Dalle Ande all'Africa, dai mari nostrani agli oceani globali, storie di realtà che provano a intraprendere nuovi modelli di sviluppo «Ayni nella filosofia andina significa “reciprocità” ed è questo che sta alla base del nostro agire: l'...
In primo Piano Mondo - Italia Azienda green



Marzo 2023



Febbraio 2021
Approvata la normativa che consente anche in Italia la costituzione delle CER, le Comunità Energetiche Rinnovabili Finalmente anche in Italia è possibile mettersi in rete per auto-produrre e consumare energia pulita collettivamente. Una...




Marzo 2020
Sempre più persone guardano ai veicoli elettrici o ibridi con fiducia. Dati e analisi di un mercato in forte crescita Nel percorso dell'Europa verso un 2050 a emissioni zero, un ruolo fondamentale lo ricopriranno la promozione e lo...



Gennaio 2020
Il decimo studio della Fondazione Symbola e di Unioncamere racconta un'Italia sempre più verde: l'anno scorso 3,1 milioni di green jobs La strada verso il futuro dell'impresa italiana corre lungo il percorso della green economy: è verde la...
Ultime News: Mondo - Italia Azienda green
Ottobre 2018
Ammonta a 87 milioni di euro la ricchezza distribuita dal Gruppo sul territorio bergamasco mentre 16 sono quelli investiti nei servizi È stato il suggestivo Convento di San...
Ammonta a 87 milioni di euro la ricchezza distribuita dal Gruppo sul territorio bergamasco mentre 16 sono quelli investiti nei...
Ammonta a 87 milioni di euro la ricchezza distribuita dal Gruppo sul territorio bergamasco mentre 16 sono quelli investiti nei servizi È stato il suggestivo Convento di San Francesco in Città Alta ad ospitare la presentazione del terzo Bilancio di Sostenibilità di A2A per la...
Ottobre 2018
Ottobre 2018
Ottobre 2018
Sabato e domenica 20 e 21 ottobre, dopo il G7 agricoltura dello scorso anno, torna l’appuntamento "Agricultura e diritto al cibo" Un grande mercato di 50 piccoli produttori a...
Sabato e domenica 20 e 21 ottobre, dopo il G7 agricoltura dello scorso anno, torna l’appuntamento "Agricultura e diritto al cibo...
Sabato e domenica 20 e 21 ottobre, dopo il G7 agricoltura dello scorso anno, torna l’appuntamento "Agricultura e diritto al cibo" Un grande mercato di 50 piccoli produttori a filiera corta, che unisca gli sforzi e le tante iniziative di associazioni ed enti che durante tutto l’...
Ottobre 2018
Ottobre 2018
Ottobre 2018
Nei progetti degli studi internazionali BIG e MVRDV, ospiti al meeting de “I maestri del Paesaggio” a Bergamo, un'architettura che integra natura e ambiente costruito Un nuovo...
Nei progetti degli studi internazionali BIG e MVRDV, ospiti al meeting de “I maestri del Paesaggio” a Bergamo, un'architettura...
Nei progetti degli studi internazionali BIG e MVRDV, ospiti al meeting de “I maestri del Paesaggio” a Bergamo, un'architettura che integra natura e ambiente costruito Un nuovo concetto dell'abitare e del costruire, nel quale natura e architettura non sono opposti ma...
Ottobre 2018
Ottobre 2018
Ottobre 2018
Si è svolta lo scorso 15 settembre la festa per i 50 anni del Gruppo Feralpi. Tradizione industriale lanciata verso innovazione e sostenibilità Un settore altamente globalizzato e...
Si è svolta lo scorso 15 settembre la festa per i 50 anni del Gruppo Feralpi. Tradizione industriale lanciata verso innovazione e...
Si è svolta lo scorso 15 settembre la festa per i 50 anni del Gruppo Feralpi. Tradizione industriale lanciata verso innovazione e sostenibilità Un settore altamente globalizzato e con concorrenti come Cina e India sempre più competitivi nella produzione di acciaio rendono l’...
Ottobre 2018
Ottobre 2018
Ottobre 2018
Due ricerche internazionali attestano la crescita del settore, che rappresenta il 10% delle imprese dell’Unione Europea e oltre il 6% di tutti i lavoratori Come definire l'...
Due ricerche internazionali attestano la crescita del settore, che rappresenta il 10% delle imprese dell’Unione Europea e oltre...
Due ricerche internazionali attestano la crescita del settore, che rappresenta il 10% delle imprese dell’Unione Europea e oltre il 6% di tutti i lavoratori Come definire l'economia solidale e sociale? L’economia solidale è un modo di soddisfare i bisogni umani attraverso...
Ottobre 2018
Ottobre 2018
Settembre 2018
La proposta è partita nel 2015 e nell’aprile di quest’anno è stata inaugurata quella che diventerà la più grande area di mitigazione urbana in Europa Risale al 28 aprile di quest’...
La proposta è partita nel 2015 e nell’aprile di quest’anno è stata inaugurata quella che diventerà la più grande area di...
La proposta è partita nel 2015 e nell’aprile di quest’anno è stata inaugurata quella che diventerà la più grande area di mitigazione urbana in Europa Risale al 28 aprile di quest’anno l’inaugurazione del Parco delle Cave, un progetto sul quale l’amministrazione del Comune di...
Settembre 2018
Settembre 2018
Settembre 2018
Gli acquedotti: passato, presente e futuro. Le sfide di Uniacque Dall’antichità… Nel corso della sua storia millenaria l’uomo è sempre andato a caccia di sorgenti per individuare...
Gli acquedotti: passato, presente e futuro. Le sfide di Uniacque Dall’antichità… Nel corso della sua storia millenaria l’uomo è...
Gli acquedotti: passato, presente e futuro. Le sfide di Uniacque Dall’antichità… Nel corso della sua storia millenaria l’uomo è sempre andato a caccia di sorgenti per individuare i punti idonei su cui far sorgere centri abitati, villaggi, fortificazioni. Le grandi città molto...
Settembre 2018
Settembre 2018