Con i suoi 96 metri d'altezza e 380 gradini il Campanile di San Nicolò è tra i più alti d'Italia A Lecco lo chiamano affettuosamente “il Matitone” per la sua singolare forma...
Ultime News: Lombardia Attualità
Novembre 2019
Con i suoi 96 metri d'altezza e 380 gradini il Campanile di San Nicolò è tra i più alti d'Italia A Lecco lo chiamano...
Con i suoi 96 metri d'altezza e 380 gradini il Campanile di San Nicolò è tra i più alti d'Italia A Lecco lo chiamano affettuosamente “il Matitone” per la sua singolare forma appuntita. La sua sagoma si staglia sopra la città, ne disegna lo skyline e lo rende immediatamente...
Novembre 2019
Novembre 2019
Novembre 2019
Domenica 6 ottobre il centro storico di Romano di Lombardia si è animato di persone, stand e attività tra salute e benessere della persona e del Pianeta, produttori a filiera...
Domenica 6 ottobre il centro storico di Romano di Lombardia si è animato di persone, stand e attività tra salute e benessere...
Domenica 6 ottobre il centro storico di Romano di Lombardia si è animato di persone, stand e attività tra salute e benessere della persona e del Pianeta, produttori a filiera corta, mobilità e stili di vita più sostenibili Una giornata all’insegna della sensibilizzazione...
Novembre 2019
Novembre 2019
Novembre 2019
Velostazione per le bici in piazzale Marconi, ruota panoramica in piazza Matteotti e un bando per veicoli elettrici commerciali per Ztl Sono vari i fronti aperti da parte dell’...
Velostazione per le bici in piazzale Marconi, ruota panoramica in piazza Matteotti e un bando per veicoli elettrici commerciali...
Velostazione per le bici in piazzale Marconi, ruota panoramica in piazza Matteotti e un bando per veicoli elettrici commerciali per Ztl Sono vari i fronti aperti da parte dell’amministrazione comunale per migliorare la viabilità e mobilità del capoluogo orobico, provando a...
Novembre 2019
Novembre 2019
Novembre 2019
Il Gruppo Manzoniano Lucie conserva e tutela la cultura legata alla tipica imbarcazione lariana, il batèl ribattezzato in onore del romanzo “Addio, monti sorgenti dall’acque, ed...
Il Gruppo Manzoniano Lucie conserva e tutela la cultura legata alla tipica imbarcazione lariana, il batèl ribattezzato in onore...
Il Gruppo Manzoniano Lucie conserva e tutela la cultura legata alla tipica imbarcazione lariana, il batèl ribattezzato in onore del romanzo “Addio, monti sorgenti dall’acque, ed elevati al cielo; cime inuguali, note a chi è cresciuto tra voi, e impresse nella sua mente, non meno...
Novembre 2019
Novembre 2019
Novembre 2019
Presentato il metodo per valorizzare e generare innovazione sociale nelle aziende, mettendo al centro le persone e promuovendo un atteggiamento positivo È stato presentato lunedì...
Presentato il metodo per valorizzare e generare innovazione sociale nelle aziende, mettendo al centro le persone e promuovendo un...
Presentato il metodo per valorizzare e generare innovazione sociale nelle aziende, mettendo al centro le persone e promuovendo un atteggiamento positivo È stato presentato lunedì 28 ottobre a Bergamo, nei nuovi spazi del coworking Wroom Academy in via Angelo Maj 37/a, il...
Novembre 2019
Novembre 2019
Novembre 2019
Torna il 10 novembre la rassegna dedicata alla filiera tessile etica ed ecologica Intrecciare storie ed etica insieme ai fili. Tessere solidarietà e giustizia, non solo profitto...
Torna il 10 novembre la rassegna dedicata alla filiera tessile etica ed ecologica Intrecciare storie ed etica insieme ai fili...
Torna il 10 novembre la rassegna dedicata alla filiera tessile etica ed ecologica Intrecciare storie ed etica insieme ai fili. Tessere solidarietà e giustizia, non solo profitto. Rallentare e riscoprire il valore dell'artigianato, invece che seguire i miraggi (e i costi...
Novembre 2019
Novembre 2019
Novembre 2019
L'arte casearia della Bergamasca finisce sul podio mondiale, grazie alla ricchezza di produzioni locali e ai presidi di tutela per le identità culturali e produttive del...
L'arte casearia della Bergamasca finisce sul podio mondiale, grazie alla ricchezza di produzioni locali e ai presidi di tutela...
L'arte casearia della Bergamasca finisce sul podio mondiale, grazie alla ricchezza di produzioni locali e ai presidi di tutela per le identità culturali e produttive del territorio: lo scorso 30 ottobre, a Parigi, Bergamo è stata nominata “Città Creativa Unesco” per la...
Novembre 2019
Novembre 2019




























