Il vecchio Continente di fronte alle nuove sfide ambientali tra stati di emergenza e nuovi modelli di sviluppo Il 10 maggio l'Unione europea ha raggiunto l'Overshoot Day, il giorno del debito ecologico, ovvero la data che sancisce il...
In primo Piano Brescia Curiosità
, , ,
Giugno 2019
Aprile 2017
Il mare. L’oceano. L’acqua. Il mare. L’oceano. L’acqua. Il mondo e tutti gli esseri viventi che popolano il pianeta Terra dipendono da essi. Dall’equilibrio biochimico e dalle risorse generate dalle acque che coprono il nostro pianeta...
,
Aprile 2017
Save the date! Accadde nel 1970, quando solo un anno prima un disastro ambientale inquinò di petrolio l’oceano al largo di Santa Barbara, in California. Accadde nel 1970 il primo Earth Day, il giorno della Terra, un giorno solo ma che...
Ottobre 2016
Il pianeta e la sua biodiversità restano in pericolo, intendiamoci, ma il Panda Gigante, simbolo degli animali in via d’estinzione, è fuori pericolo e, anche se l’attenzione ora passa al Gorilla, possiamo con soddisfazione tirare un bel...
Ultime News: Brescia Curiosità
Ottobre 2016
A nove anni dal Premio Nobel ci lascia uno dei più grandi artisti italiani del Novecento «Perché, seguendo la tradizione dei giullari medievali, dileggia il potere restituendo la...
A nove anni dal Premio Nobel ci lascia uno dei più grandi artisti italiani del Novecento «Perché, seguendo la tradizione dei...
A nove anni dal Premio Nobel ci lascia uno dei più grandi artisti italiani del Novecento «Perché, seguendo la tradizione dei giullari medievali, dileggia il potere restituendo la dignità agli oppressi»: è con questa motivazione che nel 1997 l’Accademia Svedese conferì il Nobel...
Ottobre 2016
Ottobre 2016
Ottobre 2016
Il premio Nobel per la letteratura assegnato a Bob Dylan fa discutere ma l’immagine e le parole del cantautore sono indelebili nel cuore di tutti Diciamoci la verità, ognuno ha un...
Il premio Nobel per la letteratura assegnato a Bob Dylan fa discutere ma l’immagine e le parole del cantautore sono indelebili...
Il premio Nobel per la letteratura assegnato a Bob Dylan fa discutere ma l’immagine e le parole del cantautore sono indelebili nel cuore di tutti Diciamoci la verità, ognuno ha un suo Bob Dylan preferito. I nostalgici degli anni ’60 hanno ancora l’immaginetta appuntata al petto...
Ottobre 2016
Ottobre 2016
Febbraio 2016
Successo per i cartelloni informativi con lo slogan “gli italiani lo fanno meglio”. Molti Comuni adottano l’iniziativa Prosegue come ogni mese la nostra rubrica sul mondo del...
Successo per i cartelloni informativi con lo slogan “gli italiani lo fanno meglio”. Molti Comuni adottano l’iniziativa Prosegue...
Successo per i cartelloni informativi con lo slogan “gli italiani lo fanno meglio”. Molti Comuni adottano l’iniziativa Prosegue come ogni mese la nostra rubrica sul mondo del latte e non solo con Bortolo Ghislotti, da sempre impegnato e attento osservatore di questo settore, sia...
Febbraio 2016
Febbraio 2016
Dicembre 2015
Eco-regali sotto l’eco-albero Fare i regali a Natale è un appuntamento divertente, ma può diventare frenetico quando siamo a corto di idee e a volte può trasformarsi in una corsa...
Eco-regali sotto l’eco-albero Fare i regali a Natale è un appuntamento divertente, ma può diventare frenetico quando siamo a...
Eco-regali sotto l’eco-albero Fare i regali a Natale è un appuntamento divertente, ma può diventare frenetico quando siamo a corto di idee e a volte può trasformarsi in una corsa ai ripari quando abbiamo un budget a disposizione ben definito, ma non sappiamo davvero come rendere...
Dicembre 2015
Dicembre 2015
Luglio 2015
Scorre il mercurio per il lungo corridoio di vetro, sale. Non è l’effetto del fuoco, o delle nuove tecnologie che ci riscaldano, è l’estate. Lo sentiamo, sta arrivando. Oggi non...
Scorre il mercurio per il lungo corridoio di vetro, sale. Non è l’effetto del fuoco, o delle nuove tecnologie che ci riscaldano,...
Scorre il mercurio per il lungo corridoio di vetro, sale. Non è l’effetto del fuoco, o delle nuove tecnologie che ci riscaldano, è l’estate. Lo sentiamo, sta arrivando. Oggi non ho voglia di fare nulla. Sarò immobile. Qualcuno mi capirà, altri invece come giudici, mi punteranno...
Luglio 2015
Luglio 2015
Febbraio 2015
Gli ingredienti? Una miscela di alghe brune e cloruro di calcio L’ultima invenzione? Una bottiglia di plastica non solo biodegradabile, ma il cui packaging è addirittura...
Gli ingredienti? Una miscela di alghe brune e cloruro di calcio L’ultima invenzione? Una bottiglia di plastica non solo...
Gli ingredienti? Una miscela di alghe brune e cloruro di calcio L’ultima invenzione? Una bottiglia di plastica non solo biodegradabile, ma il cui packaging è addirittura commestibile. La bottiglia è il risultato di una miscela di alghe brune e cloruro di calcio, che può...
Febbraio 2015
Febbraio 2015
Febbraio 2015
Il genere letterario nato per rappresentare il mondo a testa in giù La prima forma di satira, in età arcaica a Roma, è costituita dalla “satura” drammatica (ossia, concepita come...
Il genere letterario nato per rappresentare il mondo a testa in giù La prima forma di satira, in età arcaica a Roma, è costituita...
Il genere letterario nato per rappresentare il mondo a testa in giù La prima forma di satira, in età arcaica a Roma, è costituita dalla “satura” drammatica (ossia, concepita come rappresentazione teatrale): una forma rozza e primitiva di teatro comico, caratterizzata da uno...
Febbraio 2015
Febbraio 2015