feedFacebookTwitterlinkedinGoogle+

infoSOStenibile

Cremona in estate tra musica e natura

Cremona in estate tra musica e natura

Occasioni di svago e di riscoperta del territorio. Festival, musica e percorsi ciclabili lungo il Po

Dalle piazze del centro ai giardini del Po per arrivare alle cascine di periferia, sono veramente tantissime le idee per trascorrere piacevoli giornate e serate anche nella calura estiva di Cremona e provincia.

Gli appuntamenti vanno dai mercatini dell’antiquariato, dell’artigianato e dell’agricoltura al cinema all’aperto (suggestive sono le rassegne cinematografiche dell’Arena Giardino, curate dai gestori del CineChaplin e dall’Arci per tutti i tre mesi estivi), dagli eventi notturni del gruppo Giovani astrofili cremonesi ai festival musicali come il Tanta Robba (in via Lungo Po Europa ai primi di luglio), il Luppolo in rock e l’Acquedotte (rispettivamente alle Colonie padane, sempre in riva al Po, e in centro storico, nelle settimane centrali di luglio), senza dimenticare il Cremona Summer Festival.

Quest’ultimo in particolare vede la partecipazione di centinaia di artisti, giovanissimi e non, provenienti da numerosi paesi del mondo e raccolti in orchestre che si esibiscono lungo tutto l’arco dell’estate entro gli splendidi contesti del Cortile Federico II (nel Palazzo comunale), della Piazza del Duomo e dell’Auditorium della Camera di Commercio.

Gli altri tre festival musicali, invece, raccolgono artisti di gusto contemporaneo, anch’essi di caratura nazionale e internazionale (si parla di gruppi come Premiata Forneria Marconi e Jethro Tull, tanto per fare un paio di citazioni), che si esibiranno tanto nelle piazze centrali quanto nelle diverse aree del Lungo Po.

Date, orari e tutte le altre informazioni sono in definizione sul sito del Comune di Cremona: www.comune.cremona.it  

Luglio 2019

Articoli Correlati

Una festa improvvisata può diventare un successo, purché ogni aspetto venga gestito con...
Le rape rappresentano una delle radici più interessanti dal punto di vista gastronomico e...
Clicca qui sotto per scaricare i numeri completi di infoSOStenibile infoSOStenibile n...
Articolo a cura degli studenti della classe 2A dell'Istituto Comprensivo Margherita Hack...