feedFacebookTwitterlinkedinGoogle+

infoSOStenibile

In primo Piano Stili di vita

Ultime News: Stili di vita
Grandi festeggiamenti per il 35mo compleanno di A.Ri.Bi
Grandi festeggiamenti per il 35mo compleanno di A.Ri.Bi
Grandi festeggiamenti per il 35mo compleanno di A.Ri.Bi
Aprile 2016
Ma la strada da fare è ancora lunga e in salita Sabato 2 Aprile è stato un giorno molto importante per l’associazione A.Ri.Bi. di Bergamo: si è festeggiato il trentacinquesimo...
Ma la strada da fare è ancora lunga e in salita Sabato 2 Aprile è stato un giorno molto importante per l’associazione A.Ri.Bi. di...
Ma la strada da fare è ancora lunga e in salita Sabato 2 Aprile è stato un giorno molto importante per l’associazione A.Ri.Bi. di Bergamo: si è festeggiato il trentacinquesimo compleanno. L’associazione per il Rilancio della Bicicletta ha colto l’occasione per rivivere i vecchi...
Aprile 2016
 
Aprile 2016
Una pianta per  ogni bambino
Una pianta per  ogni bambino
Una pianta per  ogni bambino
Aprile 2016
Cremona presenta il “Bosco dei nuovi nati” Un piccolo polmone verde, uno dei migliori doni che una città possa fare al futuro dei propri abitanti. Così è nato anche a Cremona il “...
Cremona presenta il “Bosco dei nuovi nati” Un piccolo polmone verde, uno dei migliori doni che una città possa fare al futuro dei...
Cremona presenta il “Bosco dei nuovi nati” Un piccolo polmone verde, uno dei migliori doni che una città possa fare al futuro dei propri abitanti. Così è nato anche a Cremona il “Bosco dei nuovi nati”, 9400 mq nei quali ospitare una nuova piantumazione per ogni bambino nato o...
Aprile 2016
 
Aprile 2016
A Casalmaggiore (Cr) percorsi ciclabili a misura di bambino
A Casalmaggiore (Cr) percorsi ciclabili a misura di bambino
A Casalmaggiore (Cr) percorsi ciclabili a misura di bambino
Aprile 2016
Un progetto e tanti eventi per ripensare la mobilità urbana in chiave sostenibile a partire dai piccoli cittadini Ripensare le città, la mobilità urbana, la fruizione del centro...
Un progetto e tanti eventi per ripensare la mobilità urbana in chiave sostenibile a partire dai piccoli cittadini Ripensare le...
Un progetto e tanti eventi per ripensare la mobilità urbana in chiave sostenibile a partire dai piccoli cittadini Ripensare le città, la mobilità urbana, la fruizione del centro storico assumendo una nuova prospettiva, quella dei bambini: “La città dei bambini” è una...
Aprile 2016
 
Aprile 2016
Food sharing. Buone pratiche dal mondo
Food sharing. Buone pratiche dal mondo
Food sharing. Buone pratiche dal mondo
Aprile 2016
Esempi in diffusione di campagne di intervento e di sensibilizzazione contro lo spreco del cibo Le pratiche di Food sharing, vale a dire le forme di condivisione del cibo, sono...
Esempi in diffusione di campagne di intervento e di sensibilizzazione contro lo spreco del cibo Le pratiche di Food sharing, vale...
Esempi in diffusione di campagne di intervento e di sensibilizzazione contro lo spreco del cibo Le pratiche di Food sharing, vale a dire le forme di condivisione del cibo, sono una delle possibili soluzioni a cui ricorrere per far fronte allo spreco di alimenti. Ciò che per...
Aprile 2016
 
Aprile 2016
Dialogo tra contemporaneità e passato con gli artisti della Pop Art
Dialogo tra contemporaneità e passato con gli artisti della Pop Art
Dialogo tra contemporaneità e passato con gli artisti della Pop Art
Aprile 2016
Sarà aperta fino al 2 maggio la mostra “Andy Warhol e l’Italian Pop”, ospitata nella Sala del torchio presso il Castello di Pagazzano (Bg), una mostra che celebra la carriera del...
Sarà aperta fino al 2 maggio la mostra “Andy Warhol e l’Italian Pop”, ospitata nella Sala del torchio presso il Castello di...
Sarà aperta fino al 2 maggio la mostra “Andy Warhol e l’Italian Pop”, ospitata nella Sala del torchio presso il Castello di Pagazzano (Bg), una mostra che celebra la carriera del grande artista statunitense: sono ben settanta le opere originali di Warhol in esposizione, tra cui...
Aprile 2016
 
Aprile 2016
Il museo si rinnova o almeno ci prova
Il museo si rinnova o almeno ci prova
Il museo si rinnova o almeno ci prova
Aprile 2016
I dati forniti dal Ministero suggeriscono un cauto ottimismo, ma la riforma convince solo in parte Attenendoci ai numeri ufficiali, il 2015 può essere tranquillamente considerato...
I dati forniti dal Ministero suggeriscono un cauto ottimismo, ma la riforma convince solo in parte Attenendoci ai numeri...
I dati forniti dal Ministero suggeriscono un cauto ottimismo, ma la riforma convince solo in parte Attenendoci ai numeri ufficiali, il 2015 può essere tranquillamente considerato l’anno di grazia dei musei italiani: «Circa 43 milioni di persone hanno visitato i luoghi della...
Aprile 2016
 
Aprile 2016
Cambiare il modo di vedere lo stress può farci stare meglio?
Cambiare il modo di vedere lo stress può farci stare meglio?
Cambiare il modo di vedere lo stress può farci stare meglio?
Aprile 2016
Quando cambiamo idea sullo stress, possiamo trasformare la reazione del nostro corpo rispetto a tale vissuto. In una normale reazione allo stress, il battito cardiaco aumenta e i...
Quando cambiamo idea sullo stress, possiamo trasformare la reazione del nostro corpo rispetto a tale vissuto. In una normale...
Quando cambiamo idea sullo stress, possiamo trasformare la reazione del nostro corpo rispetto a tale vissuto. In una normale reazione allo stress, il battito cardiaco aumenta e i vasi sanguigni si restringono, ecco perché lo stress cronico viene talvolta associato a malattie...
Aprile 2016
 
Aprile 2016