Per evitare lo scollamento dalla dimensione reale è necessario ridurre la velocità delle reazioni e promuovere esperienze dirette e metodo scientifico È stato detto chiaramente da Telmo Pievani, biologo evoluzionista, e da Gianvito Martino...
In primo Piano Attualità

Settembre 2025
Dopo 15 anni la testata giornalistica cambia pelle e diventa società cooperativa infoSOStenibile Noi, Diego Moratti, Simonetta Rinaldi e Cinzia Terruzzi, abbiamo voluto rilanciare il progetto “infoSOStenibile ” costituendo una cooperativa...

Agosto 2025
La coop. infoSOStenibile è tra le micro e piccole imprese dell’economia sociale che hanno aderito al progetto europeo SKI.F.T. Sono in corso le attività di formazione che i soci della coop. infoSOStenibile stanno portando avanti grazie al...
Ultime News: Attualità
Aprile 2021
Il tema ambientale sta diventando piano piano sempre più centrale nella scala di valori degli italiani, che sono disposti ad impegnarsi di più anche in prima persona per tutelare...
Il tema ambientale sta diventando piano piano sempre più centrale nella scala di valori degli italiani, che sono disposti ad...
Il tema ambientale sta diventando piano piano sempre più centrale nella scala di valori degli italiani, che sono disposti ad impegnarsi di più anche in prima persona per tutelare l’ecosistema della Terra e chiedono anche una maggiore attenzione da parte della politica sulla...
Aprile 2021
Aprile 2021
Aprile 2021
Dopo quasi un anno di stop, RISORSE ritorna con i cicli di conferenze del giovedì sera, ovviamente in modalità on line , l’unico modo opportuno e necessario per continuare a fare...
Dopo quasi un anno di stop, RISORSE ritorna con i cicli di conferenze del giovedì sera, ovviamente in modalità on line , l’unico...
Dopo quasi un anno di stop, RISORSE ritorna con i cicli di conferenze del giovedì sera, ovviamente in modalità on line , l’unico modo opportuno e necessario per continuare a fare proposte culturali in tutta sicurezza. Gli incontri inizieranno alle ore 21 e partiranno da giovedì...
Aprile 2021
Aprile 2021
Febbraio 2021
Febbraio 2021
Febbraio 2021
Febbraio 2021
Piano regolamentato del verde, mobilità dolce e distretto dell'economia civile, un percorso condiviso e con una forte spinta sociale Dopo le elezioni dello scorso autunno e il...
Piano regolamentato del verde, mobilità dolce e distretto dell'economia civile, un percorso condiviso e con una forte spinta...
Piano regolamentato del verde, mobilità dolce e distretto dell'economia civile, un percorso condiviso e con una forte spinta sociale Dopo le elezioni dello scorso autunno e il rinnovo della giunta, a guidare l'assessorato all'Ambiente, alla Mobilità e alle Pari Opportunità della...
Febbraio 2021
Febbraio 2021
Febbraio 2021
Le elezioni comunali dello scorso autunno hanno visto l’insediamento del nuovo Sindaco della giunta di centro-sinistra, Mauro Gattinoni Nonostante la vittoria del centro sinistra...
Le elezioni comunali dello scorso autunno hanno visto l’insediamento del nuovo Sindaco della giunta di centro-sinistra, Mauro...
Le elezioni comunali dello scorso autunno hanno visto l’insediamento del nuovo Sindaco della giunta di centro-sinistra, Mauro Gattinoni Nonostante la vittoria del centro sinistra sia in continuità con l’amministrazione precedente, solo una persona è stata riconfermata dalla...
Febbraio 2021
Febbraio 2021
Febbraio 2021
Elena Ferrario succede al decennio targato Nicola Cremaschi. Nonostante la pandemia, progetti e campagne non si fermano Da settembre 2020 Elena Ferrario è la nuova presidente di...
Elena Ferrario succede al decennio targato Nicola Cremaschi. Nonostante la pandemia, progetti e campagne non si fermano Da...
Elena Ferrario succede al decennio targato Nicola Cremaschi. Nonostante la pandemia, progetti e campagne non si fermano Da settembre 2020 Elena Ferrario è la nuova presidente di Legambiente Bergamo, eletta all’unanimità dall’assemblea dei soci. Succede a Nicola Cremaschi, per 10...
Febbraio 2021
Febbraio 2021
Febbraio 2021
Indigeni e tribù mai come ora a rischio di estinzione. La foresta brucia sempre più: da 7.855 incendi nel 2019 a oltre 17mila nel 2020 «Esiste un grosso rischio che il coronavirus...
Indigeni e tribù mai come ora a rischio di estinzione. La foresta brucia sempre più: da 7.855 incendi nel 2019 a oltre 17mila nel...
Indigeni e tribù mai come ora a rischio di estinzione. La foresta brucia sempre più: da 7.855 incendi nel 2019 a oltre 17mila nel 2020 «Esiste un grosso rischio che il coronavirus si diffonda tra le comunità indigene della Foresta Amazzonica provocando un genocidio»: il monito...
Febbraio 2021
Febbraio 2021