feedFacebookTwitterlinkedinGoogle+

infoSOStenibile Bergamo

In primo Piano Bergamo Enogastronomia

Ultime News: Bergamo Enogastronomia
Il piacere di mangiare con le mani
Il piacere di mangiare con le mani
Il piacere di mangiare con le mani
Febbraio 2016
Golosità in miniatura sfiziose e a effetto Si tratta, letteralmente, di “cibo mangiato con le dita” ed è una tendenza molto diffusa in America che sta prendendo sempre più piede...
Golosità in miniatura sfiziose e a effetto Si tratta, letteralmente, di “cibo mangiato con le dita” ed è una tendenza molto...
Golosità in miniatura sfiziose e a effetto Si tratta, letteralmente, di “cibo mangiato con le dita” ed è una tendenza molto diffusa in America che sta prendendo sempre più piede anche da noi, ispirando schiere di appassionati. Questo termine nasce nel febbraio del 2002 in...
Febbraio 2016
 
Febbraio 2016
Pasticcini frutta secca e miele
Pasticcini frutta secca e miele
Pasticcini frutta secca e miele
Febbraio 2016
Ingredienti PER 4 PERSONE • 250 gr di semola di grano duro a grana grossa • 100 gr di miele • 100 gr di zucchero • 50 gr di burro • 2 cucchiai di acqua di fior d’arancio • 1...
Ingredienti PER 4 PERSONE • 250 gr di semola di grano duro a grana grossa • 100 gr di miele • 100 gr di zucchero • 50 gr di burro...
Ingredienti PER 4 PERSONE • 250 gr di semola di grano duro a grana grossa • 100 gr di miele • 100 gr di zucchero • 50 gr di burro • 2 cucchiai di acqua di fior d’arancio • 1 bustina di vanillina • 50 gr di mandorle spellate • 50 gr di nocciole spellate • 50 gr di gherigli di...
Febbraio 2016
 
Febbraio 2016
Catalogna alla crema
Catalogna alla crema
Catalogna alla crema
Febbraio 2016
Ingredienti PER 4 PERSONE • 1 kg di catalogna • 200 gr di panna fresca • 50 gr di burro • Mezzo litro di brodo • 20 gr di farina • 4 fette di pane casereccio • Sale • Pepe...
Ingredienti PER 4 PERSONE • 1 kg di catalogna • 200 gr di panna fresca • 50 gr di burro • Mezzo litro di brodo • 20 gr di farina...
Ingredienti PER 4 PERSONE • 1 kg di catalogna • 200 gr di panna fresca • 50 gr di burro • Mezzo litro di brodo • 20 gr di farina • 4 fette di pane casereccio • Sale • Pepe Preparazione Lavate la catalogna, togliete le parti più dure e fatela lessare per circa 40 minuti. A...
Febbraio 2016
 
Febbraio 2016
AbitareSOStenibile: dal 22 al 28 febbraio la prima edizione alle Due Torri di Stezzano (Bg) esposizioni a tema
AbitareSOStenibile: dal 22 al 28 febbraio la prima edizione alle Due Torri di Stezzano (Bg) esposizioni a tema
AbitareSOStenibile: dal 22 al 28 febbraio la prima edizione alle Due Torri di Stezzano (Bg) esposizioni a tema
Febbraio 2016
Il format di infoSOStenibile con soluzioni per una casa più confortevole all’avanguardia, eco-friendly e sempre più energeticamente efficiente Cerchi casa? Ma quale casa? Devi...
Il format di infoSOStenibile con soluzioni per una casa più confortevole all’avanguardia, eco-friendly e sempre più...
Il format di infoSOStenibile con soluzioni per una casa più confortevole all’avanguardia, eco-friendly e sempre più energeticamente efficiente Cerchi casa? Ma quale casa? Devi ristrutturare l’ufficio, l’azienda o l’abitazione? Devi scegliere l’arredo interno o esterno, i...
Febbraio 2016
 
Febbraio 2016
Vino bianco, rosso o… verde?
Vino bianco, rosso o… verde?
Vino bianco, rosso o… verde?
Ottobre 2015
Il percorso green del prestigioso marchio Berlucchi verso il Franciacorta biologico Quando nel 1955 l’enologo Franco Ziliani incontrò Guido Berlucchi e creò la prima bottiglia di...
Il percorso green del prestigioso marchio Berlucchi verso il Franciacorta biologico Quando nel 1955 l’enologo Franco Ziliani...
Il percorso green del prestigioso marchio Berlucchi verso il Franciacorta biologico Quando nel 1955 l’enologo Franco Ziliani incontrò Guido Berlucchi e creò la prima bottiglia di Franciacorta sicuramente non si sarebbe mai immaginato che, solo qualche decennio dopo, con la...
Ottobre 2015
 
Ottobre 2015
Elogio del gusto
Elogio del gusto
Elogio del gusto
Settembre 2015
L’importanza dell’abbinamento cibo vino per esaltarne i sapori L’insieme delle sensazioni percepite in un cibo, legato agli ingredienti e alla loro intensità, si definisce...
L’importanza dell’abbinamento cibo vino per esaltarne i sapori L’insieme delle sensazioni percepite in un cibo, legato agli...
L’importanza dell’abbinamento cibo vino per esaltarne i sapori L’insieme delle sensazioni percepite in un cibo, legato agli ingredienti e alla loro intensità, si definisce struttura. L’abbinamento della struttura di un cibo con il vino segue il principio della concordanza: più...
Settembre 2015
 
Settembre 2015
Autunno di-vino alla Domus
Autunno di-vino alla Domus
Autunno di-vino alla Domus
Settembre 2015
Incontri ed eventi che profumano di qualità tutta italiana Buona musica e spettacolari giochi di luce hanno stupito ed emozionato gli spettatori durante le Notti di Luce 2015: una...
Incontri ed eventi che profumano di qualità tutta italiana Buona musica e spettacolari giochi di luce hanno stupito ed emozionato...
Incontri ed eventi che profumano di qualità tutta italiana Buona musica e spettacolari giochi di luce hanno stupito ed emozionato gli spettatori durante le Notti di Luce 2015: una ripartenza alla grande per Bergamo che ha per settembre e ottobre un calendario ricchissimo di...
Settembre 2015
 
Settembre 2015