Promosso da Orto Botanico di Bergamo, il contest per falegnami e artigiani che darà casa a api e altri insetti impollinatori. Insieme all’associazione Arketipos e a Cooperativa Ruah, membri del Gruppo Urbano Locale (ULG) che porta avanti...
In primo Piano Mondo - Italia Natura
Ottobre 2022
,
Luglio 2021
Lavorare per la natura e un turismo responsabile La storia del Centro Sperimentale per la Tutela degli Habitat (Cestha) che salva animali marini in pericolo e investe in ricerca e sensibilizzazione Cestha, il Centro Sperimentale per la...
, ,
Settembre 2020
L'essere umano ha interagito con le api fin dall'antichità: oggi questo legame è a rischio, per colpa di inquinamento e cambiamento climatico «L’apicoltura è un proto-allevamento poiché le api non cessano mai di avere il requisito...
Giugno 2020
Le aree urbane con maggior benessere ospitano anche una biodiversità più ricca. Lo dimostra un nuovo studio pubblicato sulla rivista scientifica Global Ecology and Biogeography, condotto da un team di scienziati provenienti di quattro...
Ultime News: Mondo - Italia Natura
Giugno 2019
Il progetto del CAI di Bergamo- Educazione e sostenibilità per far rivivere le Orobie “La montagna non è solo nevi e dirupi, creste, torrenti, laghi, pascoli. La montagna è un...
Il progetto del CAI di Bergamo- Educazione e sostenibilità per far rivivere le Orobie “La montagna non è solo nevi e dirupi,...
Il progetto del CAI di Bergamo- Educazione e sostenibilità per far rivivere le Orobie “La montagna non è solo nevi e dirupi, creste, torrenti, laghi, pascoli. La montagna è un modo di vivere la vita”, scrive l'autore italiano Paolo Cognetti nel suo romanzo “Le otto montagne” che...
Giugno 2019
Giugno 2019
Giugno 2019
Insieme per proteggere e ripristinare la salute degli oceani Che l'Europa sia una terra di acqua e di coste, non è cosa nuova. Nuova, forse, dovrebbe però essere la consapevolezza...
Insieme per proteggere e ripristinare la salute degli oceani Che l'Europa sia una terra di acqua e di coste, non è cosa nuova...
Insieme per proteggere e ripristinare la salute degli oceani Che l'Europa sia una terra di acqua e di coste, non è cosa nuova. Nuova, forse, dovrebbe però essere la consapevolezza dell'importanza di queste risorse, soprattutto se le si connette al sistema ambiente e al sistema...
Giugno 2019
Giugno 2019
Giugno 2019
Secondo le Nazioni Unite le attività umane mettono a rischio gran parte degli ecosistemi. E il tempo per agire è sempre meno Un milione di specie potrebbe non esistere più tra...
Secondo le Nazioni Unite le attività umane mettono a rischio gran parte degli ecosistemi. E il tempo per agire è sempre meno Un...
Secondo le Nazioni Unite le attività umane mettono a rischio gran parte degli ecosistemi. E il tempo per agire è sempre meno Un milione di specie potrebbe non esistere più tra qualche anno e, con loro, la nostra stessa esistenza è a rischio. A stabilirlo un rapporto dell’Ipbes (...
Giugno 2019
Giugno 2019
Giugno 2019
A causa della caccia dei balenieri, i giganti blu degli oceani si sono ridotti del 99% Nel luglio del 2018 i balenieri islandesi hanno arpionato uno degli ultimi esemplari viventi...
A causa della caccia dei balenieri, i giganti blu degli oceani si sono ridotti del 99% Nel luglio del 2018 i balenieri islandesi...
A causa della caccia dei balenieri, i giganti blu degli oceani si sono ridotti del 99% Nel luglio del 2018 i balenieri islandesi hanno arpionato uno degli ultimi esemplari viventi di balenottera azzurra, uccidendolo per farne carne in scatola, gelatine e integratori. Denunciato...
Giugno 2019
Giugno 2019
Maggio 2019
Molti di loro sono a rischio estinzione Avvistare un lemure: niente di più facile sull'isola di Madagascar, dove ve n'è un'altissima concentrazione. Attualmente le specie e...
Molti di loro sono a rischio estinzione Avvistare un lemure: niente di più facile sull'isola di Madagascar, dove ve n'è un'...
Molti di loro sono a rischio estinzione Avvistare un lemure: niente di più facile sull'isola di Madagascar, dove ve n'è un'altissima concentrazione. Attualmente le specie e sottospecie di lemuri conosciute sono oltre ottanta, diverse per aspetto, dimensioni e abitudini: pare che...
Maggio 2019
Maggio 2019
Aprile 2019
In Italia è record di presenze: 93 le specie segnalate. Ma il 19% delle libellule europee sono a rischio È senso di stupore quello che ormai si sente avvistando una libellula...
In Italia è record di presenze: 93 le specie segnalate. Ma il 19% delle libellule europee sono a rischio È senso di stupore...
In Italia è record di presenze: 93 le specie segnalate. Ma il 19% delle libellule europee sono a rischio È senso di stupore quello che ormai si sente avvistando una libellula svolazzare attorno a fiumiciattoli e rivoli d’acqua. «Guarda! Una libellula!», capita di dire indicando...
Aprile 2019
Aprile 2019
Aprile 2019
Prosegue il progetto “Cremona Urban Bees” in collaborazione con il comune.Al via l'iniziativa “Adotta un'arnia” per sostenere gli apicoltori urbani Il progetto Urban Bees di...
Prosegue il progetto “Cremona Urban Bees” in collaborazione con il comune.Al via l'iniziativa “Adotta un'arnia” per sostenere gli...
Prosegue il progetto “Cremona Urban Bees” in collaborazione con il comune.Al via l'iniziativa “Adotta un'arnia” per sostenere gli apicoltori urbani Il progetto Urban Bees di Cremona va avanti a passi piccoli ma ben cadenzati: dopo l'avvio del progetto di apicoltura urbana,...
Aprile 2019
Aprile 2019