Giovani e DessBg in prima fila per una moda più sostenibile Tanti gli eventi e occasioni per cambiare il guardaroba divertendosi C’è una buona pratica positiva per la salute del pianeta che sta riscuotendo un certo successo, a prescindere...
In primo Piano Mondo - Italia Cultura



Ottobre 2024
Due appuntamenti su metodologie partecipative. Immersione forestale ed educazione civica tra sostenibilità e territorio Due incontri pomeridiani, giovedì 24 ottobre e giovedì 14 novembre, è la proposta che il DessBg, il Distretto di...

Maggio 2024
Studenti e insegnanti per l’ambiente Le scuole sono il contesto ideale per attrezzare le nuove generazioni del bagaglio culturale e scientifico necessario per garantire che lo sforzo attuale di conversione ecologica della società non si...




Dicembre 2023
Elaborata con i sindaci e gli attori del territorio un’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile della Valle Imagna Dopo l’inaugurazione l’8 ottobre 2023 del “Cammino dei Petali”, il progetto “Il Futuro è la mia Valle”, promosso dal Dess di...
Ultime News: Mondo - Italia Cultura
Maggio 2021
Quando camminiamo lasciamo sempre un’impronta, sia in senso letterale che figurato. Lo facciamo anche quando utilizziamo l’energia o quando ci muoviamo per andare a lavoro in auto...
Quando camminiamo lasciamo sempre un’impronta, sia in senso letterale che figurato. Lo facciamo anche quando utilizziamo l’...
Quando camminiamo lasciamo sempre un’impronta, sia in senso letterale che figurato. Lo facciamo anche quando utilizziamo l’energia o quando ci muoviamo per andare a lavoro in auto, dato che ogni nostra azione ha sempre un certo impatto sulla salute del pianeta. Dunque la...
Maggio 2021
Maggio 2021
Maggio 2021
Meno 70% di arrivi in Europa nel 2020: può la crisi pandemica riscattare il turismo slow, nella natura e nelle migliaia di borghi caratteristici? Timide riaperture si affacciano...
Meno 70% di arrivi in Europa nel 2020: può la crisi pandemica riscattare il turismo slow, nella natura e nelle migliaia di borghi...
Meno 70% di arrivi in Europa nel 2020: può la crisi pandemica riscattare il turismo slow, nella natura e nelle migliaia di borghi caratteristici? Timide riaperture si affacciano all'orizzonte, ipotesi di vita che riprende pian piano e di ritorno a una sorta di progressiva...
Maggio 2021
Maggio 2021
Maggio 2021
Legambiente Bergamo propone dal 6 al 31 luglio un ricco calendario di eventi, passeggiate e talk in collaborazione con molte associazioni, istituzioni e gruppi locali Raccontare...
Legambiente Bergamo propone dal 6 al 31 luglio un ricco calendario di eventi, passeggiate e talk in collaborazione con molte...
Legambiente Bergamo propone dal 6 al 31 luglio un ricco calendario di eventi, passeggiate e talk in collaborazione con molte associazioni, istituzioni e gruppi locali Raccontare la tutela ambientale attraverso esperienze e buone pratiche, per promuovere una rete relazionale di...
Maggio 2021
Maggio 2021
Maggio 2021
Dopo Cowspiracy, arriva su Netflix il film che denuncia le barbarie del mercato ittico A più di cinque anni dall’uscita di Cowspiracy, documentario shock che denunciava l’impatto...
Dopo Cowspiracy, arriva su Netflix il film che denuncia le barbarie del mercato ittico A più di cinque anni dall’uscita di...
Dopo Cowspiracy, arriva su Netflix il film che denuncia le barbarie del mercato ittico A più di cinque anni dall’uscita di Cowspiracy, documentario shock che denunciava l’impatto dell’allevamento animale e della sua filiera, il dibattito sull’alimentazione sostenibile si è...
Maggio 2021
Maggio 2021
Maggio 2021
Un docu-film commovente che racconta del rapporto speciale tra un uomo di mezza età e un polpo Quando l’uomo si avvicina al mare quasi sempre finisce col fare danni, ma non oggi...
Un docu-film commovente che racconta del rapporto speciale tra un uomo di mezza età e un polpo Quando l’uomo si avvicina al mare...
Un docu-film commovente che racconta del rapporto speciale tra un uomo di mezza età e un polpo Quando l’uomo si avvicina al mare quasi sempre finisce col fare danni, ma non oggi. Questa è la storia di Craig Foster, documentarista in crisi esistenziale, e della sua amica polpa...
Maggio 2021
Maggio 2021
Maggio 2021
La città sperimenta la prima maratona Hack4tourism della Provincia Il sindaco Gattinoni: “con i giovani per progettare la Lecco di domani” Lo scorso 17 e 18 aprile la città di...
La città sperimenta la prima maratona Hack4tourism della Provincia Il sindaco Gattinoni: “con i giovani per progettare la Lecco...
La città sperimenta la prima maratona Hack4tourism della Provincia Il sindaco Gattinoni: “con i giovani per progettare la Lecco di domani” Lo scorso 17 e 18 aprile la città di Lecco ha visto svolgersi “Hack4tourism”, il primo hackathon (ovvero un evento-maratona caratterizzato...
Maggio 2021
Maggio 2021
Maggio 2021
Il nuovo contributo della Fondazione Istituti Educativi per contrastare l’esclusione sociale Mercoledì 14 Aprile ha avuto inizio un ciclo di webinar organizzato dalla Fondazione...
Il nuovo contributo della Fondazione Istituti Educativi per contrastare l’esclusione sociale Mercoledì 14 Aprile ha avuto inizio...
Il nuovo contributo della Fondazione Istituti Educativi per contrastare l’esclusione sociale Mercoledì 14 Aprile ha avuto inizio un ciclo di webinar organizzato dalla Fondazione Istituti Educativi di Bergamo (Fieb) per presentare la ricerca “Nuove forme di povertà e marginalità...
Maggio 2021
Maggio 2021