feedFacebookTwitterlinkedinGoogle+

infoSOStenibile

Incontri formativi per docenti. Lotta allo spreco alimentare

Il 30 ottobre il DessBg propone un appuntamento per approfondire contenuti e fornire strumenti didattici per affrontare il tema

Tornano anche quest’autunno gli appuntamenti formativi gratuiti organizzati dal Distretto di Economia Sociale Solidale del bergamasco – Area Formazione per docenti di ogni ordine e grado, a sostegno alla progettazione dell’Educazione Civica, per il carattere di trasversalità e di attualità che essa può rappresentare nelle attività didattiche.

La proposta formativa si svolgerà giovedì 30 ottobre 2025 dalle 16.30 alle 18.30 presso l’Officina di Merlino in via Isaia Callioni 23, Treviolo (BG), con le modalità e obiettivi che contraddistinguono il DessBg: da un lato la conoscenza delle realtà del territorio, che possono dare spunti su come affrontare i temi della sostenibilità e dell’economia sociale solidale a livello didattico e dall’altro un approccio esperienziale e laboratoriale, con momenti di pratica e coinvolgimento; infine apprezzata è l’idea di incontrarsi periodicamente, confrontarsi e scambiarsi pareri e progettualità tra docenti di vari Istituti, con una cadenza di un paio di volte l’anno (primavera e autunno), in grado però di creare nel tempo una piccola comunità e un senso di appartenenza a un gruppo allargato di persone che hanno a cuore la promozione e la sensibilizzazione verso questi temi nel mondo scolastico.

La lotta allo spreco alimentare una tematica con tante sfaccettature

Alla presenza dell’autore del libro “Nostra eccedenza. Lo spreco alimentare: un impegno per tutti”, Raffaele Avagliano, coordinatore della Dispensa Sociale di Bergamo, l’incontro affronterà la tematica analizzandola in tutti i suoi aspetti, sottolineando quelli che possono essere più interessanti a livello didattico. L’esperienza di attività concrete e quotidiane e l’approfondimento di alcuni concetti saranno una base utile per unire alla formazione personale l’esigenza di trovare spunti, metodi e strumenti didattici per comunicare e affrontare il tema, declinandolo per alunni e alunne di età differenti.

L’incontro si terrà presso l’Officina di Merlino, un Servizio di Formazione all’Autonomia (SFA) che propone attività rivolte anche a persone con disabilità e durante l’anno collabora con la Dispensa Alimentare di Bergamo. Saranno inoltre presentate alcune associazioni e cooperative del territorio che lavorano nel settore.

Per informazioni I docenti possono inviare una mail a dess.bergamo@gmail.com mentre è possibile iscriversi compilando direttamente il modulo on line al link indicato su sito: www.dess.bg.it

Le iscrizioni saranno accolte fino a esaurimento posti.

ll DessBg - incontri formativi 2025

Proposte per docenti:
Educazione civica e Territorio
Tema: Lotta allo spreco alimentare

Data: giovedì 30 ottobre 2025
Orario: dalle 16.30 alle18.30

Luogo: Officina di Merlino - via Isaia Callioni 23, Treviolo

Info e iscrizioni: dess.bergamo@gmail.com
dess.bg.it

 

Ottobre 2025

Articoli Correlati

Una ricetta pratica e immediata, che richiede solo 5 minuti di tempo per la preparazione...
L’alimentazione è importante ma districarsi tra falsi miti e verità scientifiche non è...
Biennale di Venezia - 19a Mostra Internazionale di Architettura Appena varcata la soglia...
Il vero traguardo non è la prova costume, ma la serenità e la sicurezza quotidiana del...