feedFacebookTwitterlinkedinGoogle+

infoSOStenibile

In primo Piano Mondo - Italia Turismo

Ultime News: Mondo - Italia Turismo
Viaggiare oltre: tra natura e responsabilità
Viaggiare oltre: tra natura e responsabilità
Viaggiare oltre: tra natura e responsabilità
Giugno 2016
Esiste un Codice etico per il Turismo sostenibile e responsabile, sottoscritto dall’Italia nel 2012, che prevede il rispetto dei principi contenuti nel Codice mondiale di etica...
Esiste un Codice etico per il Turismo sostenibile e responsabile, sottoscritto dall’Italia nel 2012, che prevede il rispetto dei...
Esiste un Codice etico per il Turismo sostenibile e responsabile, sottoscritto dall’Italia nel 2012, che prevede il rispetto dei principi contenuti nel Codice mondiale di etica del turismo dell’ONU del 2001. Un protocollo di dieci articoli che prevedono la promozione di un...
Giugno 2016
 
Giugno 2016
La candidatura all'UNESCO delle opere di difesa veneziane tra XV e XVII secolo
La candidatura all'UNESCO delle opere di difesa veneziane tra XV e XVII secolo
La candidatura all'UNESCO delle opere di difesa veneziane tra XV e XVII secolo
Maggio 2016
Alcune considerazioni emerse durante la presentazione del libro «Terra di San Marco. Da frontiera di pietra a “passaggi vivi” di pace» Il 27 gennaio 2016 a Parigi è stata...
Alcune considerazioni emerse durante la presentazione del libro «Terra di San Marco. Da frontiera di pietra a “passaggi vivi” di...
Alcune considerazioni emerse durante la presentazione del libro «Terra di San Marco. Da frontiera di pietra a “passaggi vivi” di pace» Il 27 gennaio 2016 a Parigi è stata presentata ufficialmente la candidatura alla Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO del sito “Le opere di...
Maggio 2016
 
Maggio 2016
Gita in Franciacorta
Gita in Franciacorta
Gita in Franciacorta
Maggio 2016
Alla scoperta di un territorio dove la magia delle bollicine s’intreccia con la bellezza del paesaggio Con la primavera, aumentano le occasioni per fare una gita fuori porta nei...
Alla scoperta di un territorio dove la magia delle bollicine s’intreccia con la bellezza del paesaggio Con la primavera,...
Alla scoperta di un territorio dove la magia delle bollicine s’intreccia con la bellezza del paesaggio Con la primavera, aumentano le occasioni per fare una gita fuori porta nei bellissimi territori della Franciacorta, dove le origini storiche, il metodo di produzione e la magia...
Maggio 2016
 
Maggio 2016
Sulle orme di James Cook
Sulle orme di James Cook
Sulle orme di James Cook
Aprile 2016
Alla scoperta delle tradizioni della Polinesia Tahiti e le sue isole, nella Polinesia Francese, rappresentano nell’immaginario comune un mondo lontano e affascinante fatto di...
Alla scoperta delle tradizioni della Polinesia Tahiti e le sue isole, nella Polinesia Francese, rappresentano nell’immaginario...
Alla scoperta delle tradizioni della Polinesia Tahiti e le sue isole, nella Polinesia Francese, rappresentano nell’immaginario comune un mondo lontano e affascinante fatto di acque cristalline, una vegetazione rigogliosa e una popolazione accogliente, rilassata e sorridente. E...
Aprile 2016
 
Aprile 2016
La Birmania di Aung San Suu Kyi
La Birmania di Aung San Suu Kyi
La Birmania di Aung San Suu Kyi
Marzo 2016
Un viaggio esistenziale in una terra essenziale La Birmania (Myanmar) giace all’incrocio tra due grandi civiltà: quella cinese e quella indiana, ma la sua cultura non è...
Un viaggio esistenziale in una terra essenziale La Birmania (Myanmar) giace all’incrocio tra due grandi civiltà: quella cinese e...
Un viaggio esistenziale in una terra essenziale La Birmania (Myanmar) giace all’incrocio tra due grandi civiltà: quella cinese e quella indiana, ma la sua cultura non è esattamente né di un Paese né dell’altro, bensì è la commistione di entrambi con l’aggiunta di alcuni tratti...
Marzo 2016
 
Marzo 2016
wroclow breslavia capitale europea della cultura
wroclow breslavia capitale europea della cultura
wroclow breslavia capitale europea della cultura
Febbraio 2016
Un anno all’insegna di “Spazi di bellezza” e “Cultura della convivenza” La designazione delle Capitali europee della cultura fu inizialmente promossa dal Ministro della Cultura...
Un anno all’insegna di “Spazi di bellezza” e “Cultura della convivenza” La designazione delle Capitali europee della cultura fu...
Un anno all’insegna di “Spazi di bellezza” e “Cultura della convivenza” La designazione delle Capitali europee della cultura fu inizialmente promossa dal Ministro della Cultura greco Melina Mercouri nel 1985, per divenire poi un’iniziativa in seno all’Unione Europea. Negli...
Febbraio 2016
 
Febbraio 2016
Val Senales
Val Senales
Val Senales
Dicembre 2015
Il valore del proprio territorio come rilancio turistico della valle del Trentino Alto Adige La Val Senales, in Alto Adige, è un luogo depositario di antichissime tradizioni del...
Il valore del proprio territorio come rilancio turistico della valle del Trentino Alto Adige La Val Senales, in Alto Adige, è un...
Il valore del proprio territorio come rilancio turistico della valle del Trentino Alto Adige La Val Senales, in Alto Adige, è un luogo depositario di antichissime tradizioni del cui valore sono consapevoli i suoi abitanti. Riti secolari e vita contadina si tramandano da...
Dicembre 2015
 
Dicembre 2015