019
Settembre 2019
Luglio 2019
Alla scoperta di tre gioielli lombardi della lirica (e non solo) Anche la musica è arte. Anzi, tra tutte le arti è forse quella più poetica e immaginativa, poiché ci spinge a...
Alla scoperta di tre gioielli lombardi della lirica (e non solo) Anche la musica è arte. Anzi, tra tutte le arti è forse quella...
Alla scoperta di tre gioielli lombardi della lirica (e non solo) Anche la musica è arte. Anzi, tra tutte le arti è forse quella più poetica e immaginativa, poiché ci spinge a viaggiare con la mente verso mondi familiari ma anche lontani e sconosciuti. «Come pensiamo di poter...
Luglio 2019
Luglio 2019
Giugno 2019
In mostra a Milano capolavori dalla collezione del Tate Britain In arrivo nelle sale del Palazzo Reale di Milano “I Preraffaelliti. Amore e desiderio”, in programma dal 19 giugno...
In mostra a Milano capolavori dalla collezione del Tate Britain In arrivo nelle sale del Palazzo Reale di Milano “I...
In mostra a Milano capolavori dalla collezione del Tate Britain In arrivo nelle sale del Palazzo Reale di Milano “I Preraffaelliti. Amore e desiderio”, in programma dal 19 giugno al 6 ottobre 2019. La mostra è organizzata in collaborazione con il Tate Britain di Londra ed...
Giugno 2019
Giugno 2019
Maggio 2019
Fino al 26 maggio l’experience exhibition al Museo di Storia Naturale per sensibilizzare i cittadini sul riscaldamento globale Non una semplice mostra, ma un’immersione sensoriale...
Fino al 26 maggio l’experience exhibition al Museo di Storia Naturale per sensibilizzare i cittadini sul riscaldamento globale...
Fino al 26 maggio l’experience exhibition al Museo di Storia Naturale per sensibilizzare i cittadini sul riscaldamento globale Non una semplice mostra, ma un’immersione sensoriale per portare i visitatori a capire le cause e le conseguenze del riscaldamento globale che affligge...
Maggio 2019
Maggio 2019
Aprile 2019
A Palazzo Reale due importanti mostre di artisti poliedrici che hanno rivoluzionato l'arte Originario di Montabau, città del Sud della Francia nel 1780, Jean-Auguste-Dominique...
A Palazzo Reale due importanti mostre di artisti poliedrici che hanno rivoluzionato l'arte Originario di Montabau, città del Sud...
A Palazzo Reale due importanti mostre di artisti poliedrici che hanno rivoluzionato l'arte Originario di Montabau, città del Sud della Francia nel 1780, Jean-Auguste-Dominique Ingres a diciassette anni si trasferì a Parigi per studiare con il grande Jacques-Louis David, il...
Aprile 2019
Aprile 2019
Marzo 2019
A Milano la mostra del pittore siciliano che seppe apprendere rielaborare e creare un’arte modernissima A partire dal 21 febbraio 2019 e fino al 2 giugno, Palazzo Reale a Milano...
A Milano la mostra del pittore siciliano che seppe apprendere rielaborare e creare un’arte modernissima A partire dal 21 febbraio...
A Milano la mostra del pittore siciliano che seppe apprendere rielaborare e creare un’arte modernissima A partire dal 21 febbraio 2019 e fino al 2 giugno, Palazzo Reale a Milano ospita una grande mostra dedicata ad Antonello da Messina, artista del Rinascimento che abbracciò...
Marzo 2019
Marzo 2019
Febbraio 2019
Al MUDeC di Milano la prima monografica dedicata all’artista in Italia “Penso che un museo non sia il luogo adeguato per ammirare l’arte”: questo aveva dichiarato Banksy in un’...
Al MUDeC di Milano la prima monografica dedicata all’artista in Italia “Penso che un museo non sia il luogo adeguato per ammirare...
Al MUDeC di Milano la prima monografica dedicata all’artista in Italia “Penso che un museo non sia il luogo adeguato per ammirare l’arte”: questo aveva dichiarato Banksy in un’intervista di qualche anno fa al quotidiano inglese The Guardian. Il più noto street artist del mondo,...
Febbraio 2019
Febbraio 2019