Dal 22 al 27 aprile musica, incontri, moda sostenibile, laboratori per ragazzi: a Bonate Sopra un Festival dell’Economia Sociale Solidale per un mondo di pace Oltre alle buone politiche su ecologia, energie rinnovabili, mobilità, scuole e...
In primo Piano Mondo - Italia Stili di vita



Aprile 2025



Novembre 2021
Speciale Ritorno alla Montagna - Luca Mercalli: «una migrazione verticale ci salverà dal caldo» Salire in montagna per sfuggire al cambiamento climatico Per il celebre climatologo, intervistato da infoSOStenibile, riabitare le terre alte...


Novembre 2021
Viaggio tra chi oggi sceglie di vivere le terre alte In montagna abitano circa 7 milioni di persone: giovani o meno giovani, montanari per nascita o per scelta di vita, capaci di conciliare l'asprezza della vita in quota con l'innovazione...


Maggio 2021
Durante il Covid 19 boom di clientela per i 18 alveari bergamaschi: una modalità ibrida tra Gruppi di Acquisto e Mercati dei produttori L’idea è nata in Francia nel 2011, ma solo nel dicembre 2015 nasce a Torino il primo Alveare in Italia...
Ultime News: Mondo - Italia Stili di vita
Dicembre 2014
Leopardo dell’Amur: uno degli animali più rari del pianeta Quando parliamo del leopardo, immaginiamo l’elegante felino che vive nei caldi territori africani oppure l’elusivo...
Leopardo dell’Amur: uno degli animali più rari del pianeta Quando parliamo del leopardo, immaginiamo l’elegante felino che vive...
Leopardo dell’Amur: uno degli animali più rari del pianeta Quando parliamo del leopardo, immaginiamo l’elegante felino che vive nei caldi territori africani oppure l’elusivo predatore delle foreste tropicali asiatiche, ambienti dove domina incontrastato. Tuttavia c’è anche un...
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Sull’Appennino centrale sopravvivono non più di 50 specie di Ursus arctos e sulle Alpi non arrivano a 30 esemplari L’orso bruno è un animale tipico delle foreste temperate, ma lo...
Sull’Appennino centrale sopravvivono non più di 50 specie di Ursus arctos e sulle Alpi non arrivano a 30 esemplari L’orso bruno è...
Sull’Appennino centrale sopravvivono non più di 50 specie di Ursus arctos e sulle Alpi non arrivano a 30 esemplari L’orso bruno è un animale tipico delle foreste temperate, ma lo si incontra anche in climi freddi, come nei boschi di conifere delle nostre Alpi. È il più grande...
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Dicembre 2014
I “piccoli aviatori dalla mano alata” I chirotteri, comunemente chiamati pipistrelli, sono una delle specie di mammiferi terrestri più numerose sulla Terra. Sono molto evoluti e...
I “piccoli aviatori dalla mano alata” I chirotteri, comunemente chiamati pipistrelli, sono una delle specie di mammiferi...
I “piccoli aviatori dalla mano alata” I chirotteri, comunemente chiamati pipistrelli, sono una delle specie di mammiferi terrestri più numerose sulla Terra. Sono molto evoluti e possiedono caratteristiche uniche, prima tra tutte la capacità di volare, grazie ad una mano che l’...
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Dicembre 2014
La popolazione del Canislupus è in ripresa ma i problemi non sono finiti, anzi! Il lupo italico è, per dimensioni, simile a un grosso cane. In genere un adulto arriva a pesare fra...
La popolazione del Canislupus è in ripresa ma i problemi non sono finiti, anzi! Il lupo italico è, per dimensioni, simile a un...
La popolazione del Canislupus è in ripresa ma i problemi non sono finiti, anzi! Il lupo italico è, per dimensioni, simile a un grosso cane. In genere un adulto arriva a pesare fra i 25 ed i 35 kg. Il suo mantello è di colore variabile e va dal grigio al bruno rossiccio, crema...
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Dicembre 2014
A Bergamo la Riserva Naturale Regionale di Valpredina. Aquile e cervi sardi, lontre e cavalieri d’Italia, fenicotteri e farfalle monarca, salamandrine dagli occhiali e falchi...
A Bergamo la Riserva Naturale Regionale di Valpredina. Aquile e cervi sardi, lontre e cavalieri d’Italia, fenicotteri e farfalle...
A Bergamo la Riserva Naturale Regionale di Valpredina. Aquile e cervi sardi, lontre e cavalieri d’Italia, fenicotteri e farfalle monarca, salamandrine dagli occhiali e falchi pellegrini, lupi e camosci, pernici bianche, tartarughe marine e tassi vi danno il benvenuto e vi...
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Sul podio del Major Challenge 2014 anche Atene, Kirklees, Stoccolma e Varsavia Il Major Challenge è una competizione tra città organizzata dalla Bloomberg, una delle maggiori...
Sul podio del Major Challenge 2014 anche Atene, Kirklees, Stoccolma e Varsavia Il Major Challenge è una competizione tra città...
Sul podio del Major Challenge 2014 anche Atene, Kirklees, Stoccolma e Varsavia Il Major Challenge è una competizione tra città organizzata dalla Bloomberg, una delle maggiori fondazioni filantropiche americane. Le città partecipanti gareggiano proponendo progetti che offrono...
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Dicembre 2014
Tornano i premi assegnati al turismo consapevole all’interno della manifestazione londinese World Responsible Tourism Awards Il 2014 celebra l’undicesima edizione degli “World...
Tornano i premi assegnati al turismo consapevole all’interno della manifestazione londinese World Responsible Tourism Awards Il...
Tornano i premi assegnati al turismo consapevole all’interno della manifestazione londinese World Responsible Tourism Awards Il 2014 celebra l’undicesima edizione degli “World Responsible Tourism Awards”, ovvero i premi assegnati a livello planetario per quanto concerne il...
Dicembre 2014
Dicembre 2014