Dal 22 al 27 aprile musica, incontri, moda sostenibile, laboratori per ragazzi: a Bonate Sopra un Festival dell’Economia Sociale Solidale per un mondo di pace Oltre alle buone politiche su ecologia, energie rinnovabili, mobilità, scuole e...
In primo Piano Stili di vita



Aprile 2025



Novembre 2021
Speciale Ritorno alla Montagna - Luca Mercalli: «una migrazione verticale ci salverà dal caldo» Salire in montagna per sfuggire al cambiamento climatico Per il celebre climatologo, intervistato da infoSOStenibile, riabitare le terre alte...


Novembre 2021
Viaggio tra chi oggi sceglie di vivere le terre alte In montagna abitano circa 7 milioni di persone: giovani o meno giovani, montanari per nascita o per scelta di vita, capaci di conciliare l'asprezza della vita in quota con l'innovazione...
Ultime News: Stili di vita
Luglio 2018
Il richiamo della natura fa crescere il turismo nel verde Più ce ne allontaniamo più ne abbiamo bisogno. Un senso di relax o di scoperta, di bellezza e di incanto, di avventura o...
Il richiamo della natura fa crescere il turismo nel verde Più ce ne allontaniamo più ne abbiamo bisogno. Un senso di relax o di...
Il richiamo della natura fa crescere il turismo nel verde Più ce ne allontaniamo più ne abbiamo bisogno. Un senso di relax o di scoperta, di bellezza e di incanto, di avventura o di intima connessione con il pianeta, con i suoi ritmi, stagioni, colori, odori e vedute mozzafiato...
Luglio 2018
Luglio 2018
Luglio 2018
Nella serata di domenica 24 giugno si è svolto il gradito ritorno di “Padernello a Tavola”, l’ormai tradizionale cena itinerante per le vie del borgo rurale di Padernello, in...
Nella serata di domenica 24 giugno si è svolto il gradito ritorno di “Padernello a Tavola”, l’ormai tradizionale cena itinerante...
Nella serata di domenica 24 giugno si è svolto il gradito ritorno di “Padernello a Tavola”, l’ormai tradizionale cena itinerante per le vie del borgo rurale di Padernello, in provincia di Brescia. Un evento decisamente sui generis capace di coniugare enogastronomia e recupero...
Luglio 2018
Luglio 2018
Luglio 2018
Una serata insieme: è forte il bisogno di comunità Dopo l’esperimento dell’estate scorsa, viene riproposta anche quest’anno l’iniziativa Cene di Quartiere, nata dalla...
Una serata insieme: è forte il bisogno di comunità Dopo l’esperimento dell’estate scorsa, viene riproposta anche quest’anno l’...
Una serata insieme: è forte il bisogno di comunità Dopo l’esperimento dell’estate scorsa, viene riproposta anche quest’anno l’iniziativa Cene di Quartiere, nata dalla collaborazione tra l’Associazione di promozione sociale Palco Giovani, sette Consigli di Quartiere e l’azienda...
Luglio 2018
Luglio 2018
Luglio 2018
Il circolo Legambiente da quasi quarant’anni per la tutela dell’ambiente Dai primi anni Ottanta, Legambiente persegue l’ambientalismo scientifico, ossia una lotta per la tutela...
Il circolo Legambiente da quasi quarant’anni per la tutela dell’ambiente Dai primi anni Ottanta, Legambiente persegue l’...
Il circolo Legambiente da quasi quarant’anni per la tutela dell’ambiente Dai primi anni Ottanta, Legambiente persegue l’ambientalismo scientifico, ossia una lotta per la tutela dell’ambiente fondata su solide basi di dati scientifici, per accompagnare le battaglie con proposte...
Luglio 2018
Luglio 2018
Luglio 2018
Vincono la prima edizione dedicata alla comunicazione i “Young Reporters for the Environment” di Copenaghen, Caterpillar (Radio2), “Il Giardino di Albert” (Radiotelevisione...
Vincono la prima edizione dedicata alla comunicazione i “Young Reporters for the Environment” di Copenaghen, Caterpillar (Radio2...
Vincono la prima edizione dedicata alla comunicazione i “Young Reporters for the Environment” di Copenaghen, Caterpillar (Radio2), “Il Giardino di Albert” (Radiotelevisione svizzera) e Linea Verde (Rai1) Comunicare è una dote che richiede grande professionalità e qualità, per...
Luglio 2018
Luglio 2018
Luglio 2018
La carta d’identità di questo “falso” cereale Considerata da molte persone un cereale, in realtà essa è uno pseudocereale, in quanto non appartiene alla famiglia delle Graminacee...
La carta d’identità di questo “falso” cereale Considerata da molte persone un cereale, in realtà essa è uno pseudocereale, in...
La carta d’identità di questo “falso” cereale Considerata da molte persone un cereale, in realtà essa è uno pseudocereale, in quanto non appartiene alla famiglia delle Graminacee, ma a quella delle Chenopodiaceae, della quale fanno parte anche lo spinacio e la barbabietola. La...
Luglio 2018
Luglio 2018
Luglio 2018
A Provaglio d'Iseo (BS) la Riserva naturale delle Torbiere. A Castelleone (CR) il Bosco didattico, ecomuseo a cielo aperto La Riserva delle Torbiere (Bs) Pur non essendo...
A Provaglio d'Iseo (BS) la Riserva naturale delle Torbiere. A Castelleone (CR) il Bosco didattico, ecomuseo a cielo aperto La...
A Provaglio d'Iseo (BS) la Riserva naturale delle Torbiere. A Castelleone (CR) il Bosco didattico, ecomuseo a cielo aperto La Riserva delle Torbiere (Bs) Pur non essendo particolarmente vasta – copre una superficie di 360 ettari – la Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino...
Luglio 2018
Luglio 2018