Per evitare lo scollamento dalla dimensione reale è necessario ridurre la velocità delle reazioni e promuovere esperienze dirette e metodo scientifico È stato detto chiaramente da Telmo Pievani, biologo evoluzionista, e da Gianvito Martino...
In primo Piano Attualità

Settembre 2025
Dopo 15 anni la testata giornalistica cambia pelle e diventa società cooperativa infoSOStenibile Noi, Diego Moratti, Simonetta Rinaldi e Cinzia Terruzzi, abbiamo voluto rilanciare il progetto “infoSOStenibile ” costituendo una cooperativa...

Agosto 2025
La coop. infoSOStenibile è tra le micro e piccole imprese dell’economia sociale che hanno aderito al progetto europeo SKI.F.T. Sono in corso le attività di formazione che i soci della coop. infoSOStenibile stanno portando avanti grazie al...
Ultime News: Attualità
Dicembre 2018
Il comune sul podio per la riqualificazione dell'antica Via del Maglio Per la terza volta “Città per il verde”: è il riconoscimento assegnato al comune di Treviglio (BG), che lo...
Il comune sul podio per la riqualificazione dell'antica Via del Maglio Per la terza volta “Città per il verde”: è il...
Il comune sul podio per la riqualificazione dell'antica Via del Maglio Per la terza volta “Città per il verde”: è il riconoscimento assegnato al comune di Treviglio (BG), che lo scorso 4 ottobre ha vinto il primo premio tra i comuni italiani virtuosi, compresi tra i 15.000 e i...
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Le iniziative per la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti Anche la città di Cremona è scesa in campo per la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR, dal 17...
Le iniziative per la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti Anche la città di Cremona è scesa in campo per la Settimana...
Le iniziative per la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti Anche la città di Cremona è scesa in campo per la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR, dal 17 al 25 novembre), con una serie di iniziative che hanno coinvolto comune e cittadinanza. Il Comune di...
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Dicembre 2018
L'associazione La Svolta e il centro antiviolenza Aiuto Donna: «serve presa di coscienza da parte di chi maltratta» Gli uomini violenti possono cambiare. È con questa convinzione...
L'associazione La Svolta e il centro antiviolenza Aiuto Donna: «serve presa di coscienza da parte di chi maltratta» Gli uomini...
L'associazione La Svolta e il centro antiviolenza Aiuto Donna: «serve presa di coscienza da parte di chi maltratta» Gli uomini violenti possono cambiare. È con questa convinzione che la nuova associazione La Svolta ha creato lo Spazio Ascolto Uomini Maltrattanti, un luogo che ha...
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Mentre prosegue il dibattito sulla proposta di legge a tutela dell'ESS, ci si interroga sui punti comuni tra modalità diverse di proporre un'economia alternativa. Lucio Moioli (...
Mentre prosegue il dibattito sulla proposta di legge a tutela dell'ESS, ci si interroga sui punti comuni tra modalità diverse di...
Mentre prosegue il dibattito sulla proposta di legge a tutela dell'ESS, ci si interroga sui punti comuni tra modalità diverse di proporre un'economia alternativa. Lucio Moioli (Confcooperative Bergamo): «Serve reciproca contaminazione» Economia solidale o economia sociale, è...
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Dicembre 2018
A Mantova quattro giorni di riflessione sul ruolo delle foreste per uno sviluppo green delle città Quando si pensa alle foreste, ci si immagina immense distese verdi a perdita d’...
A Mantova quattro giorni di riflessione sul ruolo delle foreste per uno sviluppo green delle città Quando si pensa alle foreste,...
A Mantova quattro giorni di riflessione sul ruolo delle foreste per uno sviluppo green delle città Quando si pensa alle foreste, ci si immagina immense distese verdi a perdita d’occhio. E se vi dicessimo che esistono anche le foreste urbane? Si tratta di polmoni verdi situati...
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Dicembre 2018
L'allarme lanciato dal rapporto “Forest Resources assestment” della Fao Necessario un cambio di rotta nel relazione tra uomo e natura La vita delle foreste del nostro pianeta è in...
L'allarme lanciato dal rapporto “Forest Resources assestment” della Fao Necessario un cambio di rotta nel relazione tra uomo e...
L'allarme lanciato dal rapporto “Forest Resources assestment” della Fao Necessario un cambio di rotta nel relazione tra uomo e natura La vita delle foreste del nostro pianeta è in pericolo costante: secondo l'ultimo rapporto sullo stato delle foreste curato dalla FAO, il “Forest...
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Dicembre 2018
Al referendum consultivo del 18 novembre stravince il Sì. Ma vota solo il 22% dei cittadini "Volete voi che il gestore unico del Servizio Idrico Integrato per il territorio...
Al referendum consultivo del 18 novembre stravince il Sì. Ma vota solo il 22% dei cittadini "Volete voi che il gestore unico del...
Al referendum consultivo del 18 novembre stravince il Sì. Ma vota solo il 22% dei cittadini "Volete voi che il gestore unico del Servizio Idrico Integrato per il territorio provinciale di Brescia rimanga integralmente in mano pubblica, senza mai concedere la possibilità di...
Dicembre 2018
Dicembre 2018