feedFacebookTwitterlinkedinGoogle+

infoSOStenibile

Festa d'Autunno. "Incomincia dal cibo"

Sabato 18 ottobre Il Sole e la Terra celebra i sapori e le relazioni del territorio.
Il Ristoro si reinventa in street food per una giornata di convivialità

L’autunno, con i suoi colori e i suoi profumi, è la stagione ideale per riscoprire la convivialità. È proprio questo lo spirito che anima la Festa d’Autunno al Sole e la Terra: un momento in cui il cibo diventa filo conduttore di incontro, conoscenza e comunità.

Protagonisti della giornata sono i produttori locali, portatori di storie e tradizioni che parlano di natura, rispetto e cura del territorio. Dai vini del Biodistretto bergamasco ai formaggi tipici delle nostre valli, passando per miele e confetture artigianali, ogni assaggio racconta il legame autentico tra chi coltiva e chi consuma, tra terra e persone.

Per l’occasione anche il Ristoro cambia veste: gli spazi del punto ristoro si trasformano in un vivace street food, dove il piacere del cibo incontra la leggerezza del movimento e della socialità, delle parole e della musica che non mancherà di allietare al giornata. Una scelta che rompe la routine e dimostra come la Cooperativa sia capace di creare nuove forme di convivialità anche nell’abitudine quotidiana.

Per la Cooperativa, nata più di quarant’anni fa dall’idea che il benessere collettivo passa anche dalle scelte quotidiane, gli eventi come questo sono un modo per ribadire un principio semplice e potente: “Incomincia dal cibo”. È attorno a una tavola condivisa che si intrecciano relazioni, si rafforza la fiducia e si sostiene un’economia più giusta e sostenibile.

La festa non è solo un’occasione di degustazione, ma anche di dialogo. Il racconto dei produttori, le presentazioni del Biodistretto dell'Agricoltura Biologica e Sociale della bergamasca e gli spazi di incontro con i soci della Cooperativa trasformano il momento in un’esperienza partecipata: un piccolo laboratorio di comunità che prende vita attraverso i sapori. Per sottolineare l’importanza della Festa d’Autunno la cooperativa offre ai suoi soci per tutto il mese di ottobre vini e formaggi con prezzo ridotto del 10%.

Il Sole e la Terra rinnova così il suo ruolo di punto di riferimento per chi cerca un consumo consapevole e relazioni autentiche. Perché celebrare l’autunno significa, in fondo, celebrare la ricchezza di un territorio che, se curato insieme, continua a nutrire.

Ottobre 2025

Articoli Correlati

Il progetto de La Terza Piuma sbarca in provincia di Bergamo grazie al contributo della...
Alla cooperativa Il Sole e la Terra di Curno oltre 50 studenti degli Istituti di Agraria...
Dalle mura venete ai sentieri tra boschi e vigneti, il Parco dei Colli invita a...
Il complesso S. Spirito rinasce grazie ad un progetto di rigenerazione urbana che...