Orti urbani e baby pit-stop per spazi pubblici più sostenibili e adatti a ospitare anche i più piccini Sono numerosi gli interventi volti a rendere gli spazi pubblici del Comune...
Ultime News: Lombardia Attualità
Febbraio 2016
Orti urbani e baby pit-stop per spazi pubblici più sostenibili e adatti a ospitare anche i più piccini Sono numerosi gli...
Orti urbani e baby pit-stop per spazi pubblici più sostenibili e adatti a ospitare anche i più piccini Sono numerosi gli interventi volti a rendere gli spazi pubblici del Comune di Bergamo usufruibili da un numero sempre maggiore di cittadini. Ultima, ma non per importanza, la...
Febbraio 2016
Febbraio 2016
Febbraio 2016
A dicembre presso l’Auditorium di Santa Giulia a Brescia presentate le Linee guida per la ristorazione collettiva. Comune di Brescia capofila di una rete di 18 partner Non un...
A dicembre presso l’Auditorium di Santa Giulia a Brescia presentate le Linee guida per la ristorazione collettiva. Comune di...
A dicembre presso l’Auditorium di Santa Giulia a Brescia presentate le Linee guida per la ristorazione collettiva. Comune di Brescia capofila di una rete di 18 partner Non un semplice progetto di educazione alimentare pensato ad hoc per esaurirsi nei sei mesi dell’esposizione...
Febbraio 2016
Febbraio 2016
Febbraio 2016
Nel varesino completati i lavori del corridoio ecologico Il 19 e 20 novembre scorsi, con la presentazione di un documentario e un convegno incentrato sul tema “Comunicazione e...
Nel varesino completati i lavori del corridoio ecologico Il 19 e 20 novembre scorsi, con la presentazione di un documentario e un...
Nel varesino completati i lavori del corridoio ecologico Il 19 e 20 novembre scorsi, con la presentazione di un documentario e un convegno incentrato sul tema “Comunicazione e ambiente”, si è sancita l’imminente conclusione del progetto Life Tib (Trans Insubria Bionet), un...
Febbraio 2016
Febbraio 2016
Febbraio 2016
Oltre 100 enti pubblici e privati coinvolti nel progetto di rafforzamento delle comunità locali in risposta alle esigenze delle persone più vulnerabili Alla fine del 2014, alle...
Oltre 100 enti pubblici e privati coinvolti nel progetto di rafforzamento delle comunità locali in risposta alle esigenze delle...
Oltre 100 enti pubblici e privati coinvolti nel progetto di rafforzamento delle comunità locali in risposta alle esigenze delle persone più vulnerabili Alla fine del 2014, alle prese con le consuete previsioni per i dodici mesi a venire, il Time aveva inserito la sharing economy...
Febbraio 2016
Febbraio 2016
Dicembre 2015
Coop protagonista con il supermercato del futuro Va concludendosi l’anno dell’Expo ed è tempo di bilanci per l’evento mondiale che si è svolto a Milano. Milano e l’Italia escono...
Coop protagonista con il supermercato del futuro Va concludendosi l’anno dell’Expo ed è tempo di bilanci per l’evento mondiale...
Coop protagonista con il supermercato del futuro Va concludendosi l’anno dell’Expo ed è tempo di bilanci per l’evento mondiale che si è svolto a Milano. Milano e l’Italia escono con una rinnovata immagine di qualità: è emersa l’eccellenza nella filiera agroalimentare, un Paese...
Dicembre 2015
Dicembre 2015
Dicembre 2015
Nel mercato del credito i casi di asimmetria informativa dominano la contrattazione tra le parti. Con l’espressione “asimmetria informativa” si fa riferimento in questo contesto a...
Nel mercato del credito i casi di asimmetria informativa dominano la contrattazione tra le parti. Con l’espressione “asimmetria...
Nel mercato del credito i casi di asimmetria informativa dominano la contrattazione tra le parti. Con l’espressione “asimmetria informativa” si fa riferimento in questo contesto a differenze esistenti tra i due attori (banca e cliente) nella disponibilità delle informazioni...
Dicembre 2015
Dicembre 2015
Dicembre 2015
L’11 dicembre dibattito “Dall’attacco di Kunduz all’emergenza migrazione” Parlare di Medici Senza Frontiere oggi non può che far tornare in mente le immagini di quel bombardamento...
L’11 dicembre dibattito “Dall’attacco di Kunduz all’emergenza migrazione” Parlare di Medici Senza Frontiere oggi non può che far...
L’11 dicembre dibattito “Dall’attacco di Kunduz all’emergenza migrazione” Parlare di Medici Senza Frontiere oggi non può che far tornare in mente le immagini di quel bombardamento aereo che due mesi fa circa (il 3 ottobre) ha colpito l’ospedale costruito e gestito dall’...
Dicembre 2015
Dicembre 2015




























