feedFacebookTwitterlinkedinGoogle+

infoSOStenibile

Astino chiude in bellezza

Astino chiude in bellezza

Il monastero si prepara al gran finale con un programma ricco di eventi

Riaperto al pubblico in occasione di Expo dopo importanti lavori di restauro durati oltre 5 anni, il Monastero di Astino ha decisamente suscitato l’entusiasmo di tutti.

Il sogno di poter vivere questo luogo magico continuerà fino al 31 ottobre; dopodiché Astino verrà nuovamente chiuso temporaneamente e per i lavori di completamento del recupero del complesso.

Tuttavia alcune iniziative non mancheranno di attrarre diversi visitatori tra settembre e ottobre.

Fino al 20 settembre è possibile visitare la mostra “Il monastero restituito – La fondazione MIA per Astino: dalla storia al restauro”.

Aperta fino al 31 ottobre la mostra “Luigi Veronelli – Camminare la Terra”; mentre dal 9 al 27 settembre ci sarà una mostra dedicata agli scatti degli anni Sessanta e Settanta del Monastero di Astino e di alcuni borghi italiani, di Pepi Merisio, uno dei principali fotografi italiani.

Non mancheranno eventi musicali, con concerti jazz, blues e soul tutti i venerdì e sabato sera. In programma anche un fitto calendario di incontri e degustazioni ispirati alla figura di Veronelli, con una cena di e con Gualtiero Marchesi, il 16 ottobre.

Dal 15 al 20 settembre poi il Monastero si trasformerà in cinema all’aperto: una selezione di film fuori concorso del Food Film Fest (festival che si svolgerà negli stessi giorni in Piazza Dante) sarà proiettata all’interno del cortile. Per gli aggiornamenti si veda site.astinoexpo2015.it

Livia Salvi

Settembre 2015

Articoli Correlati

Torna il 27 aprile a Bonate Sopra l’ormai consolidata manifestazione “Per filo e per...
Perché in un labirinto non ci si perde, ci si trova Che sia divertente come quello della...
Storie, saggi e ricerche in una pubblicazione corposa e ricca di storia, di scoperte e di...
L’associazione Mutuo Soccorso di Bergamo declina i propri antichi valori di solidarietà...