feedFacebookTwitterlinkedinGoogle+

infoSOStenibile

In primo Piano Italia Cultura

Ultime News: Italia Cultura
Ph Rosanna Castrini
Ph Rosanna Castrini
Ph Rosanna Castrini
Ottobre 2019
La nona edizione dal tema "Pioneer Landscape" ha riempito la città con l’energia e la forza delle erbe spontanee Si è chiusa domenica 22 settembre la manifestazione che ormai da...
La nona edizione dal tema "Pioneer Landscape" ha riempito la città con l’energia e la forza delle erbe spontanee Si è chiusa...
La nona edizione dal tema "Pioneer Landscape" ha riempito la città con l’energia e la forza delle erbe spontanee Si è chiusa domenica 22 settembre la manifestazione che ormai da nove anni scandisce il calendario di Bergamo. Maestri del Paesaggio quest’anno ha invaso Bergamo nel...
Ottobre 2019
 
Ottobre 2019
Dall'alimentazione il 29% delle emissioni globali. La sfida di ripensare consumi, cibo e sviluppo
Dall'alimentazione il 29% delle emissioni globali. La sfida di ripensare consumi, cibo e sviluppo
Dall'alimentazione il 29% delle emissioni globali. La sfida di ripensare consumi, cibo e sviluppo
Ottobre 2019
Il convegno a Bergamo dedicato alle conseguenze dei cambiamenti climatici: parola agli scienziati. Buizza: «superare l'idea che crescita economica ed emissioni coincidano...
Il convegno a Bergamo dedicato alle conseguenze dei cambiamenti climatici: parola agli scienziati. Buizza: «superare l'idea che...
Il convegno a Bergamo dedicato alle conseguenze dei cambiamenti climatici: parola agli scienziati. Buizza: «superare l'idea che crescita economica ed emissioni coincidano. Disaccorpare il binomio crescita-emissioni, ripensare gli stili di vita, trasformare i consumi e -...
Ottobre 2019
 
Ottobre 2019
Giorgio de Chirico, Il figliol prodigo, 1922 Tempera su tela, 87 x 59 cm, particolare © G. de Chirico by SIAE 2019
Giorgio de Chirico, Il figliol prodigo, 1922 Tempera su tela, 87 x 59 cm, particolare © G. de Chirico by SIAE 2019
Giorgio de Chirico, Il figliol prodigo, 1922 Tempera su tela, 87 x 59 cm, particolare © G. de Chirico by SIAE 2019
Settembre 2019
Una mostra a Palazzo Reale (MI) svela i misteri dell’inventore della metafisica Rimasto estraneo a ogni più importante corrente artistica della sua epoca, Giorgio De Chirico è...
Una mostra a Palazzo Reale (MI) svela i misteri dell’inventore della metafisica Rimasto estraneo a ogni più importante corrente...
Una mostra a Palazzo Reale (MI) svela i misteri dell’inventore della metafisica Rimasto estraneo a ogni più importante corrente artistica della sua epoca, Giorgio De Chirico è stato ispiratore intelligente ed eclettico. Nonostante il suo inconfondibile stile onirico sia alla...
Settembre 2019
 
Settembre 2019
Letizia Battaglia, immortalare la mafia è come spararle
Letizia Battaglia, immortalare la mafia è come spararle
Letizia Battaglia, immortalare la mafia è come spararle
Settembre 2019
Gioca con le parole il documentario “Shooting the Mafia” di Kim Longinotto, dedicato alla grande fotografa e “combattente” palermitana Corpi inermi col capo riverso, il sangue a...
Gioca con le parole il documentario “Shooting the Mafia” di Kim Longinotto, dedicato alla grande fotografa e “combattente”...
Gioca con le parole il documentario “Shooting the Mafia” di Kim Longinotto, dedicato alla grande fotografa e “combattente” palermitana Corpi inermi col capo riverso, il sangue a delimitare la scena, un lenzuolo a coprire l’orrore. Le strade siciliane e i suoi abitanti a fare da...
Settembre 2019
 
Settembre 2019
Settembre 2019
Anche il lago incastonato nel cuore di tre regioni ha il suo cammino che permette di scoprirne tutte le bellezze in modo slow Prendi il lago più grande e famoso d’Italia,...
Anche il lago incastonato nel cuore di tre regioni ha il suo cammino che permette di scoprirne tutte le bellezze in modo slow...
Anche il lago incastonato nel cuore di tre regioni ha il suo cammino che permette di scoprirne tutte le bellezze in modo slow Prendi il lago più grande e famoso d’Italia, aggiungici un percorso per andare alla scoperta delle sue bellezze tra natura, storia e arte e mettici anche...
Settembre 2019
 
Settembre 2019
Teatro Donizetti, Bergamo
Teatro Donizetti, Bergamo
Teatro Donizetti, Bergamo
Luglio 2019
Alla scoperta di tre gioielli lombardi della lirica (e non solo) Anche la musica è arte. Anzi, tra tutte le arti è forse quella più poetica e immaginativa, poiché ci spinge a...
Alla scoperta di tre gioielli lombardi della lirica (e non solo) Anche la musica è arte. Anzi, tra tutte le arti è forse quella...
Alla scoperta di tre gioielli lombardi della lirica (e non solo) Anche la musica è arte. Anzi, tra tutte le arti è forse quella più poetica e immaginativa, poiché ci spinge a viaggiare con la mente verso mondi familiari ma anche lontani e sconosciuti. «Come pensiamo di poter...
Luglio 2019
 
Luglio 2019
Chiamami col tuo nome, Guadagnino
Chiamami col tuo nome, Guadagnino
Chiamami col tuo nome, Guadagnino
Luglio 2019
Domenica 8 settembre in bici attraverso i set del film“Chiamami col tuo nome” Vincitore del premio Oscar 2018 per la miglior sceneggiatura, il film del regista Luca Guadagnino "...
Domenica 8 settembre in bici attraverso i set del film“Chiamami col tuo nome” Vincitore del premio Oscar 2018 per la miglior...
Domenica 8 settembre in bici attraverso i set del film“Chiamami col tuo nome” Vincitore del premio Oscar 2018 per la miglior sceneggiatura, il film del regista Luca Guadagnino "Chiamami col tuo nome" è stato girato proprio in alcune località del Cremasco e in particolare nella...
Luglio 2019
 
Luglio 2019