Quiz alimentare della salute: tanti luoghi comuni o credenze hanno un fondamento di verità oppure sono solo falsi miti? Domande 1 - Il cous cous è adatto ai celiaci 2 - Concludere ogni pasto con il formaggio è sbagliato. 3 - Il sale dell’...
In primo Piano Mondo - Italia La salute vien mangiando
, ,
Maggio 2023
,
Febbraio 2018
Riconosciuti finalmente, a livello nazionale, i distretti rurali, agroalimentari e tutti quei sistemi produttivi attenti alla relazione con il territorio. Stanziati 5 milioni per il 2018. I saluti del ministro Maurizio Martina È...
Ottobre 2016
Domenica 6 novembre la giornata finale di apertura dei manieri e borghi della pianura bergamasca con l’anteprima per EAsT Lombardy 2017 Disponibile un tour in pullman da Bergamo Domenica 6 novembre ultimo grande appuntamento con le “...
,
Dicembre 2015
Il Comune di Brescia e la rete di partner del progetto hanno presentato gli impegni per una food policy efficace e integrata Una sana alimentazione è uno dei veicoli principali per un’efficace prevenzione: mangiar bene, prestando...
Ultime News: Mondo - Italia La salute vien mangiando
Marzo 2017
Presentato il coordinamento provinciale curato dal Cores l’osservatorio sulla sostenibilità dell’Università di Bergamo Da gennaio 2017 i mercati a filiera corta della provincia di...
Presentato il coordinamento provinciale curato dal Cores l’osservatorio sulla sostenibilità dell’Università di Bergamo Da gennaio...
Presentato il coordinamento provinciale curato dal Cores l’osservatorio sulla sostenibilità dell’Università di Bergamo Da gennaio 2017 i mercati a filiera corta della provincia di Bergamo si sono uniti in un coordinamento per promuovere le proprie attività e provare a lavorare...
Marzo 2017
Marzo 2017
Marzo 2017
Rimedi dalla nutraceutica e dalla natura L’arrivo della primavera comporta un fisiologico calo delle funzioni dell’organismo: i primi tepori, il cambio di clima, di orario, di...
Rimedi dalla nutraceutica e dalla natura L’arrivo della primavera comporta un fisiologico calo delle funzioni dell’organismo: i...
Rimedi dalla nutraceutica e dalla natura L’arrivo della primavera comporta un fisiologico calo delle funzioni dell’organismo: i primi tepori, il cambio di clima, di orario, di abitudini, tutti questi fattori concorrono a indurre una sensazione di calo psico-fisico avvertita da...
Marzo 2017
Marzo 2017
Marzo 2017
La giusta quantità e qualità dei nutrienti fra tradizione e combinazioni alternative Con piatto unico si intende un piatto composto da un primo abbinato a un secondo che, insieme...
La giusta quantità e qualità dei nutrienti fra tradizione e combinazioni alternative Con piatto unico si intende un piatto...
La giusta quantità e qualità dei nutrienti fra tradizione e combinazioni alternative Con piatto unico si intende un piatto composto da un primo abbinato a un secondo che, insieme, possano garantire la giusta quantità e qualità dei nutrienti. A questi ingredienti dovranno essere...
Marzo 2017
Marzo 2017
Marzo 2017
Una bacca preziosa Il kiwi, è una bacca prodotta da numerose specie di liane del genere Actinidia. La pianta, da cui deriva il frutto, è l’Actinidia Deliciosa, originaria della...
Una bacca preziosa Il kiwi, è una bacca prodotta da numerose specie di liane del genere Actinidia. La pianta, da cui deriva il...
Una bacca preziosa Il kiwi, è una bacca prodotta da numerose specie di liane del genere Actinidia. La pianta, da cui deriva il frutto, è l’Actinidia Deliciosa, originaria della Cina meridionale. Esistono due principali qualità di kiwi: la più comune possiede una buccia marrone...
Marzo 2017
Marzo 2017
Marzo 2017
Una fonte di ferro La Spinacia Oleracea, ovvero la verdura conosciuta più semplicemente con il nome di “spinaci”, è una pianta erbacea della famiglia delle Chenopodiaceae. Lo...
Una fonte di ferro La Spinacia Oleracea, ovvero la verdura conosciuta più semplicemente con il nome di “spinaci”, è una pianta...
Una fonte di ferro La Spinacia Oleracea, ovvero la verdura conosciuta più semplicemente con il nome di “spinaci”, è una pianta erbacea della famiglia delle Chenopodiaceae. Lo spinacio è arrivato da noi in Europa dall’Asia sudoccidentale attorno all’anno Mille, adattandosi...
Marzo 2017
Marzo 2017
Marzo 2017
Da aprile 2017 finalmente l’etichetta trasparente! Per quanto riguarda le questioni relative alla filiera del latte raccontate da questa rubrica, ci siamo lasciati con il numero...
Da aprile 2017 finalmente l’etichetta trasparente! Per quanto riguarda le questioni relative alla filiera del latte raccontate da...
Da aprile 2017 finalmente l’etichetta trasparente! Per quanto riguarda le questioni relative alla filiera del latte raccontate da questa rubrica, ci siamo lasciati con il numero di dicembre 2016, mese in cui era appena stato siglato un accordo regionale tra le società di...
Marzo 2017
Marzo 2017
Febbraio 2017
Peccato non mangiarla Che la mela sia il frutto del peccato originale non è una novità, ma è molto difficile biasimare la povera Eva per la sua incapacità di resistere alla...
Peccato non mangiarla Che la mela sia il frutto del peccato originale non è una novità, ma è molto difficile biasimare la povera...
Peccato non mangiarla Che la mela sia il frutto del peccato originale non è una novità, ma è molto difficile biasimare la povera Eva per la sua incapacità di resistere alla tentazione di assaporarne una. Oggi sappiamo bene che il vero peccato è non consumare almeno una mela al...
Febbraio 2017
Febbraio 2017