Dal 22 al 27 aprile musica, incontri, moda sostenibile, laboratori per ragazzi: a Bonate Sopra un Festival dell’Economia Sociale Solidale per un mondo di pace Oltre alle buone politiche su ecologia, energie rinnovabili, mobilità, scuole e...
In primo Piano Mondo - Italia Stili di vita



Aprile 2025



Novembre 2021
Speciale Ritorno alla Montagna - Luca Mercalli: «una migrazione verticale ci salverà dal caldo» Salire in montagna per sfuggire al cambiamento climatico Per il celebre climatologo, intervistato da infoSOStenibile, riabitare le terre alte...


Novembre 2021
Viaggio tra chi oggi sceglie di vivere le terre alte In montagna abitano circa 7 milioni di persone: giovani o meno giovani, montanari per nascita o per scelta di vita, capaci di conciliare l'asprezza della vita in quota con l'innovazione...


Maggio 2021
Durante il Covid 19 boom di clientela per i 18 alveari bergamaschi: una modalità ibrida tra Gruppi di Acquisto e Mercati dei produttori L’idea è nata in Francia nel 2011, ma solo nel dicembre 2015 nasce a Torino il primo Alveare in Italia...
Ultime News: Mondo - Italia Stili di vita
Luglio 2020
Set cinematografici plastic free e senza usa e getta. Così un gruppo di ragazzi vuole progettare i film del futuro Dare ha radici nella primavera del 2019 e prende forma concreta...
Set cinematografici plastic free e senza usa e getta. Così un gruppo di ragazzi vuole progettare i film del futuro Dare ha radici...
Set cinematografici plastic free e senza usa e getta. Così un gruppo di ragazzi vuole progettare i film del futuro Dare ha radici nella primavera del 2019 e prende forma concreta nel febbraio 2020 : il progetto, nato dalla voglia di poter creare e offrire contenuti visivi...
Luglio 2020
Luglio 2020
Luglio 2020
Un metodo che promette di eliminare il superfluo e di riportare gioia in casa, attraverso tanti piccoli trucchi «Less is more». Meglio ancora se ordinato. Con questo motto Marie...
Un metodo che promette di eliminare il superfluo e di riportare gioia in casa, attraverso tanti piccoli trucchi «Less is more»...
Un metodo che promette di eliminare il superfluo e di riportare gioia in casa, attraverso tanti piccoli trucchi «Less is more». Meglio ancora se ordinato. Con questo motto Marie Kondo, trentacinquenne nata a Tokyo ma trasferitasi a New York, ha raggiunto il successo a colpi di...
Luglio 2020
Luglio 2020
Luglio 2020
Oltre 40mila ettari di foreste nella nostra Regione. Incendi boschivi e fenomeni meteorologici intensi tra i rischi principali Sulla base del progetto di ERSAF (Ente Regionale per...
Oltre 40mila ettari di foreste nella nostra Regione. Incendi boschivi e fenomeni meteorologici intensi tra i rischi principali...
Oltre 40mila ettari di foreste nella nostra Regione. Incendi boschivi e fenomeni meteorologici intensi tra i rischi principali Sulla base del progetto di ERSAF (Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste) in intesa con la Direzione Generale Agricoltura,...
Luglio 2020
Luglio 2020
Giugno 2020
Da quando è nata nel 2006, la cooperativa si è fatta promotrice della necessità di ripensare il nostro rapporto con gli elementi naturali , con l’ecosistema di cui siamo tutte e...
Da quando è nata nel 2006, la cooperativa si è fatta promotrice della necessità di ripensare il nostro rapporto con gli elementi...
Da quando è nata nel 2006, la cooperativa si è fatta promotrice della necessità di ripensare il nostro rapporto con gli elementi naturali , con l’ecosistema di cui siamo tutte e tutti parte. Ecco perché, anche in quest’estate 2020 così delicata e speciale, la cooperativa sociale...
Giugno 2020
Giugno 2020
Giugno 2020
Tornano anche quest'anno le escursioni gratuite con gli Accompagnatori di media montagna e le Guide alpine della Lombardia: 43 gite, da luglio a ottobre, alla scoperta delle...
Tornano anche quest'anno le escursioni gratuite con gli Accompagnatori di media montagna e le Guide alpine della Lombardia: 43...
Tornano anche quest'anno le escursioni gratuite con gli Accompagnatori di media montagna e le Guide alpine della Lombardia: 43 gite, da luglio a ottobre, alla scoperta delle foreste più belle della nostra regione. Sarà un’estate all’insegna della montagna e per viverla nel modo...
Giugno 2020
Giugno 2020
Giugno 2020
Gli alpinisti lombardi Giovanni Ludovico Montagnani e Michele Dondi hanno lanciato l’iniziativa “La via (in)visibile” come azione di protesta climatica verso lo stato di salute...
Gli alpinisti lombardi Giovanni Ludovico Montagnani e Michele Dondi hanno lanciato l’iniziativa “La via (in)visibile” come azione...
Gli alpinisti lombardi Giovanni Ludovico Montagnani e Michele Dondi hanno lanciato l’iniziativa “La via (in)visibile” come azione di protesta climatica verso lo stato di salute dei ghiacciai alpini. “ La via (in)visibile ” è il titolo della n uova azione di protesta climatica di...
Giugno 2020
Giugno 2020
Giugno 2020
Nonostante il periodo di profonda difficoltà e incertezza per la cultura e il turismo, la Fondazione Ugo Da Como, che gestisce la Rocca di Lonato del Garda, è riuscita ad avviare...
Nonostante il periodo di profonda difficoltà e incertezza per la cultura e il turismo, la Fondazione Ugo Da Como, che gestisce la...
Nonostante il periodo di profonda difficoltà e incertezza per la cultura e il turismo, la Fondazione Ugo Da Como, che gestisce la Rocca di Lonato del Garda, è riuscita ad avviare importanti progetti, grazie a un modello basato sulle collaborazioni con istituzioni, aziende e...
Giugno 2020
Giugno 2020